| inviato il 23 Novembre 2023 ore 8:58
Presa |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 11:05
Avevo ragione di voler cambiare il hd del vecchio pc win7/10, il disco duro é in panne e windows non si avvia più, per fortuna proprio ieri per precauzione avevo fatto un clone della partizione sistema che potrò restaurare su l' ssd appena mi arriva....mi é durato comunque 13 anni questo disco duro...niente male per l'uso veramente intensivo che gli ho fatto subire....spero solo che la salvaguardia sia sana per poterlo restaurare correttamente ...in attesa di ricevere l'ssd già la provo sul hd corrotto vediamo che succede. Ah che rogna l'informatica non la sopporto piu |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 12:27
Dura, molto dura stavolta...
 |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 13:23
Miracolo, in 23 min. ho restaurato la partizione e funziona titto: windows, programmi, ecc... vuol dire che la salvaguardia é sana, non mi resta che spegnerlo e aspettare che mi arriva l'ssd per sostituire il hd sistema e restaurare la partizione. |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 13:56
“ Avevo ragione di voler cambiare il hd del vecchio pc win7/10, il disco duro é in panne e windows non si avvia più, per fortu „ A me è successo un mese fa coi fantastici Toshiba meccanici da 2 tera. Due partizioni ,una andava lentissima ma andava,l' altra con dentro il backup di Lr quasi illeggibile |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 14:10
Io ho reinstallato Win 11 con installazione pulita, ho installato tutti software che uso maggiormente, Office 2021, Photoshop e Lightroom, inserito gli account in Outlook e a quel punto ho clonato l'NVMe, il tutto su dektop; i dati sono su un SSD 2,5 e le foto su un NVMe, anch'essi duplicati, e notebook, ci sono pochi dati su partizione a parte, e ora dormo sonni tranquilli. |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 14:21
La mia
 |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 14:42
Anch'io tempo fa avevo il culto del clone dell'HDD. Poi alcuni informatici pro mi hanno fatto capire che in generale, se si cambia hardware, conviene iniziare da un'installazione pulita del SO, del software e restore dei dati. Hanno ragione. |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 16:45
“ Io lo faccio ogni anno sul Mac al rilascio del nuovo OS ... figuriamoci su Win „ Io posso eventualmente avere la fantasia di farlo anche ogni due anni…. Poi si perde talmente tanto tempo che rinuncio… |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 16:45
Una bella installazione pulita è sempre la cosa migliore, ma magari uno ha 10 mila programmi e file nel pc e preferisce clonare l'immagine piuttosto che reinstallare tutto da capo. |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 17:46
Secondo me, salvo esigenze specifiche, una copia clone dell'NVMe con Windows e i software maggiormente usati è la cosa migliore, dopo un anno si sostituisce il disco sistema, si formatta e si clona il disco rimosso e si fa il clone del disco sistema installato avendo così sempre e senza fatica un disco con Windows e i software con installazione pulita |
| inviato il 24 Novembre 2023 ore 10:49
Ho commentato tutti. |
| inviato il 24 Novembre 2023 ore 13:18
Io sono alle prese con la riparazione del vecchio PC e altri cantieri di riparazione casalinghi e ho avuto il tempo di fare solo 1 commento che mi sembrava il piu "urgente", se trovo il tempo ne faccio altri. Dunque in attesa che mi arriva il ssd crucial mx500 1tb, stamattina sono andato in negozio e ho comprato quello che avevano in stock cioè un ssd samgung evo da 2tb, tanto devo cambiare tutti e 3 gli hd interni del pc che hanno tutti 13 anni e sono in fin di vita, e allora per provare in 20 min. gli ho riversato la salvaguardia sistema che avevo creato l'altroieri prima che si guastava l'hd magnetico e il pc è completamente trasformato, molto più veloce, decolla chiaramente, mi sembra di avere un pc nuovo...poi ripeto l'operazione col crucial e il samsung lo uso per sostituire un'altro degli hd interni per i dati...se lo avessi saputo prima che il processore i5 4 core 3,2 Ghz era ancora valente e che bastava cambiare gli hd con degli ssd e aggiornare a win10 per tenere a giorno i sw neanche avrei comprato il nuovo pc con win11 |
| inviato il 24 Novembre 2023 ore 15:02
Io con disco ssd, ram e linux ho recuperato un Dell Inspiron 9300 (del 2005 circa) e un eepc samsung (di 15 anni). Si accendevano in 20" e funzionavano anche con windows 10, con distribuzione linux leggera andavano neanche malaccio per uso web/posta/youtube. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |