| inviato il 05 Novembre 2023 ore 11:23
Mmmm...per me é un bassino Newbie...ma credo che non sia eccezionale nemmeno per te.... |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 16:29
Senza guardare al portafogli? Dopo averlo provato, personalmente punterei a un GK2545T-82QD. Guardando al portafogli, invece, scegli pure quello che ti piace di piu', sono praticamente gli stessi, rebrandati con minuscole differenze. Personalmente (sono un po' una pippa) e per me sono molto importanti (oltre a peso e altezza) - l'apertura delle gambe, gli angoli, il numero di step e il meccanismo di bloccaggio: sul campo al freddo e con un po' di sabbia se non sono ben fatti tiri un rosario. - che vada fino a terra: se voglio fotografare un fungo, dev'errere una cosa veloce e non brigosa. - la testa (frizione su manopola separata) Poi mi deve piacere l'oggetto: a occhio mi piacciono di piu' i Leofoto e gli Innorel dei sirui, e i Sirui dei Rollei (ne ho due, eh?). Anche i Feisol sono buoni, sempre zona far east comunque. In giro ho visto qualche RRS e qualche FLM. Riguardo ai primi, siamo a livelli e prezzi Gitzo (e allora vado di Gitzo). I secondi, invece, sono praticamente dei Leofoto pure loro, forse con un po' di QA in piu'. Per le altezze, io sono alto 1.80, il Manfrottone mi da' altezza 140 cm, ci metti sopra la testa (7-15 cm) e la macchina e a me praticamente viene il display davanti alla faccia. Se devo guardare nel mirino a volte mi tocca alzarmi sulla punta dei piedi. Molto spesso, invece, non apro una o piu' sezioni. Hai dato un'occhiata i ranking di TheCenterColumn? |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 16:58
“ È pur vero che la differenza di peso, correggimi se sbaglio, non é abissale...si tratterà si e no di 500gr. Ma km dopo km sicuramente si fanno sentire. „ Non conta solo il peso ma pure come è distribuito in rapporto allo zaino. A parità di peso un treppiede più grande di solito si sbilancia di più e ti fa quindi faticare di più |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 17:18
Per fortuna non giro con lo zaino e il treppiede in auto all'occorrenza Ho 75 anni e non sono più in splendida forma |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 22:09
Usato: berlebach. Leggeri e stabili. Ma anche nell' usato 200 euro per un treppiede alto sono pochi. Ma non si sa mai... Ti hanno consigliato il Manfrotto 075. Alto, robusto e stabile. Ma è un piombo. |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 22:15
Innorel ST254CF Sotto i 2kg di peso Altezza ottima Diametro max zampe 25,4cm Non sembra un mostro di stabilità.. |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 22:27
Manca una immagine cruciale su Amazon di quel treppiede: non viene né mostrato né specificato che a 178cm ci arriva solo come monopiede e solo con l'ausilio di una colonna centrale avvitabile di ben tre sezioni (!), la stessa che lo aiuta ad arrivare, su tre gambe, a 171cm. Il treppiede, da solo, si ferma a 125cm senza testa. A te le conclusioni... |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 16:03
In tema di BENRO, questo secondo me potrebbe essere il treppiede giusto...peccato solo per il prezzo leggermente altino. BENRO RHINO FRHN34CVX30 Benro Rhino Carbon Fibre Three Series Tripod/Monopod with VX30 Ballhead, 4 Leg Sections, Twist Leg Locks, Padded Carrying Case (FRHN34CVX30) Max Height 174.5 cm |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 17:27
Nel complesso sicuramente un buon prodotto, anche se un po' caro per essere un treppiede con tubolari in alluminio. Come design i prodotti della 3LT non mi son mai piaciuti ma devo dire che il nero gli fa guadagnare diversi punti. Occhio comunque che non è un prodotto gestito da Amazon. EDIT: ah, no, è venduto anche da Amazon UK. |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 17:49
“ E di questo cosa ne pensate? Splendido 3 Legged Thing Charles 2.0 target.georiot.com/Proxy.ashx?tsid=8430&GR_URL=https%3A%2F%2Fwww.amazo „ Bisognerebbe prenderli in mano . Ho dato un'occhiata veloce, sul sito della casa si trova la versione kit che include la testa Airhead Pro a 308€, mentre sul link che hai postato per 300€ danno il solo treppiede, pare. Il BENRO Rhino si trasporta meglio (49,4cm e contro 61,2cm) ed ha cinque possibili angolazioni dei piedi, contro 3. Il Charles è più alto ed ha la possibilità di staccare le tre gambe per essere trasformato in un supporto da tavolo. Il primo è in carbonio/al , il secondo in magnesio/al. Come fattura mi piace di più il BENRO, ma come ho già detto, per un confronto serio bisognerebbe almeno prenderli in mano, o sentire il parere di qualcuno che li abbia usati sul campo. |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 18:35
“ Cit Kewlit Usato: berlebach. Leggeri e stabili. Ma anche nell' usato 200 euro per un treppiede alto sono pochi. Ma non si sa mai... Ti hanno consigliato il Manfrotto 075. Alto, robusto e stabile. Ma è un piombo. „ La stabilità, quella vera, è direttamente proporzionale al peso del cavalletto, unica eccezione, a mio avviso, il Berlebach appunto, perché il disegno delle sue gambe, vecchio di un secolo, è di una rigidità a tutta prova, inoltre, la testa a più movimenti, originale, da sola pesa... parecchio . Il Manfrotto 075: una stabilità pressoché assoluta nella sua categoria ed una grandissima praticità operativa (non adatto per fotografare il funghetto o il fiorellino rasoterra, però). Sullo 075 ho montato anche la Pentacon Six con il Pentacon 500/5,6 e non ci sono stati problemi. Ammetto però che il tentativo di montarvi lo Carl Zeiss Jena "Spiegelobjektiv" 1000/5,6 è stato vano e nel mirino era tutta una microvibrazione, anche con montata la leggera Praktica B-200. Per il gigante di Jena, la soluzione ottimale fu un cavalletto Fatif pesante da solo una quindicina di chili... Lo 075, ha i piedini in gomma retraibili a vite, che mettono allo scoperto degli spuntoni che trasformano le gambe del treppiedi in tre brandistocchi medievali, che si pianteranno solidamente in qualunque terreno. la livella a bolla è anche utilissima. Io ora ho 65 anni e sono anche piccolino di statura, poco sopra il metro e 60. Da un anno vado poco in giro, purtroppo, ma ancora nel 22, non era un problema trasportare lo zaino con dentro la 6x6 o, se del caso, la 4"x5" pollici e, a tracolla, il Manfrotto, che possiedo ormai da trent'anni circa. Siamo in tempi nei quali anche il treppiedi dev'essere... stiloso e questo, le case furbamente lo hanno capito... Un po' di energia, diàmine! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |