| inviato il 07 Gennaio 2024 ore 13:45
“ Io mi preoccuperei che sia BSI „ Mi cogli impreparato. |
| inviato il 07 Gennaio 2024 ore 13:49
I pixel contribuiscono alla qualità della immagine. Sensore ed obiettivo si comportano come i vetri doppi di una finestra, se sono entrambi puliti vedi perfettamente, se sono entrambi sporchi vedi male, se ne pulisci uno vedi un po' meglio Provare per credere |
| inviato il 07 Gennaio 2024 ore 13:50
Il bsi la A7rll lo ha |
| inviato il 07 Gennaio 2024 ore 14:00
“ Mi cogli impreparato. „ Significa sensore retroilluminato,quindi migliore ad alti iso e migliore resa con i grandangoli vintage (in genere). Che una lente vintage funzioni meglio su una fotocamera con più megapixel non ha un riscontro scientifico. |
| inviato il 07 Gennaio 2024 ore 14:01
Eccome se ne ha. |
| inviato il 07 Gennaio 2024 ore 14:02
“ I pixel contribuiscono alla qualità della immagine. „ Mi sorge spontanea la domanda, perchè viene così tanto lodata la a7s ii anche se ha solo 12mpx? Che tra l'altro, la versione precedente a7s sembra praticamente identica e costa molto meno (usata). |
| inviato il 07 Gennaio 2024 ore 14:03
“ Eccome se ne ha. „ Così non fate altro che confondermi le idee. |
| inviato il 07 Gennaio 2024 ore 14:03
Si ma non ce lo spiegano |
| inviato il 07 Gennaio 2024 ore 14:14
“ Mi sorge spontanea la domanda, perchè viene così tanto lodata la a7s ii anche se ha solo 12mpx? „ Perchè ha un'ottima tenuta ad alti iso,direi spettacolare. Chi fa foto notturne ne è avvantaggiato. Viene inoltre molto apprezzata dai videomaker. Qui una bella recensione: www.saggiamente.com/2016/03/recensione-sony-a7s-ii-la-preferita-dai-vi PS. le valanghe di mpx sono quasi sempre fisime da forum |
| inviato il 07 Gennaio 2024 ore 14:19
Le 7s hanno una resa cinematografica che le rende uniche. Vanno bene anche ad alti iso (anche fino a 51000 li ho potuti usare senza tanti problemi). Tra la 1 e 2 differenze ci sono, ma stesso sensore. Cambia impugnatura e stabilizzazione (assente sulla 1). Scatto meccanico più silenzioso sulla 2. Per i video meglio la 2 con varie opzioni migliori a partire dal formato |
| inviato il 07 Gennaio 2024 ore 14:53
“ Qui una bella recensione „ Grazie per il link. Io in realtà non la voglio prendere per fare video, non credo ne farò molti. Ma per le foto mi pare di capire che abbia una marcia in più rispetto alla a7r ii, nonostante i suoi pochi mpx, proprio per la sua sensibilità ad alti iso (ad esempio potrei sfruttarla meglio in situazioni di poca luce, interni e notturne). Anche se vedo che ha una maf meno performante della r ii. Non so, a sto punto sono combattuto tra r ii ed s ii. |
| inviato il 07 Gennaio 2024 ore 15:08
“ Si ma non ce lo spiegano MrGreen „ ripeto I pixel contribuiscono alla qualità della immagine. Sensore ed obiettivo si comportano come i vetri doppi di una finestra, se sono entrambi puliti vedi perfettamente, se sono entrambi sporchi vedi male, se ne pulisci uno vedi un po' meglio Provare per credere. Io lo ho riscontrato passando da D700 (12mp) a D800 (36mp) ed a A7rII (42mp), ho sempre visto miglioramenti con i miei vintage. Un altro esempio pratico: un tempo come mai se usavo una pellicola a bassa sensibilità le foto erano più definite? Banalmente perchè aveva più granuli di alogenuro di argento, che erano i "pixel" di allora Volendo si può anche dimostrare con delle formule.... ma eviterei.... |
| inviato il 07 Gennaio 2024 ore 15:13
“ Io lo ho riscontrato passando da D700 (12mp) a D800 (36mp) ed a A7rII (42mp), ho sempre visto miglioramenti con i miei vintage. „ Significa solamente che le tue lenti sono in grado di risolvere i 42 mpx della tua fotocamera. Nè più,nè meno. Se una lente è una ciofeca a 24 mpx a 42 andrà peggio,di certo non meglio,soprattutto nei punti deboli della lente,che sono i bordi. E questa è una cosa oggettiva e scientifica. L'esempio della finestra non ha alcun senso,mi dispiace. |
| inviato il 07 Gennaio 2024 ore 15:15
“ ripeto „ Siamo d'accordo, ma a cosa dare più peso per la scelta? Sensore con meno mpx e ottima sensibilità ad alti iso, o sensore con più mpx e meno resa ad alti iso... ? |
| inviato il 07 Gennaio 2024 ore 15:15
“ Non so, a sto punto sono combattuto tra r ii ed s ii. „ Guarda io ti consiglio la A7III. Macchina più moderna con ottima resa ad alti iso,ottimo AF e una risoluzione più che adeguata anche per stampe grandi. E' una fotocamera all around che ti può dare grandi soddisfazioni |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |