RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 300mm f/2.8 GM OSS, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony FE 300mm f/2.8 GM OSS, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 18:51

Comunque c è poco da stupirsi con Sony sono anni avanti poco da fare la.miniaturizzazione sia dei corpi che delle.lenti è indicativa piuttosto il prezzo.mi pare adeguato , oserei dire onesto e brava ancora una volta Sony, gran soddisfazione per noi utenti , a quando l.800 a 3 kg

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 19:00

Beh ancora non è arrivato il prezzo ufficiale, appena ordinabile sarà preso, certamente.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 19:11

Mai viste delle Curve MTF cosi


l'MTF è davvero pazzesco!


E comunque quelle curve MTF sono solo teoriche.


Per un tele lungo curve MTF così (o quasi) piatte e vicine ad 1 sono abbastanza la norma da anni, complice anche il fatto che le risoluzioni della curve disponibili, 10 e 30lp/mm, sono ormai superate e appiattiscono tutti gli obiettivi, soprattutto i tele.
30lp/mm vuol dire linee bianche e nere di 4pixel di spessore su un sensore da 61MP, ottimo avere una restituzione del contrasto praticamente al 100%, ma cosa succede a linee di 3,2,1 pixel? Forse verrebbe fuori qualche differenza fra gli obiettivi.
Comunque, dato per scontato che anche le curve MTF a risoluzioni maggiori siano ottime, incredibile cosa sono riusciti a fare.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 19:18

Già, concordo, quei valori MTF degli ultimi tele sembrano tutti ottimi. Per vedere le differenze ci vuole la lente di ingrandimento. Servono le curve MTF a risoluzioni maggiori.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 19:19

Le lenti sono in vetro, no plastica.

Non ci metterei la mano sul fuoco specialmente quando ci sono lenti asferiche e biasferiche!;-)
Da tempo esistono lenti organiche (materie plastiche ad alta tecnologia) le prime erano in policarbonato, poi arrivarono quelle in trivex e Xirm e adesso immagino che ci siano parecchi altri materiali con diverse caratteristiche che possono essere stampati a caldo per produrre lenti asferiche e biasferiche con una precisione che è inarrivabile usando il classico costoso sistema della molatura...

La presenza di queste lenti eccezionali non viene pubblicizzata un po' perchè nel sentimento comune la "plastica" è sinonimo di infima qualità, ma soprattutto perchè i costruttori preferiscono non pubblicizzare il fatto che questi pregiati materiali tecnici che, come già detto, sono facilmente lavorabili con la tecnica dello stampaggio a caldo e lucidatura e hanno permesso la produzione in serie di lenti, soprattutto asferiche e biasferiche più sottili, leggere e precise con costi sensibilmente più bassi...

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 19:21

...l'MTF è davvero pazzesco!...


E allora caro Juza, atteso il giusto e verificato quanto c'è da verificare, arriverà; quando non lo so ma certamente. In cambio del 200-600, imbattibile come operatività ma non all'altezza di questo 300, come è ovvio. In termini estremi passo da 1260 mm. a 900 ma me ne farò una ragione, anche perché oltre i 900 ci vado poche volte l'anno.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 19:24

In effetti qualsiasi 300mm f2.8 da 20 anni a questa parte è valido, la differenza maggiore nei nuovi progetti è l'AF, l'IS, la distanza minima di messa a fuoco e la resa in abbinata ai TC, però questo va oltre offrendo dimensioni e peso mai visti su un'ottica del genere.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 19:31

Gli MTF sono molto semplici.

Na' linea retta!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 19:33

Avevo scritto : “ Le lenti sono in vetro, no plastica. " guardando la figura Sony "Configurazione obiettivo"
[1] Vetro Super ED (Extra-low Dispersion) , [2] Vetro ED
Effettivamente rileggendo bene ci sono anche le lenti di tipo [3] , quelle disegnate bianche, dove non viene indicato il materiale, quindi non c' è scritto se è vetro.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 19:41

Ragazzi ma avete mai visto smontare un supetele?
Evitiamo di fare ipotesi da complottisti, dentro è vetro….
Le lenti XA spno prodotte da un macchinario speciale prodotto da sony, vanto di sony perché riescono a produrre lenti (in vetro) talmente sottili che potrebbero spezzarsi solo tenendole tra le dita.

I vetri pesanti sono quelli grandi….che come sappiamo sono appunto in vetro speciale.
Piuttosto sono sbalordito dal fatto che non abbiano impiegato fluorite e siano riusciti a fare un simile capolavoro…

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 19:48

Niente fluorite quindi?

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 19:50

Ma nemmeno XA…. in teroia non dovrebbe nemmeno essere un GM MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 19:53

E come sono usciti quei pesi e quelle mtf li?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 19:54

Semplicemente è vuoto, gli mtf entrano pari pari MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 19:55

il 07 Novembre 2023 ore 18:31 avevo scritto :

Il trucco sta nel percorso ottico della luce, al centro dell' obiettivo ci sono molte lenti più piccole che pesano poco, ma che correggono bene le aberrazioni.
Sembra che le lenti centrali siano più piccole del sensore Full Frame.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me