RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 400mm f/4 DO IS USM nel 2024?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 400mm f/4 DO IS USM nel 2024?





avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2023 ore 7:57

Elfoleo il discorso
"Tutti i mkii (e i mki non rifatti come il 200 f2 e l'800 f5.6) hanno una qualità pazzesca che non giustifica il cambio solo per togliere l'adattatore.
Quindi fa bene Canon ha proporre qualcosa di diverso"

Avrebbe senso se canon quei prodotti li tenesse in produzione..
Ma non è cosi, li sta pian piano "spegnendo" tutti..

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2023 ore 8:03

Ragazzi mi dite quale Casa tiene in produzione lenti del 2011 di un Mount praticamente chiuso superate, nel frattempo, da ben 2 nuove versioni di cui una del nuovo Mount?


avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2023 ore 8:06

Il DOII è migliorato enormemente rispetto all'1, come definizione, contrasto...è un ottica L a tutti gli effetti ma...l'unico vantaggio possibile era poterlo usare con il 2x, che regge bene come il 300, per avere un 800.
Peccato che a f8 praticamente si potesse usare, e con grossi limiti, solo su ammiraglie.
Restano poi gli anelli cipolla che in certe scene sono veramente un pugno nell'occhio, inoltre il peso non mostrava più quel vantaggio (ora men che mai).

Adesso con le ML avrebbe senso con il 2x, ma ripeto....deve pesare molto poco...o costare poco (impossibile in Canon), non avendo però Canon un 300 iperleggero, al momento, potrebbe anche restare sul 1.8kg...ma al massimo 7.5k.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2023 ore 8:17

@Mac ed Axl, esattamente!

Ma scusa @Ztt98, Canon ti fa un 100-300 "solamente" al DOPPIO del prezzo di un 300 f2,8; e tu, speri ti faccia un 400 DO RF a quelle cifre, SOLO perchè ci sono in giro gli usati EF? Eeeek!!!
Sai che gliene frega a lei degli usati EF? MrGreen

Ripeto, già non gliene frega nulla dei prezzi dei competitor, pensa poi ai suoi usati, fuori assistenza.

Va bene sognare, ma qui siamo oltre ogni sostanza lecita e non. MrGreen
Poi è vero, lo predico dal primo giorno del sistema RF, un 600 f5,6 "economico", ma trattandosi nient'altro che di un 300 f2,8 con il 2x, non aspettiamoci un prezzo inferiore ai 6-8k, ed andrebbe già di lusso. ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2023 ore 8:21

Ragazzi mi dite quale Casa tiene in produzione lenti del 2011 di un Mount praticamente chiuso superate, nel frattempo, da ben 2 nuove versioni di cui una del nuovo Mount?


Spetta che consulto Otelma... MrGreen

Ma soprattutto chi mi dice quale casa indica esattamente sul proprio sito l'end of life di una lente?

E chi, con un prodotto presentato nel 2011 termina supporto dopo 17 anni??? 17 anni...

EF300 2.8L IS II USM: novembre 2028
EF500 4.0L IS II USM: febbraio 2029
EF800 5.6L IS USM: febbraio 2029

Dai attendo lista degli altri virtuosi.

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2023 ore 8:23

Ragazzi per me, invece, il discorso e' un altro.

In Canon mancano le focali fisse lunghe a “basso” costo in stile:
- 300 f4;
- 400 f5.6.

Ora che c'è il 200-800 manca qualcosa di fisso con QI elevata a prezzi ragionevoli (non mi parlate degli f11 che non li considero).

Ben vengano i DO ma servirebbe anche altro da abbbnare, ad esempio, ad una R7.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2023 ore 8:34

Axl a me sta bene che dismettano lenti del 2011..
Basta che non si perpetri la favola del "ma canon fa cose diverse perché le classiche le trovi in ef"..perché è palese che canon questo ragionamento non lo fa..

Alla r7 servirebbe qualcosa di luminoso (o forse un altro sensore, chissà)..imi files di juza da Mauritius son da brividi

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2023 ore 8:43

Guarda per me non e' una favola Angus, io ancora uso, userò e non venderò le seguenti lenti Ef:
- 50L;
- 85L;
- 135L;
- 300 L II;
- 600 L II.

Soprattutto le ultime due le ho acquistate per ovvi motivi di budget rispetto alle omologhe RF.
E funzionano tutte benissimo.

Non penso mai quando le uso ad altro.

Per me è un valore aggiunto enorme poter acquistare un 600 f4 a prezzi “umani”.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2023 ore 8:47

- 50L eol da determinare
- 85L se è il II ottobre 2026
- 135L novembre 2026
- 300 L II novembre 2028
- 600 L II luglio 2025

Niente male per lenti che hanno in un paio di casi oltre 17 anni sul groppone. Cos'è, sul pianeta, che viene supportato tutti questi anni?

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2023 ore 8:50

Concordo Gian!

No Angus, nessuna favola, perché è sempre stata Canon stessa a ripeterci agli eventi questo mantra.

Ovvio che per lei il discorso sarà relativo ai primi anni (5/6/boh?) di transizione da reflex a ML, poi vorrà ben venderti anche le nuove versioni RF, "immagino". Cool

Ma come dice Axl, NULLA ti vieta di continuare con le EF se soddisfano le tue esigenze.

A miei colleghi hanno riparato bianconi di 30 anni addietro ancora i NON IS, smettiamo anche questo terrorisrmo del “non riparabile” che per quel che costano, le vecchie EF, saranno sempre un'affare.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2023 ore 8:52

A miei colleghi hanno riparato bianconi di 30 anni addietro ancora i NON IS, smettiamo anche questo terrorisrmo del “non riparabile” che per quel che costano, le vecchie EF, saranno sempre un'affare.


Io sono cinque anni che è uscita sta storia che sto aspettando il nome di chi altro fa questo...

E si, sembrerà strano, ma le cose vanno sapute prima di aprire bocca inutilmente.

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2023 ore 9:02

dovrebbero farlo come il nikon 400 f4,5 che è leggero e compatto e ad un prezzo quasi umano. Passare da f4 a f4,5 è insignificante a livello fotografico ma costruttivamente cambia abbastanza e di conseguenza anche il prezzo

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2023 ore 9:05

Fatemi spiegare però le mie due affermazioni, che "sembrano" in contraddizione, altrimenti si potrebbe pensare che ho cenato pesante con troppo alcool. MrGreen

Il "problema" è che ufficialmente, Canon ritiene fuori assistenza (ovvero NON GARANTISCE la riparabilità) determinate attrezzature.
Se devi andare nei centri "ufficiali", questi non te la aprono nemmeno, se non hanno in casa (o sono ordinabili) i ricambi, dato che anche aprendo un'ottica, puoi rompere qualcosa, ed automaticamente, loro da "ufficiali", devono GARANTIRTI la riparabilità e dopo tot. anni, non lo fanno più. Sorry
Ma se anche un'ottica avesse 20 anni, ed esistono ancora i ricambi, CERTO che anche i centri ufficiali, te la riparano, e non scherziamo!

Ed in aggiunta, vi sono gli indipendenti, il problema è infinitamente ridimensionato, poi tutti d'accordo sulla scellerata politica di chiuderli e lasciare solo gli ufficiali, ma in giro, di gente che ripara (e si è "messa via" tot. ricambi vari) ce nè! Cool

Roby +1!
Esatto, l'unica strada è ridurre l'elemento frontale e di conseguenza il relativo treno di lenti a valle. ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2023 ore 9:25

Se non fai il 300 rf ma il 100300 che costa il doppio di un auspicabile 300 2.8 perché hai il 300 2.8 is ii per me ci sta perché l'ef è ancora una bomba..così dai un'alternativa "classica", esattamente come qualcuno qui ripete da tempo..
Non vi seguo più però quando criticate la mia obiezione, dato che all'atto pratico se vuoi comprare un 300 2.8 nuovo col cavolo che lo trovi (e garanzia europea nel 2020 lo trovavi ancora intorno ai 6000, per cui li si, c'era l'alternativa)..
Anche il discorso riparazione sui canali non ufficiali un pochino di incertezza permettetemi che me la mette..

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2023 ore 9:29

Certo Angus, ma considera che questi "non ufficiali" erano TUTTI ufficiali, a cui Canon ha tolto la possibilità di riparare come Camera Service (vedi Bologna-Purugia, Milano, ecc.), quindi assolutamente in grado e preparatissimi! ;-)

Diciamo che far peggio dell'unico centro Canon ufficiale rimasto al nord, è difficile.... e qui mi taccio! MrGreen

A cui aggiungerne altri "nati dopo"... ;-)
Problema di fatto inesistente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me