RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d750 "rumore" esagerato


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d750 "rumore" esagerato





avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 0:23

@lorenzo1910

Memo
ieri i fanboy nikon (gli stessi che oggi insultano chi ha trovato rumorosa la d750) hanno sostenuto che la d750 aveva meno rumore della nuova sony a9iii.

oggi gli stessi fanboy hanno scritto che negli ultimi 10-12 anni la tecnologia antirumore è uguale su tutte le macchine

io ho risposto a questa gente che ora tu difendi pigliandomi pure per il sedere

chiedi ad adriano di scusarsi ma non dici nulla a chi l'ha insultato?

dici che non dovevo postare la foto di una macchina del 2017 per confrontarla con una del 2015 ma non dici niente a chi sostiene che quella macchina del 2015 ha lo stesso rumore di una del 2023?

riflettici

buonanotte

ps
ora è arrivato pure nel post precedente a questo, chi riconosce la rumorosità della 750 e dice che è buona, mentre quella dei concorrenti più recenti (dirai anche a questo di non fare paragoni?) è “brutta”…

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 0:50

Sai perché lo dico? Perché è così!!! Fidati...
A me non fotte un ciufolo di questa o quell'altra marca..
Sono dati riscontrati in anni di esperienza, in prove e confronti realmente e profondamente sostenuti (D750 e A7III) e per quella che sta per arrivare (A9III) ovviamente mi baso solo su quello che si può vedere in giro. Ed è un dato di fatto riscontrabile che il problema agli alti ISO in casa Sony sia quello degli artefatti!!!
Ma da quello che hai appena scritto...non è neppure il caso di rivolgermi a te.
Adriano...per quella che è la mia esperienza la D750 è rumorosa certo, ma molto più "pellicolosa" (grana per intenderci) e quindi molto più accettabile rispetto a sensori di altri. Ed è comunque molto facilmente lavorabile in maniera non invasiva, non distruttiva...

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 1:15

roomby tu parli di una tua percezione, te ne rendi conto?
scrivi che sono dati che vengono da anni di esperienza ma non c'è nulla di oggettivo in quello che scrivi. le tua esperienza ha modificato la tua percezione.




avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 7:28

Lorenzo P, buongiorno, ti rendi conto che stai confrontando due macchine che hanno un budget incredibilmente diverso?
Capisci che con i soldi di un a9ll, si fanno 2 corredi completi, dal grandangolo al superarle e due d750?
A livello strumentale i 2 sensori sono pressoché identici, uno tiene un pelino meglio gli alti ISO, l'altro ha un pelino di gd in più.
Ripeto, per chi segue incredulo questo 3d e magari è interessato a prendere una d750, che nel prenderla per farci foto di tutti i generi. Si porta a casa una signora macchina con un enorme scelta di obiettivi, ad un prezzo incredibilmente competitivo.

avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2023 ore 8:05

Fai Trhodog grazie per aver linkato le mie foto..
Va detto anche che molto dipende da che lenti si usano... e non mi sembra di aver letto nulla a riguardo..
inoltre non si può generizzare dicendo a 6400 le foto fanno schifo, entrano troppi fattori in ballo per ogni singola scena, dalla luce, umidità etc etc etc...

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 8:35

Ah... non bastava la A9 di tre anni più recente della D750... ha calato l'asso A9II...

Della serie "voglio aver ragione per forza" MrGreenMrGreenMrGreen

Rimaniamo in attesa delle prove che la D750 fa schifo (i RAW, dai quali si potrà anche capire se è stata usata correttamente)

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 8:41

mi sono andato a vedere i raw a 12mila iso per scrupolo della d750 e A9ll e infatti mi ricordavo bene, non ci sono differenze ad alti iso, anzi forse la d750 fa un pelettino meglio.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 8:44

Ad ogni modo, anche paragonando D750 vs. A9 (il thread è diventato questo, grazie al mio omonimo) mi sembra che la vecchia Nikon non sfiguri affatto... anzi...

Edit : Emanuele, mi hai anticipato... ;-)




avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 9:09

A me sembra che in tutto questo bailamme manchi una cosa fondamentale: un esempio - anche solo uno - sul quale basare i giudizi. Prendo atto che il nostro esperto fotografo non lo voglia fornire ma per me la questione muore lì, nel senso che fin da ragazzino sono stato abituato a fare degli esempi quando non capivo qualcosa e chiedevo spiegazioni. Amen.

In assenza di esempi rimango aggrappato ai fattori oggettivi di cui dispongo:
- La D750 è la miglior macchina in assoluto come resa ad alti iso? Ovviamente no, c'è di meglio. E aggiungo anche: per fortuna (o un meno forbito "e grazie al..."). E' una macchina del 2014, ci mancava solo che a due mesi scarsi dal 2024 fosse la migliore.
- La D750 ha problemi ad alti iso e non è utilizzabile in ambito professionale? Assolutamente no. E non lo dico io, lo dicono una infinità di fotografi professionisti che ancora oggi - dopo quasi 10 anni dalla sua presentazione - continuano ad utilizzarla, a partire dagli amici del nostro esperto professionista che mi immagino non essere degli autolesionisti che si costringono ad utilizzare strumenti non adatti. Lo dice il fatto che a 10 anni dalla sua presentazione si faccia fatica a trovare differenze comparandola (sia con rilievi strumentali, sia con analisi visive delle foto) con molte delle macchine uscite anni dopo e proposte magari a prezzi doppi. Lo dice il fatto che il suo sensore sia ancora utilizzato - senza differenze particolarmente significative - su macchine ancora in vendita e attualissime (Nikon Z5).

Poi il mondo è bello perché è vario. C'è chi ha standard qualitativi elevati e quindi vuole solo il meglio e chi li ha più bassi e giudica benevolmente qualunque cosa gli passi per le mani. Così come chi soffre della sindrome dell'impostore e sottovaluta i risultati del proprio lavoro e chi al contrario riconduce le colpe di risultati magari non eccelsi all'attrezzatura usata che forse non è in grado di padroneggiare al meglio (anche solo perché magari abituato ad altri marchi).

avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2023 ore 10:28

A me sembra che in tutto questo bailamme manchi una cosa fondamentale: un esempio - anche solo uno - sul quale basare i giudizi. Prendo atto che il nostro esperto fotografo non lo voglia fornire ma per me la questione muore lì, nel senso che fin da ragazzino sono stato abituato a fare degli esempi quando non capivo qualcosa e chiedevo spiegazioni. Amen.


+1

senza esempi si parla di aria fritta. Inoltre vedo confronti assurdi D750 vs A9ii che non centra una beata fava. E comunque in raw la D750 va pure meglio.....

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 10:44

Non posso credere che un fotografo con p.iva e 40anni di mestiere compra una d750 sperando in chi sa quale miracolo, perché ha letto le recensioni su juza.

In effetti c'è qualcosa che non torna.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 10:49

D750 va come A7mk3
E a livello di DR la 750 non teme confronti nemmeno con le ultime uscite anche di Nikon

In realtà la tecnologia dell Aqua.Ita di immagine è ferma da 10 anni

I test andrebbero fatti con i software proprietari e non con uno com7ne a tutti
Ovvero non si può usare LR per tutte le camere perché risponderà diversamente

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 11:18

In effetti c'è qualcosa che non torna.


un gombloddo contro nikon

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 11:23

per il resto continuate da soli nei vostri deliri da fanboy

siete adulti che fate il tifo per un marchio

vi lascio fare


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me