RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Nikon zF ha ucciso la X-Fujifilm? Lunga vita alla Fujifilm X


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » La Nikon zF ha ucciso la X-Fujifilm? Lunga vita alla Fujifilm X





avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 8:15

Alebri78
flammare lo farai tu per professione, io mi sono basato su quello che si è letto e si legge ancora in giro sui commenti. Chiaro!
Pensa prima di scrivere.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 10:48

In effetti un post del genere con un titolo del genere può, probabilmente anche senza volontà dell'autore, ingenerare flame e difatti li sta ingenerando.

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 12:55

Sulla base di cosa puoi affermare che quanto da te paventato nel titolo è successo/succederà o no? Hai monitorato i prezzi dell'usato per quanti giorni? La Zf è appena uscita, davvero puoi affermare che non succederà quanto affermi nel titolo dopo un indagine di pochi giorni? E se anche così fosse a chi può interessare se non a scatenare guerre tra brand? Dai seriamente trovo il post inutile e, senza offesa, un po puerile.

Ciao
Gian

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 14:17

Poi sono macchine così diverse. Solo l'aspetto vintage hanno in comune, ma sia nikon che Fuji hanno le loro peculiarità

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 21:03

E' solo estetico, per dare un effetto 'vintage'.

Un po' come le finte doppie marmitte che si mettevano sul tubo di scappamento assieme all'adesivo Abarth alle fiat 500 anni sessanta e settanta del secolo scorso per renderle sportive.MrGreen
(Per chi e' nato agli inizi degli anni 60)...

Dal punto di vista logico, come puo' un flessibile funzionare, se non c'e' nulla da spingere all'interno del tasto? E' una vite e basta, e sotto non c'e' nulla.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 21:15

Beh.....a dire il vero lo scatto flessibile ha bisogno solo della filettatura per stare avvitato, non serve mica nient'altro....dato che é un movimento meccanico molto semplice che schiaccia il pulsante al posto del dito......
Quindi se c'é la filettatura deve funzionare si o si.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 21:20

Ho prenotato una messa in suffragio della mia povera XT3 morta a causa di questa uscita di Nikon. Fotocamera instancabile , lavoratrice onesta fino alla fine!!

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 22:15

Io sto recitando dei Rosari per la mia XT2Sorriso

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 23:08

Ma come puo' spingere se una volta avvitato il tasto e' un blocco unico? Dovrei fare un disegno forse.

Per stare avvitato ha bisogno solo della filettatura. OK. Perfetto.

Allora avvitiamo lo scatto.

Spingiamo il pistoncino.. mi spiegate come puo' spingere il tasto se all'interno del tasto trova il fondo del tasto che e' un blocco unico con la parte su cui e' avvitato?

Forse non avete mai usato uno scatto flessibile. Parlo di quelli meccanici che si usavano un tempo.

E' la punta che esce che spinge il tutto dall'interno, grazie al fatto che la parte finale e' avvitata al tasto filettato diventando solidale con il tasto stesso e tiene ferma la guaina, il pistoncino esce e spinge l'interno del tasto.

Come puo' spingere il tasto altrimenti?

Ma comunque non mi importa nulla avere ragione.

Se avessi torto sarei piu' che felice di essere nel torto perche' significherebbe che funziona e non e' solo pura estetica.

Provate, indagate, chiedete e poi mi saprete dire. Sarei ben contento se funzionasse.


avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 23:12

Hai descritto bene il funzionamento.......quindi pensaci bene, é talmente semplice che é impossibile che non funzioni.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 23:13

Ho prenotato una messa in suffragio della mia povera XT3 morta a causa di questa uscita di Nikon. Fotocamera instancabile , lavoratrice onesta fino alla fine!!

Una delle migliori Fujifilm!!!! Se non "la" migliore...

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 23:21

@Robinik.
Pensaci tu piuttosto.

Non basta la filettatura. Se avviti uno scatto flessibile su un tasto in cui c'e' una filettatura e basta, se esce il pistoncino, mi spieghi come puo' spingere il tasto, visto che e' avvitato sul tasto stesso?

Funziona perche' il tasto per funzionare e' fatto da una corona esterna su cui si avvita lo scatto, ed uscendo il pistoncino, spinge l'interno del tasto che fa scattare il meccanismo se fotocamera meccanica (o chiude un contatto se fotocamera digitale) a seconda dei casi.

Ma se l'interno del tasto e' bloccato, perché c'e' solo la filettatura e basta, nulla piu', mi spieghi cosa spinge?

Nella Zf e' un blocco unico, schiacci, il pistoncino esce e si blocca sul fondo del tasto e non spinge nulla.

Perche' il movimento e' un qualcosa tra due cose libere di muoversi l'una rispetto all'altra ma se il tasto e' unico che cosa puo' spingere il pistoncino?

Me lo spieghi?



avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 23:25

Provate, indagate, chiedete e poi mi saprete dire. Sarei ben contento se funzionasse.


NO!!! (come ho già detto)...non funziona sulla Zf lo scatto flessibile classico. O ce ne vuole uno dedicato che abbia un diosacosa di chip che lo attivi elettronicamente...o ci vuole un ormai banale scatto elettronico da porre in una porta sulla Zf. Ma flessibili meccanici...niente da fare...
Ma con tutta probabilità penso che l'unica opzione per lo scatto remoto sia il telecomando ML-L7.
Ah...se qualcuno riesce a trovare quella tavola riassuntiva con al centro il corpo macchina e tutt'intorno accessori e ammennicoli vari dedicati alla Zf...faccia sapere.

Tra parentesi Apeschi...la tua spiegazione del funzionamento del classico scatto flessibile è ineccepibile.
Ovviamente il fondo del pulsante di scatto (interno al foro filettato) della Zf è solidale con la sua corona esterna (quella che premiamo con il dito)

Tutta da ridere...sulle istruzioni della Zf, alla voce Bulb c'è scritto di premere fino in fondo il pulsante di scatto e tenerlo premuto durante l'esposizione e sollevare il dito per terminare l'esposizione. In Time avviare schiacciando e poi sollevare...terminare rischiacciando e poi sollevare. Con il telecomando ML-L7 funziona come in Time anche Bulb...MICIDIALE!!!...MrGreenMrGreenMrGreen
E il bello è che consigliano di porre la camera su treppiedi, utilizzando Bulb o Time, per evitare sfocature dovute al mosso della camera stessa...

Verificato in via definitiva...il foro filettato sul pulsante di scatto serve solo per avvitarci quei bei pulsanti concavi o convessi, in rosso, giallo, verde, mogano, tek, rovere, con le lucertole sopra o i pipistrelli o i delfini o le tartarughe e chi più ne ha più ne metta...

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 23:29

Probabilmente c'è gente che non hai mai preso in mano e nemmeno utilizzato uno scatto flessibile...

C'è veramente ...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 23:32

C'è veramente ...


Sì e vuole anche parlare di scatto flessibile

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me