| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 18:14
beato te... io il 24-70 F2.8 lo tengo d'occhio da un anno abbondante e qui non ho mai visto meno di 1'000. E meno male altrimenti mi avrebbero × anche quello. 70-200 lo pagai una cifra altissima in quanto nuovo. E stavo guardando il 70-200 RF ... accipicchia se costa |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 19:20
PaoloMclmx Quindi torneresti alla situazione di una settimana fa ? Un pensiero ce lo ho fatto ... ma ste ML che inizialmente detestavo per la repellenza a cambiamenti drastici, ora invece mi stuzzicano. *********************** Personalmente si Yellowstone, tornerei alla situazione pre furto. Questo per un motivo semplice semplice: ravanando nell'usato, senza farsi prendere dalla smania dell'acquisto tutto&subito ovviamente, con 2.600/2.800 € dovresti portare a casa quello che ti ho indicato e che è quello che avevi. Se passassi a mirrorless invece saresti di fatto obbligato ad andare sul nuovo, visto che l'usato R non ha neanche da lontano i volumi e le opportunità disponibili con l'innesto EF. La qual cosa significa che con la cifra ipotizzata sopra ci acquisteresti si e no il 70-200/2,8 RF... che sarà anche un'ottica splendida, l'ho provato e per certi versi è splendido davvero (tralaltro visto che l'ho usato proprio per confrontarlo col mio IS ll te ne riparlerò meglio quando avrò avuto modo di confrontare pure gli ingrandimenti), al che però ti chiedo: ne vale la pena? Anche ammesso, e non concesso, che sia un filo superiore all'IS ll? |
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 19:05
Mannaggia è difficile scegliere quale strada perseguire. Volendo cercare una positività in questa disavventura, vorrei almeno ritrovarmi con un corredo nuovo e quindi con un giocattolo nuovo (basta vedere le mie gallerie per capire che già la 5D IV era di gran lunga più di quel che so gestire) Un pensiero sul ragionamento di PaoloMcmlx lo faccio ma per il nuovo. L'usato non mi convince ... Per quanto rigurada invece R5 : ho letto che troppe megapizze sono forte rischio per micromosso. Ma se si scattano raw a meno megapizze, il problema è ovviato oppure rimane invariato ? |
| inviato il 07 Dicembre 2023 ore 18:27
Approfondito e purtroppo la R5 non scatta RAW a meno pizze del suo 44. Lato Notebook comunque non mi preoccupa. Il micromosso legato ai troppi MPX mi preoccupa un pò ma ... prima o poi dovro ben imparare a fotografare ! La camera penso 99% di prendere la R5 anche se il dubbio per R6 rimane. In questi giorni proverò a pasticciare con qualche RAW della R6 per capire come mi ci troverei . Idem per la R5. Come lenti ... un ideale per me sarebbbe zoom grandangolo, zoom tutto fare ed il 70-200 bellerrimo. Poi durante la vita si comprano le fisse Non so ancora se farò grandangolo+tuttofare o tuttofare+tele ... ma intanto sto guardando le lenti |
| inviato il 11 Dicembre 2023 ore 9:36
Domanda : mi è rimasto solo il "pompone" Canon 100-400 che non avevo portato per fortuna. In realtà anche il Macro 100 L . Se optasse per R5 + adattatore, il pompone potrei usarlo per avifauna ? |
| inviato il 11 Dicembre 2023 ore 9:55
Scattare con una FF a 44 mpx è come scattare con un'apsc da 22 mpx, se non si hanno tremori alle mani il micromosso non è un problema,anche perché non c'è uno specchio che sbatte ad ogni scatto. |
| inviato il 11 Dicembre 2023 ore 10:09
R5 = 45 MP = PC in grado di elaborarli in tempi ragionevoli (io con un PC che era molto buono nel 2016 ho visto la differenza nei tempi di elaborazione tra i 22MP della 5D3 e i 30MP della 5D4) “ Domanda : mi è rimasto solo il "pompone" Canon 100-400 che non avevo portato per fortuna. In realtà anche il Macro 100 L . Se optasse per R5 + adattatore, il pompone potrei usarlo per avifauna ? „ Ovvio che si. |
| inviato il 11 Dicembre 2023 ore 10:20
Grazie Stylo, un problema in meno. x Alvar Mayor Il pc è l'ultimo dei problemi ... devo già aggiornarlo per motivi di lavoro quindi devo solo considerare anche questa necessità di potenza. Lo spazio non è mai comunque abbastanza quindi ... hanno inventato il NAS apposta Poi 3-4 anni per un notebook oggigiorno sono già davvero moltissimi Piuttosto sul fronte LENTI : per inziare è ovvio che mi serve un tutto fare. E' altrettanto ovvio che uno zoom non sarà mai un fisso . Ok . Ma stavo guardando ritratti nella scheda recensione qui su JUZA col 24-105 ... mi paiono un pò impastate. E' mia opinione op condividete ? |
| inviato il 11 Dicembre 2023 ore 10:36
QUALE 24-105? Esistono tre Canon EF, un Sigma EF, due Canon RF ... Io, come tuttofare su una R prenderò il 24-105 f4. Quando prenderò una Rqualcosa. |
| inviato il 11 Dicembre 2023 ore 12:54
Mi spiace tantissimo per l'accaduto. Al posto tuo prenderei senza indugi la R6mk2. Ma se hai budget per la R5 e ne sei convinto non ti preoccupare di nulla e prendila. Riguardo gli obiettivi non mi farei problemi a prendere ancora EF. Verificherei sul nuovo e sull'usato sia EF sia RF e poi prenderei di conseguenza. Non lascio mai lo zaino in auto, me lo porto sempre dietro, anche al ristorante. Faccio in modo di avere un solo zaino con dentro tutto quello che mi serve per quel viaggio; se qualcosa non mi serve la lascio a casa. In auto al peggio lascio solo accessori di poco conto ma le cose importanti sono sempre con me. |
| inviato il 11 Dicembre 2023 ore 13:52
anch'io mi orienterei su R6II e RF24-105mm f/4 poi .... |
| inviato il 11 Dicembre 2023 ore 14:00
x alvar Mayor, si scusami ma davo per scontato che intendessi RF 24-105 F4 IS Quanto alla fotocamera vedo che tutti si orienterebbero sulla R6 MKII |
| inviato il 11 Dicembre 2023 ore 14:05
E' per via del forte risparmio di denaro che potresti impiegare per l'acquisto di ottiche, visto che il corredo che ti è stato rubato era piuttosto completo. |
| inviato il 11 Dicembre 2023 ore 14:30
Si Lookaloopy, era completo ed ero al punto in cui potevo solo sognare dei fissi "di pregio" . Ps. oggi parlando con un altro sventurato, mi diceva che quando lavorava a pomigliano, melfi ed altre zone tra campania e basilicata, diceva che era sufficiente tempo di un "bisognino" all'autogrill e sparivano dei gran notebook. Dice che hanno strumenti per identificare se all'interno di una vettura esistono componenti elettronici (purchè abbiano la batteria collegata ma anche se sono in stanby) Diventerà un incubo poter viaggiare con la macchina fotografica ... ogni volta che devo andare in bagno dovrò portami notebook, macchina fotografica, obiettivi ... |
| inviato il 11 Dicembre 2023 ore 14:31
Quando alla R6 ... dovrei fare un giro da Fotocolombo e toccarle con mano entrambe. Perchè ricordo che dal passaggio 6D alla 5D mi sembrò di passare da un giocattolo ad una reflex |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |