| inviato il 25 Maggio 2013 ore 18:37
 |
| inviato il 25 Maggio 2013 ore 20:38
Arrivato alla parte bassa non ne potevo piu' !!
 |
| inviato il 25 Maggio 2013 ore 22:45
Ahahah Max57, due macchine identiche e quella in mezzo che ha il di dietro sfondato |
| inviato il 25 Maggio 2013 ore 23:27
“ Ahahah Max57, due macchine identiche e quella in mezzo che ha il di dietro sfondato „ Non solo ma ha addirittura allungato una ala dell'albergo abbusivamente...Comunque dovendo restare al gioco bisogna anche fare le dovute critiche sia costruttive e sia esplicative, la prova di St1ll sarebbe buona ma la parte bassa è buietta, la versione di Mattfala mi sembra troppo calda, quella di Max un po freddina, la mia è quella che ha la temperatura giusta! |
| inviato il 25 Maggio 2013 ore 23:31
Ma..a me piace buietta!! :D |
| inviato il 26 Maggio 2013 ore 0:34
Che bello partecipo anch'io!
 Qui di seguito la spiegazione ed un link all'album con le immagini di come mi appariva a monitor via via. Mi sembrava divertente. In ACR: temperatura 5650, tinta -5, esposizione +0,4, luci -100, ombre +18, chiarezza +15, saturazione +19, Nitidezza : fattore 62, raggio 1,1, dettagli 33; riduzione disturbo: luminanza 46, dettagli luminanza 46, contrasto luminanza 70, colori 25, dettagli colore 50; tonalità: rossi -11, arancioni -8, gialli +20; saturazione: rossi +8: gialli +4; distorsione +100, verticale -43 In PS ho sperimentato il metodo "man from mars", giusto per poter dire di averlo fatto, chiaramente a casaccio. Poi ho aperto la paletta dei canali, reso visibile solo il blu, e con la bacchetta magica ho selezionato il cielo; tornato alla visualizzazione di tutti i canali rgb ho modificato il bilanciamento colore della selezione: mezzitoni: ciano - 100, magenta -100, blu +100; luci: ciano -100, magenta -100, blu +55. Ho pure rimosso un pezzo di lampione, forse più per il gusto di provarci che per altro. Passato in lightroom ho messo chiarezza +37 e poi ho usato il filtro graduato sul cielo: esposizione -0.06, contrasto 15, saturazione -15 (ho un "_pochino_" esagerato a caricare i colori di quel cielo) Ad un qualche stadio del delirio ho operato un doveroso ritaglio per dare una forma rettangolare alla medusa che si era formata; la fronte in basso a sinistra non son riuscito a tagliarla di più, mi veniva troppa poca luce sotto all'edificio. Per coprire il testone ho tentato un approccio del tipo "macchina tamponata", ma la mia era troppo inverosimile. Esportato a 1200 lato lungo 240dpi. EDIT: chiaramente ho linkato l'immagine sbagliata, c'è ancora il lampione haha mi sa che ho pasticciato a qualche livello del salvataggio |
| inviato il 26 Maggio 2013 ore 0:42
E non mi ci rimetto a clonarlo bahah resta così :-) |
| inviato il 26 Maggio 2013 ore 8:58
Un altro po' e per tirare via la testa ti trascini via anche le finestre, dopo ci vorrebbe anche una impresa per raddrizzare il tutto |
| inviato il 26 Maggio 2013 ore 9:05
alla fine ho provato anche io , ma con risultati disastrosi... passo alla prossima |
| inviato il 26 Maggio 2013 ore 11:58
@Max57 Bella la correzione prospettica, il problema adesso è rendere credibile la ricostruzione, motivo per il quale ho scelto il 16:9 “ Adesso dormo, poi studiero' ulteriori migliorie !! „ ti dico cosa farei io, avendo tanto tempo che non ho:) -Risolvere problema cloni di persone e marciapiedi in basso a dx -togliere il lampione -sistemare la parte alta dell' edificio a dx che le finestre piegate cosi non sono molto "reali" -sistemare le colonne dove hai demolito il rottame -recuperare le nuvole |
| inviato il 26 Maggio 2013 ore 12:39
Uah uah la prossima volta copro la fronte con un cartello di inizio lavori e ci metto pure le impalcature. Oppure andrò più leggero con gli strumenti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |