| inviato il 29 Novembre 2023 ore 17:14
X i nuovi che non lo sanno |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 17:18
"pagherei per assistere e vedere direttamente la delusione che esprimerà il tuo volto. E ne sono convintissimo. MrGreenMrGreenMrGreen Dovresti vedere la mia delusione ogni volta che guardo nel mirino della gx9 |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 17:28
“ è anni che ti sento dire che il m43 non fa per te.... credo che tutti l'abbiano capito! „ repetita.....Juventus, come diceva l'avvocato ai tempi |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 17:29
Poiché credo nella tua buona fede se fossi vicino, io sono a Mantova, ti farei provare le mie Sony e la G9 (tanto per usare una M3 con un evf buono) così una volta per tutte ti convincerai che la superiorità del FF rispetto è limitata ad alcuni ambiti e comunque per farla emergere ci vogliono lenti di pregio e quindi costose. |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 18:00
“ Dovresti vedere la mia delusione ogni volta che guardo nel mirino della gx9 „ Su questo ti credo avendola anche io, ma avendo anche FF (e ne ho avute altre di FF) ti dico che non fanno da sole il miracolo che tu oramai da 3 anni a questa parte pensi. E servono sempre lenti di qualità e su FF costano mooooolto di più che su m43. |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 18:13
Beh il 10-25 1,7 il 45-200 f2 l 8-18 paneleica solo quelli considero all'altezza x sfruttare al meglio il formato, con gli altri le prestazioni scendono parecchio e non sono paragonabili. Quanto mi costerebbe un corredino così? |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 18:16
Che l'evf della gx9 sia scarso lo si è detto in tutte le salse (e lo si nota semplicemente provandola) ed è praticamente il suo punto debole principale. Ma ciò non vuol dire che le m43 abbiano tutte evf scarsi. |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 18:19
Per me l'unica m4/3 sensata è la gx9, il resto sono grandi pesanti orientate ai video, non le considero nemmeno fotocamere e non le comprerei mai. Avevo fatto un pensiero alla s5 ma visto il peso e il parco ottiche ho subito fatto retromarcia. |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 18:43
"la superiorità del FF rispetto è limitata ad alcuni ambiti" Ma lo so, x questo non riesco a fare il passaggio e rimando sempre, perché quegli ambiti in cui vorrei il ff non so se valgano l'esborso. |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 19:00
“ Beh il 10-25 1,7, paneleica solo quelli considero all'altezza x sfruttare al meglio il formato „ “ Per me l'unica m4/3 sensata è la gx9 „ Il 10-25mm f1.7 sulla gx9 ci starebbe proprio bene. Una combo ben equilibrata Mirko, tu vuoi la botte piena e la moglie ubriaca |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 19:00
Appunto , non ha senso e quindi il micro non va bene x me, diventa più costoso e più ingombrante del ff |
user236140 | inviato il 29 Novembre 2023 ore 19:02
State leggermente deragliando, ma non vi preoccupate non ho nulla contro gli OT però, quello che volevo dire è che Oly è sovrastimata (e sovraprezzata) per come la penso io e che è inconcepibile che un ammiraglia, seppure ex, muoia per colpa di due componenti di bassa lega: la ghiera posteriore è un semplice encoder, i contatti delle batterie delle banali molle in acciaio armonico (credo) Cioè se mettevano il miglior encoder del Cosmo, andavano in rovina??? |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 19:04
Voglio solo la macchina più adatta a me, col micro credo di aver commesso un errore di valutazione, anche se all'epoca non avevo molta scelta, ma non è colpa del micro è colpa mia che pur sapendo cosa prendevo pretendevo cose diverse |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 19:08
“ però, quello che volevo dire è che Oly è sovrastimata (e sovraprezzata) per come la penso io „ A mio avviso, sono tutte sovraprezzate al giorno d'oggi. Si compra a prezzi ragionevoli solo per i vari cashback. Non entro in merito ai cashback delle altre marche, perchè non li conosco, rimango in casa Olympus, oggi prendere una OM-5 a 720€ oppure una OM-1 a 1600€, credo che siano prezzi piuttosto equi. Tra l'altro la nuova OmSystem è l'unica che dichiara il grado di certificazione (IP53) della tropicalizzazione, ovviamente sui nuovi modelli. |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 20:07
I prezzi di listino sono estremamente gonfiati per poi poter applicare gli "sconti" che riportano la macchina al suo prezzo di mercato. Trovo ad esempio che OM1 ed OM5 a quel prezzo siano valide come pure una g9II sui 1300 quando vi arriverà sarà una alternativa interessante. Le FF l, giustamente sotto taluni aspetti, costano e costeranno sempre qualcosa in più comprese le lenti. Se il gioco vale la candela ognuno di noi può deciderlo in base a quel che vuol fare, quel che vuol spendere ecc. Tornando al topic la em1 mk1ha sofferto dei problemi citati (ghiera posteriore, contatti batteria ecc.) poi risolti nelle serie successive. Una ammiraglia come la A1 di sony costa come 3 o 4 OM1 quindi (dimensioni a parte del sensore) mi aspetto anche una costruzione migliore e altre cosette.... Non mi pare però che in media le Olympus siano considerate mal fatte in reazione al costo e non lo dico per partigianeria (mai avute) ma basandomi sulle impressioni di coloro che conosco e le apprezzano. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |