RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il futuro delle Leica M.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il futuro delle Leica M.





avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2023 ore 10:16

Le ultime CL erano sia belline che funzionali. Ma non vendevano da generare utili, visto anche il price tag.
I clienti, in fondo, desideravano la CL full frame, perché la maggiorparte di chi compra un corpo Leica, CL o SL ha comunque qualche ottica M da adattarci.
Leica fino ad ora, credo non avvia voluto fare un prodotto che, costasse meno della M, e andasse a erodere le vendite di Q e di corpo M.
Poi il futuro non lo conosciamo.

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2023 ore 10:28

Hai sicuramente ragione, resta il fatto che la CL avrebbe permesso a tante persone di “assaggiare” il sistema Leica a prezzi più abbordabili. Il 35mm CL è un piccolo gioiellino!

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2023 ore 13:30

Mi son sempre piaciute le CL come design, ma non le ho mai trovate desiderabili.
A certi prezzi poi c'è che, anche magari per superficialità, guarda al full-frame.

Lo scrivo da chi, ha passato la carta, per un corpo serie SL nuovo, dopo averla provata un paio d'ore, che con quello che costa, di alternative mirrorless ne ha, anche più prestanti.
E lo ho preso per motivi che sono alla fine ''superflui'' ed uno era proprio il formato visto ci avrei messo vario vecchiume, volevo usarlo "come sarebbe nato''.
Superfluo perchè io stesso, con la videocamera, uso quasi sempre l'APSC perchè, in digitale, i risultati sono indistinguibili visivamente, al netto di quello che si racconta, e permette una maggiore semplicità operativa.
In foto è lo stesso.
Metti a un amatore in mano macchine a pellicola 135 e un 645, poi conta le esposizioni da scartare perché, mosse o con il fuoco sbagliato, di uno o dell'altro

Immagino che se ho io, questa mania del formato, la abbiano pure altri, specie chi desidera entrare nel mondo Leica, in fondo il marketing che fanno é quello.
La CL prodotto maturo, costava al lancio nel 2021, 2500 + oltre i mille per la lente
La TL2 anche più bella, ma piú limitata costava 1950
Per macchine APSC non sono pochi, il gioiellino 35mm costava pur sempre 2700 euro , si parla di Leica, i prezzi sono quelli, si sa, sono piú bassi di altri prodotti Leica ma, ad esempio una Q2 al tempo costava 4900 euro.


avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2023 ore 14:16

Verissimo, infatti mi sono preso la Q2… Sorriso

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2023 ore 14:19

Quando la CL uscì, Leica fece intendere (anzi, lo disse proprio) che la sua scelta definitiva nel settore mirrorless sarebbe stata quella dell'apsc, motivandola con l'esigenza di mantenere dimensioni compatte e puntando sulla qualità delle ottiche per tenere alta la qualità dei file.
Scelta poi smentita con l'uscita dell'SL, probabilmente resasi necessaria per le perplessità degli utenti Leica nell'utilizzare le ottiche classiche del sistema M sul sensore ridotto, snaturandone la focale.
Fatto sta, che proprio il tema delle dimensioni (della fotocamera, ma soprattutto delle ottiche) resta, a mio parere, il punto debole del sistema mirrorless Leica (insieme alle prestazioni Af).
Per chi utilizza la fotocamera prevalentemente per il reportage, la street, la fotografia di viaggio, molto meglio l'iconico sistema M (un unicum sul mercato), mentre chi avrà bisogno di un sistema mirrorless più versatile penso sia meglio che si rivolga ad altri marchi (Sony, Canon e ultimamente soprattutto Nikon che ha fatto un notevole salto di qualità con Z9, Z8 e Zf).
Per quanto riguarda le compatte FF di qualità elevata, Leica può ugualmente contare su un prodotto dominante come la Q (giunta alla terza versione), beneficiando dell'abbandono da parte di Sony della RX1R, non più aggiornata dal lontano (per i ritmi attuali di mercato) 2015.

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2023 ore 14:29

Sono d'accordo con te Massimo, però devo dire che la SL2 mi ha stupito molto piacevolmente.

Non per le prestazioni velocistiche che mi interessano poco o per il sensore fine di mondo, ma per la costruzione e la logica dei comandi e dei menu. Impari ad usarla in mezz'ora e la calzi come un guanto, tasti e ghiere sono al posto che ti aspetti ed il menu è di una semplicità disarmante. Una vera sorpresa per chi ha passato ore a studiare i manuali delle varie mirrorless.

Sicuramente non la uso ancora al 100% però ad ogni uscita fotografica porto a casa scatti che mi piacciono senza faticare con le impostazioni. Ieri sono uscito con la S1 di Panasonic e sono diventato scemo con l'autofocus, macchina fantastica, nulla da dire, ma troppe opzioni a disposizione richiedono una notevole dedizione solo per imparare ad usarla e questo mi sembra sbagliato…

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2023 ore 14:56

non sono d'accordo, Massimo. Il sistema ML più versatile in casa leica è proprio la SL invece e questo non solo per via delle caratteristiche fisiche (ergonomia e weather sealing, ad esempio) e tecnologiche (EVF che facilita la messa a fuoco anche in manuale oppure AF-C) ma anche in ragione degli obiettivi disponibili che in aggiunta alle classiche focali sui fissi (apo e non) contemplano anche zoom dai 14mm ai 280mm. da ultimo, come non considerare la possibilità per il sistema SL di accedere a tutte le ottiche M ed L (Leica, Panasonic e sigma)?
e lo dico da possessore di entrambi i sistemi.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2023 ore 15:40

Ognuno si fa la sua opinione, ci sta.
Io che le ho usate entrambe posso dire che le dimensioni di una Leica SL sono circa quelle di una leica M con un mirino montato sopra ed un grip.
La M ha il suo design iconico, è sottile, ma non è propriamente compatta, non è la più comoda da usare, anzi, però è bella così, e chi la desidera non la vuole diversa, poi ci sono tutte le varianti sul tema che vengono dal giappone, con orpelli, grip, autofocus, sono anche pù compatte in certi casi.

Poi io una SL la ho comprata, lascio a voi altri descrivere cosa va o cosa non va :-)

Pero non sono daccordo con le affermazioni dello street/reportage, dimensioni e visibilità sono paranoie che vi fate. Potete usare l'oggetto che vi pare a fare foto, ci sará sempre un Tizio che vede un Caio che fa foto e in Sempronio che se ne frega.
Se fate reportage/street, e siete belli, ben vestiti, la gente vi guarderà piú volentieri, se siete brutti e puzzate la gente vi ignorerà e starà più lontana da voi . Questo è il mondo sociale che conosco e in cui vivo.
Non cambia se avete una M, una SL, una Z8, una ZF, una GR, una GFX, una Rolleiflex, una Mamya Press un Iphone, vi vedono e notano in ugual modo.

Infine la Leica M non è una macchina da street reportage, è una macchina fotografica che fa tutto quello che fanno le altre macchine fotografiche e il fuoco manuale.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2023 ore 17:10

Il futuro della Leica M?
Dipende..
Io ho sempre difeso la casa tedesca per il coraggio di fare qualcosa di davvero diverso rispetto al copia e incolla di tutti gli altri marchi.

In futuro secondo me, la troppa tecnologia sulle ML stuferà un po'.. o meglio la gente vorrà torare a un approccio diverso, basta vedere l'aumento di acquisti di fotocamere analogiche degli ultimi 2/3 anni aumentato, così come le instantanee ..

Una fotocamera che fa tutto da sola (la tendenza è quella) toglierà il gusto a molti di uscire a scattare, quindi la ricerca di qualcosa di diverso sarà inevitabile ancora di più nei prossimi anni, Leica (seppur a costi smisurati) potrebbe cavalcare l'onda, cosa che sta già in parte facendo, aumentando ulteriormente gli introiti.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2023 ore 20:56

Giuliano parole sagge e da scolpire nella pietra le tue

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2023 ore 20:59

@Dantemi quindi sei tornato alla M? O ho capito male?

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2023 ore 6:47

Ciao Ivan, tornato in Leica ma con la SL2s. 24mp meravigliosi, più entusiasmante della SL2 che avevo avuto.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2023 ore 7:41

Ciao Dante … io proseguo imperterrito e con soddisfazione con la mia M10P ed i suoi godibilissimi 24 MP … cosa ti ha fatto cambiare idea da Nikon per mia mera curiosità … ovviamente se ti va di rispondere e anche su whatsapp per evitare di andare troppo in Off Topic

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2023 ore 9:33

ti rispondo su wapp

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2023 ore 15:18

MrGreenPeccato era interessante saperlo anche noi ...MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me