| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 12:35
Ahi, quando si parla di ottiche da ritratto e partono i grafici MTF, inizio a sentire puzza di bruciato. |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 13:12
Oh io ti ho linkato 107 pagine esempi, e ti sto consigliando di provare quella con gli MTF scadenti, mica l'altra (che comunque è una signora ottica pure lei, specialmente per il costo che ha) |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 13:49
Nono , qua mtf non ne voglio. Sennò esco i soliti di Apo e gm! |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 15:20
“ Ahi, quando si parla di ottiche da ritratto e partono i grafici MTF, inizio a sentire puzza di bruciato. „ Non è obbligatorio che un'ottica da ritratto debba per forza essere meno risolvente di un fondo di bottiglia, come non è obbligatorio che un auto sportiva debba fare 3km con 1 litro. |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 15:26
Macchine sportive che consumano poco non ne esistono. |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 15:31
Amici, gli APO li conosciamo. Se fossimo interessati ai perfettini, ci fionderemmo ad acquistare la pletora di Sigma Art a disposizione in abbondanza sul mercato. Io con la GFX mi fionderei su uno dei vari 55/1,7 - 80/1,7 - 110/2 che sono nitidissimi, anche a TA. Non ce l'ho con Bubu, però uscire gli MTF in questi casi è semplicemente pleonastico. E... intendiamoci, noi, affetti dallo Yakamoz, non è che amiamo i fondi di bottiglia, nessuno di noi possiede fondi di bottiglia. Esistono le giuste vie di mezzo. “ Macchine sportive che consumano poco non ne esistono. „ Vallo a dire a chi ha una Tesla Model S |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 15:31
“ .....dopo tanto girovagare e provare ho capito che per la GFX a livello di ritrattistica, la soluzione migliore è il trittico 50L-85L-135L „ Paco ma le lenti che hai menzionato non vignettano sulla GFX? Posso chiederti quale modello di GFX hai e quali adattatori usi? Vorrei prendere la GFX 50SII.... |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 15:31
mmm fra una dodge viper vecchia versione da 8L aspirata e due valvole per cilindro, ed una giapponese da 3L con turbo e variatore di fase, a parità di cavalli, ci sta un abisso di differenza nei consumi. OK, cambio metafora: non è necessario che un'auto sportiva abbia bisogno di andare dal meccanico ogni mese come le vecchie alfa romeo |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 15:33
restio ma mi tocca mettere una foto, non soffermiamoci solo ai grafici, quelli é roba da Sigma boys , il 58G ha uno sfocato straordinariamente morbido e un marcato effetto 3D anche da chiuso, e di nitidezza ne ha anche troppa per me, devi scattare a TA se non vuoi esaltare i difetti qui con la Df, niente stratosferica big pixel e nessun programma di aumento dettaglio, regolazioni solo di base
 poi anche qui su Juza, non arrivi a quei punteggi se l'ottica e un cesso come dici |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 15:36
Paco, la Tesla Model S non é assolutamente un'auto sportiva. |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 15:38
Mai provata? Magari nella declinazione "plaid"? Dici che non è sportiva, ma ha fatto il record al nurburgring. Dimmi tu cosa bisogna fare, per essere sportive. |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 15:43
“ Paco ma le lenti che hai menzionato non vignettano sulla GFX? „ Leggermente, ma nulla che non si possa sistemare in post. Questo è il 50L a frame intero
 Questo il 135L a frame intero
 Questo l'85L a frame intero
 Poi... dipende anche dalla distanza di MAF, col 50L sopra i 3mt la vignettatura aumenta, ma calcola che con un 35mm equiv, se fai ritrattistica, difficilmente ti allontani dal soggetto oltre i 3mt. “ Posso chiederti quale modello di GFX hai e quali adattatori usi? „ Ho la GFX50sII ed uso il techart che va benissimo. Fino a qualche tempo fa c'era incompatibilità con l'IBIS, quindi non funzionava la stabilizzazione, ora, onestamente, non so se hanno risolto con un aggiornamento FW. “ il 58G ha uno sfocato straordinariamente morbido e un marcato effetto 3D anche da chiuso „ Lomo, credo che sia parente stretto del 50L “ Paco, la Tesla Model S non é assolutamente un'auto sportiva. „ Perchè non fa brum brum? Parliamone |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 15:51
“ Leggermente, ma nulla che non si possa sistemare in post. „ da quello che vedo direi un gran bell' OK “ Ho la GFX50sII ed uso il techart che va benissimo. Fino a qualche tempo fa c'era incompatibilità con l'IBIS, quindi non funzionava la stabilizzazione, ora, onestamente, non so se hanno risolto con un aggiornamento FW. „ ottimo direi, grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |