| inviato il 03 Dicembre 2023 ore 20:25
Quello delle ottiche è un problema.....(per me intendo).....Al momento non ho ancora individuato un ottica che giustifichi l'acquisto di questa fotocamera! Mi piace....prima o poi la comprerò, ma al momento non vedo nessuna ottica di mio interesse, le nuove Nikon S non mi piacciono per niente, e usare le vecchie F con adattatore non mi piacerebbe, percui per comprarla aspetto che esca qualcosa di interessante, magari un Viltrox serie Pro...... |
| inviato il 03 Dicembre 2023 ore 20:31
Per quello sono fortunato, o anche no, dipende dai punti di vista ... mi andrebbe benissimo anche il 24-200. Inizialmente nemmeno io amavo l'estetica delle Z, poi son migliorate. Purtroppo le più belle, esteticamente, son quelle che costano un paio di reni, tipo la triade 2.8, il 105, i vari zoomoni. |
user126838 | inviato il 03 Dicembre 2023 ore 20:58
Io con la Zf uso quasi esclusivamente il TAMNIKKOR 28-75 f2.8, ha uno sfuocato morbido che mi piace molto, anche a F4 rende la profondità nell'immagine, non mi interessa se non è nitidissimo negli angoli. |
| inviato il 03 Dicembre 2023 ore 21:01
Dei TAMNIKKOR (bel nome!) ogni tanto faccio un pensiero a 17-28 e 70-180. |
| inviato il 03 Dicembre 2023 ore 21:24
A me non piace usare gli zoom, mi piacerebbe un buon 35mm f1.4. che non sia il solito barattolo di plastica, e possibilmente con la ghiera dei diaframmi.......quindi sono costretto a riporre tutte le mie speranze in Viltrox! |
| inviato il 03 Dicembre 2023 ore 21:29
Purtroppo, per me intendo, non sono ancora così "definito" da poter usare tranquillamente un fisso. Ho provato, ma fotografando "a braccio", ovvero girando in bici, uno zoom mi serve. E dire che l'idea dell'ottica fissa mi intriga da sempre. L'ideale, per adesso, sarebbe un 28/30 f/1.4 |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 10:06
Saro' io che (pur rispettando le scelte degli altri, assolutamente legittime) non capisco come si possa scegliere un obiettivo sulla base dell'estetica. Poi e' anche vero (lo ammetto) che la Zf essendo esteticamente molto bella starebbe forse meglio esteticamente con obiettivi disegnati apposta per essere utilizzati in particolare con la Zf (ma vale anche per la Zfc), tuttavia nelle mie decisioni al primo posto considero altri aspetti. L'attacco Z con nuova baionetta piu' larga e con minor tiraggio ha consentito di introdurre ottiche nettamente superiori a quanto eravamo abituati con il mondo Ai Af Afs ecc precedente (vecchio bocchettone nikon nelle varie evoluzioni), inoltre, gli obiettivi Z anche da kit ed anche entry level sono comunque obiettivi piu' che dignitosi (senza parlare delle prestazioni di assoluta eccellenza di quelli S ma non solo e non necessariamente S). Io scegliere l'obiettivo in base al look non riesco proprio a concepirlo. Poi e' ovvio... la Zf e' bellissima e quindi e' ancora piu' bella con obiettivi esteticamente altrettanto belli, ma io (se mai la comprero') non mi porro' certo il problema a montare i miei nikkor Z. Per capirci, io quando compro le scarpe, per prima cosa guardo la comodità, l'utilizzo che ne voglio fare, poi quando ho trovato la scarpa che mi mette a mio agio, guardo anche il colore e la forma, ma non scelgo mai le scarpe in base al look (che poi mi fanno male i piedi). Stesso discorso per gli obiettivi. Prima decido cosa mi serve, cosa mi manca come focali, poi punto al meglio (se costa troppo valuto alternative scendendo a compromessi, guardando sull'usato, posticipando l'acquisto e risparmiando o decidendo di non comprare proprio), poi scelgo l'obiettivo in base alle caratteristiche e qualità, e, se mi convince, lo compro, ma non sceglierei mai un obiettivo partendo dall'estetica dello stesso. Se comprassi la Zf lo farei per farci le foto, non per fare le sfilate stile 'vintage'. Cio' non toglie se poi a pari prezzo ci fosse la versione 'vintage' di scegliere quella (ma a pari prezzo). Nel caso del nikkor Z 28 f2.8 e del 40 f2 ho preso la versione base che costava meno pur avendo la Zfc. |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 10:54
Condivido, Gianluca. La scelta delle ottiche fisse è difficile e deve essere ben ponderata. Visto il costo e l'alternativa offerta dagli zoom di oggi, in generale tutti di ottima qualità. L'approccio “ne prendo una serie” per coprire un determinato range comporta il rischio di spendere molto di tenere le ottiche nella vetrina relegandole al ruolo di cianfrusaglie belle da guardare ma costosissime e sotto utilizzate. |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 10:57
concordo con Apeschi, se voglio AF punta e scatta ed eccellenza ottica uso obiettivi Z, se voglio un'esperienza d'uso piu romantica con riflessione della scena ripresa, messa a fuoco manuale e diaframma meccanico, in quel caso opto per uno dei tanti vintage che ho, dipende dalla giornata e da cosa si vuole fotografare l'importante é che ci sia la base giusta, la ZF si sposa bene con entrambi gli obiettivi che hanno opposte filosofie d'uso |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 12:59
Le ottiche SE Z non fanno altro che scimmiottare, quindi ricadono nel puro discorso estetico. A mio parere anche di dubbio gusto e su quelle Z avrei preferito la baionetta in metallo. Altro discorso sarebbero 3/4 ottiche veramente tipo AI-S e con ghiera diaframmi cliccabile. Si unirebbero alla perfezione le due esperienze d'uso. Poi che interessi a pochi può anche essere vero ma non credo. |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 13:05
“ Io scegliere l'obiettivo in base al look non riesco proprio a concepirlo. „ E pensare che io dopo 35 anni ho smesso di comparre Nikon perchè non hanno fatto più gli obiettivi Ai-s e le forme delle macchine erano brutte. Ora hanno fatto la bellissima Zf,ma senza obiettivi di forma Ai-s , per me è come se non esistesse. |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 16:19
Mi spiego meglio.......io.......e non solo per quanto riguarda la Nikon Zf.........non scelgo o compro un corpo macchina cosi alla pippo di cane.....prima guardo alle ottiche, percui se nel sistema ci sono ottiche che a me interessano, ok....altrimenti non ha senso comprare una macchina fotografica fine a se stessa! Infatti sto usando Fuji per via delle ottiche.....avevo persino messo in vendita la mia XT2, poi siccome mi è venuta la curiosità di provare il 33 f1.4 alla fine ho deciso di tenerla ancora un po. Nikon Zf.......ok....mi piace il concetto, mi piace il discorso delle ghiere.....hanno un loro perchè e mi piace quel tipo di utilizzo......ma se devo comprare una Zf per poi montargli un tubo nero, grosso e pesante e senza ghiere diaframmi, allora a quel punto addio alla manegevolezza, compattezza e praticità d'uso, preferisco aspettare che esca la nuova Z6 III, che sicuramente avrà una ergonomia piu adatta ad essere usata con ottiche con un certo ingombro! Va da se che mi fai una macchina come la Zf mi devi anche fare qualche ottica che possa sposarsi con la stessa filosofia.....altrimenti vuol dire che mi stai prendendo per il chiulo! (come ha sempre fatto) So che molti nikonisti digeriscono qualsiasi cosa senza fiatare.......purtroppo io non sono fatto cosi, le cose che non mi stanno bene le dico, come non mi sta bene che tu Nikon dopo aver cambiato l'innesto ottiche invece di fornire ai tuoi clienti l'adattatore gratuitamente, me lo vendi a 250 euro........per intenderci poi, un cosino di plastica fatto in China che a Nikon costerà per esagerare 15 euro!!! Un altra colossale presa per il chiulo! |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 16:55
“ Un altra colossale presa per il chiulo! „ |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 17:13
“ non mi sta bene che tu Nikon dopo aver cambiato l'innesto ottiche invece di fornire ai tuoi clienti l'adattatore gratuitamente „ Ma infatti. Tu pensa che il negoziante si è perfino messo a ridere quando gli ho detto che avrebbe dovuto riprendersi il mio 50/1.4 F per sostituirmelo gratuitamente con il 50/1.8 Z visto che Nikon aveva deciso lei - non io - di cambiare bocchettone! Ed ero pure stato gentile visto che gli ridavo indietro un 1.4 per prendere una lente più buia!! Dove andremo a finire signora mia. |
user206375 | inviato il 04 Dicembre 2023 ore 17:16
Ma vi obbliga qualcuno a comprare il nuovo giocattolo? Poi il titolo del topic mi sembra abbastanza chiaro, non mi sembra che sia fuji vs nikon. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |