RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho provato il Canon RF 200-800 f6.3-9 IS usm, le mie impressioni e i RAW per voi


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ho provato il Canon RF 200-800 f6.3-9 IS usm, le mie impressioni e i RAW per voi





avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 9:44

Ok allora scusa il fraintendimento;-)

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 9:49

Ma zeppo mi aveva mica bloccato?
Tra l'altro gli diamo un 4 in comprensione del testo, perché manco capisce il senso dei miei post (e anche se fosse che uno esprime perplessità, dovrebbe semplicemente rispettare l'altrui pensiero senza flammare come un bimbominkia)

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 9:51

Grazie per l'interessante contributo Axl!
Sicuramente un'ottica molto interessante, soprattutto per chi è appassionato di avifauna da capanno.
Nonostante le belle foto e la buona IQ, mi sembra meno nitido e ricco di microcontrasto del Canon RF100-500... mi sbaglio?
Un saluto.

Ciao Massimo,
si, confermo, ai miei occhi più che nitidezza è il microcontrasto ad essere dalla parte del 100-500, a livello di nitidezza sono rimasto soddisfatto da questo 200-800 che è pienamente utilizzabile anche a TA @800mm e questa è la cosa più importante visto il diaframma di f9 alla massima focale.





Il 100-500 è una lente L con un prezzo di 1.000 € superiore è lecito e doveroso attendersi di più da questa.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 9:52

Microcontrasto molto parente della nitidezza

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 10:02

Da quel poco che ci capisco io e da quel che vedo, questa lente è più "parente" del 100-400 RF che del 100-500, con tutti i pregi ed i difetti che una lente del genere si porta dietro.

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 10:03

Obiettivo che secondo me farà la gioia di molti. Dai sample che sono stati condivisi mi piace molto la resa: i dettagli delle piume degli uccelli sono davvero ben apprezzabili già a tutta apertura e sono belle anche le cromie. Mi danno l'impressione di essere scatti in cui non serve fare post produzione.

@Ztt98 sì, la resa è buona e, come dicevo su, l'ottica è pienamente utilizzabile @TA, le cromie restituite sono davvero pregevoli e non vedo dominanti particolare, il file ha in partenza tutti i dettagli che servono.

Si colloca esattamente nella fascia delle equivalenti ottiche della concorrenza

+1

con il plus di avere il teleconverter già integrato

+2

Ma con il minus di avere lo zoom estensibile ma, ritengo, farlo interno avrebbe aumentato a dismisura le dimensioni dell'obiettivo.

Secondo me la macchina adatta con cui usarlo sarà proprio una R6II o la R6 old: consideriamo che siamo a 8000mm e con una R5 il rischio di micromosso, causa molti più mpx, è più facile che venga fuori (parere personale ovviamente).
Complimenti a AxL per le foto

Secondo me la macchina adatta con cui usarlo sarà proprio una R6II o la R6 old: consideriamo che siamo a 8000mm e con una R5 il rischio di micromosso, causa molti più mpx, è più facile che venga fuori (parere personale ovviamente).

Bè con la R5 devi aumentare un po' i tempi di sicurezza e, di conseguenza, gli ISO.

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 10:06

Ovviamente non mi riferivo a te Arci...


Immagino ti riferissi a me ma dai test postati dal buon Axl non ci vedo nulla di particolarmente entusiasmante.

Come ho scritto in un post precedente cerco di avere una visione obiettiva sulle mie valutazioni. Probabilmente potrebbe portare a dei risultati migliori in altri ambiti fotografici; ad esempio nel motorsport dove non serve il microdettaglio del piumaggio di un volatile può portare a risultati migliori.

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 10:07

Direi risultati assolutamente conformi al tipo di lente e in linea con il mercato di questa categoria di lenti. Qui poi si arriva 200 mm oltre. Può essere la scelta principale per chi ha esigenze specifiche lato tele o per chi vuole fare un upgrade (passando da ef ad rf) rispetto ai tele-zoom di terze parti.

Sì, concordo, risultati assolutamente in linea.

Può essere un valido alleato da affiancare ad un 300 2.8 (il mio caso): si portano a casa 200mm in più e la flessibilità dello zoom. Se la luce e buona i risultati ci sono. Per chi invece possiede già 400-500-600 ritengo che il.
100-500 rappresenti una scelta migliore, si è più coperti in "basso".

A mio avviso in un corredo completo di avifauna fisso e zoom possono e devono coesistere; all'alba e al tramonto questi Zoommoni rimangono nella sacca mentre si scatta con il fisso.

Manca però un vero entry level, qualcosa sotto i 1800 euro.

Ad oggi, per quello, devi adattare un 150-600 Tamron o Sigma.


avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 10:08

Tranqui robycass, si riferisce a me..è letteralmente ossessionato, livello stalking..purtroppo glielo permettono, che ce voi fà..

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 10:08

Sicuramente un'ottica molto interessante, soprattutto per chi è appassionato di avifauna da capanno.
Nonostante le belle foto e la buona IQ, mi sembra meno nitido e ricco di microcontrasto del Canon RF100-500... mi sbaglio?

si, confermo, ai miei occhi più che nitidezza è il microcontrasto ad essere dalla parte del 100-500, a livello di nitidezza sono rimasto soddisfatto da questo 200-800 che è pienamente utilizzabile anche a TA @800mm e questa è la cosa più importante visto il diaframma di f9 alla massima focale.

lavorato i tuoi raw con C1Pro e confrontati con raw miei del 100-500, confermo tutto quello scritto su nitidezza e microcontrasto, ma ovviamente rimane una buona lente ...

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 10:16

no, non abbiamo la coda di paglia ma spesso su questo forum (anzi in tutti) se si fanno delle critiche a qualcosa si viene messi alla gogna MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 10:18

Lo dici a me che a suo tempo avevo osato parlare dei difetti di quel mezzo aborto di A7RII?!? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 10:22

Axl davvero non hai avuto tempo, nemmeno per fare uno scatto con la R5?
Personalmente, avrei cominciato con quella camera...


Ciao Massimo, allora, ecco la prima foto scattata con la combo R5 + 200-800:





Come vedi cambia totalmente il contesto.... nel pomeriggio siamo andati in una parte della Riserva dove, complice anche il vento di maestrale fortissimo della mattina (poi cessato), non abbiamo trovato altro che fenicotteri e aironi a distanze siderali dove sei corto anche ad 800mm.
Non proprio il massimo per valutare la QI.

Io speravo di continuare nel solco della mattinata anche nel pomeriggio per provare la lente sulla R5, così non è stato.
Devo però dire che non ho dubbi che la lente possa risolvere bene anche il sensore della R5.

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 10:22

scaricati alcuni raw,uso molto dpp vi faccio sapere


@Ultimo, #seguo ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 10:26

Il 100-500 è una lente L con un prezzo di 1.000 € superiore è lecito e doveroso attendersi di più da questa.


Per carità, sono d'accordo!
Volevo solo avere conferma di un'impressione che avevo avuto.
Al di là delle esigenze soggettive e personali sull'attrezzatura, credo che questa nuova ottica sia una bella novità nel parco ottiche Canon.
Ciao

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me