user249402 | inviato il 21 Ottobre 2023 ore 11:02
“ ma non e' li' che va il mondo. „ Io continuo a preferire le femmine vere, more con carnagione scura, ad i cartoni animati Seriamente, se osservi, con attenzione, le femmine vere, scoprirai perché la tua è troppo finta. |
| inviato il 21 Ottobre 2023 ore 11:19
“ Seriamente, se osservi, con attenzione, le femmine vere, „ massi.. e' ovvio.. questa per esempio e' la mia vicina e le ho tirato uno scatto al volo mercoledi pomeriggio. Il tempo era quello che era..la luce particolarmente piatta, ma tant'e'.. lo so benissimo che una donna che respira e' altra storia. Nel bene e nel male. |
| inviato il 21 Ottobre 2023 ore 11:25
Beh Lapo al di là delle preferenze personali, sulle quali posso essere d'accordo, tanto che son stato tra i primi a suggerire di inserire qualche imperfezione, se guardiamo il lavoro in se, inutile girarci intorno… è davvero notevole. Sicuramente migliorabile se vogliamo andare verso una credibilità al 100%, ma per certi ambiti in realtà è già centrato… voglio dire, in ambito pubblicitario sappiamo che spesso le modelle vengono truccate e le foto modellate proprio per andare in direzione di quella perfezione asettica che si può riscontrare nei primi esempi postati. Già così ti dico, ho girato un paio di screenshot da telefonino a gente che non è del forum e nessuno ha sospettato che fosse finta… Vero, foto francobollo, però sospetti zero… |
| inviato il 21 Ottobre 2023 ore 11:32
uh beh.. e' piuttosto esplosiva vero? La fotografo spesso..e' abbastanza fotogenica. |
| inviato il 21 Ottobre 2023 ore 11:40
Beh esplosività a parte è proprio notevole come portamento… soprattutto se dici che era uno scatto al volo e nn progettato. Di esplosive ma al contempo inespressivo se ne trovano… |
| inviato il 21 Ottobre 2023 ore 11:49
Bene, ora puoi vendere la fotocamera. |
user249402 | inviato il 21 Ottobre 2023 ore 11:50
“ , se guardiamo il lavoro in se, inutile girarci intorno… è davvero notevole „ Dipende dall'ambito a cui tale lavoro è dedicato, è nel mezzo del guado, buon prodotto amatoriale, pessimo come pubblicitario, se n'è accorto, in primis, l'autore, altrimenti non avrebbe chiesto consigli, pur sapendo sbagliare da solo. |
| inviato il 21 Ottobre 2023 ore 11:53
Migliorabile si…pessimo…parliamone |
user249402 | inviato il 21 Ottobre 2023 ore 11:59
E' pessimo per l'ambito a cui è rivolto, Salt è il primo a saperlo, in pubblicità tutto deve esser perfetto, anche le imperfezioni, inoltre, il modello/modella, è solo un veicolo del prodotto da vendere, se diviene il soggetto, la pubblicità non sortisce l'effetto voluto : vendere il prodotto. |
| inviato il 21 Ottobre 2023 ore 12:17
“ esplosività a parte è proprio notevole come portamento… „ beh come ho detto la fotografo spesso. C'e' un certo feeling.. basta uno sguardo e parte la modalita' modella per gioco. Le donne amano farsi fotografare. |
| inviato il 21 Ottobre 2023 ore 12:31
PRO - Pose del corpo e delle braccia. Non è magra, ma nei canoni attuali (almeno quelli europei, perchè quelli USA stanno deragliando verso Botero). - capelli: belli e ben riusciti i riflessi e le trasparenze. - contesto: back e front piacevoli e credibili CONTRO - la simmetria gioca contro di te perchè favorisce il commento "troppo perfetta". Dovresti evitare tutte le situazioni in cui la simmetria è evidente (pose centrali, naso perfettamente sull'asse, sguardo ditto con viso paralleo) - poco contrasto tra gli elementi del viso: pelle, labbra e soprattutto cornee. Meno contrasto hai e più ti diranno che è "piallata" e qiundi finta. - Ho visto alcune dita buone, ma ne ricordo uno troppo magro rispetto alla mano e alle altre dita. - prospettiva del viso rispetto allo sfondo. Nel rapporto testa e spalle si intuisce un punto di ripresa vicino, come se fossi allo stesso tavolo. In questo caso, per avere il campo che ti permettere di riprenderla fino ai gomiti fai pensare ad una focale corta. In questo caso lo sfondo dovrebbe essere molto più ampio. Hai lei a 35-50mm e lo sfondo da 50-80mm per capirci. Sì e NO. Gocce sulla pelle. Buona l'idea per dare realissmo, per le gocce sono molto difficili nelle loro ombre e spesso tradiscono l'origine. Anche in questo caso è un problema di contrasto perchè l'ombra di una goccia non è solo un'ombra portata, ma c'è la rifrazione che cambia la distribuzione della luce (caustica e ombra profonda). Insomma, belle le gocce, ma sono rischiose. METODO DI REVISIONE Spero che nessuno si offenda, ma non credo dovresti chiedere qui delle opinioni. La capacità analitica che hanno i fotoamatori è minima. Non perchè non siano capaci, ma perchè non è rigorosa e sistematica come in ambito professionale. Sceglierei piuttosto qualche ritrattista bravo (es.: Sparello), tiri giù dal web 50 foto, le mescoli con le tue e poi fai una visione in sequenza. Così ci metti 2 minuti a capire cosa non va. Personalmente credo che la critica vada sempre tenuta sotto il proprio controllo e non delegata. Sei sei ad un empasse, cambia metodo di analisi comparativa delle immagini, ma fatti la critica da solo. Conclusione: Capisco che obiettivo hai (nel senso di scopo). La riproducibilità che hai raggiunto è già incredibile (in senso molto positivo). Penso che questo progetto ti darà grandi soddisfazioni e sei già oltre la qualità media dei ritratti di AI che vedo in giro sul web. Se ne avessi presentata qui una sola, per esempio quella con il mezzo sorriso e le pieghe a lato della bocca, nessuno avrebbe capito che era generata. |
| inviato il 21 Ottobre 2023 ore 12:45
Grazie Motofoto.. In effetti le gocce, come la situazione notturna e la pioggia le ho scelte per mettere un po' di pepe al lavoro. Una cosa e' riprodurre una modella pettinata e truccata. Un'altra inzuppata di pioggia come se avesse corso sotto al diluvio . Concordo che sia difficilissimo rendere in modo credibile la pelle bagnata e le gocce (questo anche in fotografia vera). Anche i capelli bagnati non sono evidenti da riprodurre. Le dita e le mani richiedono davvero troppo lavoro. Sto pensando di prendere una modella specializzata e fotografarle le mani per inserirle in post. Il contrasto sul viso da presenza. E' vero. Per il momento insisto poco ma posso senz'altro calcare di piu' la mano. Quello che e' vero ed e' importante e' che hai focalizzato un punto critico. Io ho effettivamente fotografato le scene a 50-70 mm, ma la ragazza e' ripresa da vicino. Devo costruire l'immagine in modo che sembri ripresa con una focale coerente. ora provo.. P.S: e' vero...la critica va fatta da soli... infatti miscelo spesso foto mie vere e AI... ma ho voluto spingere alcuni lavori qui, perche so che l'AI e' particolarmente malvista. So che il giudizio sara' impietoso. |
| inviato il 21 Ottobre 2023 ore 12:55
È un bel lavoro complimenti!! …e l'evoluzione sul buster dei dettagli porta un notevole miglioramento. Se posso permettermi, visto la mole di ritratti femminili AI che vedo ovine nei canali discord che frequento dell comunità AI, di scegliere per il prossimo lavoro un soggetto diverso. Le considerazioni che leggo sono in parte condizionante da quello che hanno gia visto gli altri e dal soggetto stesso. Come ha scritto @motoroto, il livello analitico in questo forum è diverso e io aggiungerei che è mediamente rappresentato dalla qualità dai contenuti della sezione nudo. PS, complimenti per la Consistency del viso (oggi è più semplice che 3 mesi fa ma è sempre una rogna) e per le mani, consiglio ControlNet hands (se usi SD) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |