RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Limiti dell'iPad con lightroom


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » Limiti dell'iPad con lightroom





avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2024 ore 23:30

Per Lightroom credo che abbia ragione Lastprince mentre con Affinity Photo lavoro le immagini che si salvano direttamente sull'SSD

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 9:54

Ho un iPad Pro iv generazione, uso la d850 nikon e lightroom, dovrebbe essere con processore m1, non trovo nessun rallentamento, anzi gestisce i file da 100mb circa, meglio di tanti PC. Prima usavo un adattatore usb-c per inserire la scheda SD o la CF, adesso trasferisco i file con il wifi

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 10:00

Come fai a trasferire via wifi?

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 15:14

La nikon d850 ha il wifi e il bluetooth, basta installare snapbridge su iPad e associare, e più facile a farsi che a scriverlo

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2025 ore 20:05

Aggiorno la discussione per chi si stesse chiedendo quali siano le differenze tra Lightroom per iPad e desktop.
Premetto che la mia conoscenza di Lightroom desktop è ferma ad almeno un anno fa, quindi non conosco le eventuali novità o funzioni che sfruttano l'ai, che nella versione che uso si limitano alla generazione dei contenuti eliminati con lo strumento gomma.

Innanzitutto la versione per iPad e la versione mobile, sebbene siano molto simili, non sono esattamente identiche. Nella prima ci sono delle funzioni più complete, come ad esempio la sezione geometria che consente di agire su ogni asse, mentre nella versione mobile no.

Rispetto alla versione desktop invece, quella per iPad non permette le unioni hdr o panoramiche; ha un'interfaccia leggermente diversa per quanto riguarda la gestione dei colori (ma con le stesse funzioni); la correzione delle ac è decisamente meno avanzata, infatti presenta solo un'opzione da flagrare per attivare la correzione che è automatica e non può essere modificata; cambia anche l'utilizzo delle maschere, che non hanno l'utile funzione di riconoscimento automatico del bordo quando si seleziona una zona della foto, anche se mantengono le varie opzioni per selezionare l'intervallo colore, lo sfondo, il soggetto ecc. .
Per il resto credo che le funzioni di sviluppo siano le medesime, anche se con un'interfaccia differente (io usavo Lightroom classic).

Ho acquistato inoltre affinity photo per poter effettuare delle unioni hdr e dei panorami, ma l'esperienza per adesso è stata disastrosa. Purtroppo anche unendo foto fatte con il treppiedi, noto sempre dei difetti di allineamento nelle zone che inevitabilmente si sono mosse durante la foto, come ad esempio rami ecc. e non ho ancora capito come risolvere il problema, a parte ovviamente flaggando l'opzione in fase di unione senza grandi risultati. Inoltre le foto, una volta unite per formare un hdr presentano dei colori diversi da quelli delle singole foto, con delle dominanti difficili da domare ed un dettaglio minore (ma recuperabile in post).

L'iter che seguo per adesso è questo: carico le foto dalla schedina alla memoria interna, con un adattatore lexar, creando una cartella nuova che denomino con la data aa,mm,dd ed il nome del posto che ho visitato o del soggetto delle foto; importo le foto in Lightroom per poterle visualizzare correttamente, visto che l'iPad non permette di visualizzare i dettagli dei raw (per intenderci, la foto la visualizzo, ma se voglio ingrandirla per vedere se è a fuoco o presenta microcosmo non lo posso fare perché la vedo sfocata); faccio una selezione dal Lightroom con lo strumento apposito e la gesture per assegnare la bandierina positiva o negativa; dopodiché elaboro le foto a mio piacimento e le esporto in una nuova cartella posizionata all'interno della prima, che poi copio sui miei hard disk ed elimino dalla memoria interna.
Per hdr/panorami invece procedo con l'unione in affinity e poi esporto il file psd su Lightroom, che trovo più comodo per l'editing.
L'unico problema in questo flusso è che quando esposto con Lightroom le foto, a seconda dell'opzione scelta ho risultati diversi. Quando salvo una copia sul dispositivo la foto viene salvata nell'app foto e la visualizzo correttamente, mentre se seleziono "esporta come" o "condividi" la foto finale non ha lo stesso dettaglio. Ho provato a modificare, cliccando sull'icona a forma di ingranaggio le impostazioni dell'esportazione, impostando srgb, dimensioni massime e qualità 100% o 90%, ma continuo a notare la differenza.

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2025 ore 20:15

Specifico inoltre che ci saranno sicuramente altre differenze tra le varie versioni, ma queste sono quelle che ho notato io con il mio utilizzo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me