| inviato il 22 Ottobre 2023 ore 0:56
E se fosse che la purezza il dettaglio secco e la brillantezza che ha un fisso da millemila euro uno zoom economico non ce l'abbia? Forse i supertele fissi non li fanno solo per far buttare i soldi alla gente. |
| inviato il 22 Ottobre 2023 ore 1:00
E se tu avessi ragione? Roberto grazie x i raw: domani mattina me li guardo con calma |
| inviato il 22 Ottobre 2023 ore 7:52
“ E se fosse” «S'i' fosse fuoco, ardereï 'l mondo; s'i' fosse vento, lo tempestarei; s'i' fosse acqua, i' l'annegherei; s'i' fosse Dio, mandereil'en profondo; s'i' fosse papa, allor serei giocondo, ché tutti cristïani imbrigarei; s'i' fosse 'mperator, ben lo farei a tutti tagliarei lo capo a tondo. S'i' fosse morte, andarei a mi' padre; s'i' fosse vita, non starei con lui: similemente faria da mi' madre, S'i' fosse Cecco, com'i' sono e fui, torrei le donne giovani e leggiadre: le zoppe e vecchie lasserei altrui.» |
| inviato il 22 Ottobre 2023 ore 9:31
Dubito fortemente che il 200-500 vada meglio del 180-600 e infatti dice che la prova è falsata dalla messa a fuoco "The 180-600mm f/5.6-6.3 looks a bit worse than the other two, but that's mostly because it focused a bit further away – take a look at the owl's wing on the left instead of its chest, and you'll see that it holds up nicely., nel test però dice che il 180-600". Idem sul 400 f2.8 che ha sempre spaccato il pelo con il suo 1.4x in tutte le dimostrazioni. Nel test di photographysarcazz no invece. |
| inviato il 22 Ottobre 2023 ore 9:43
Il 200-500 non era male come nitidezza che il nuovo 180-600 tiri fuori performance simili non la vedo campata per aria come ipotesi. Che vada peggio forse non lo credo pure io e quel test è fatto un po' alla carlona, a sto punto era meglio mettere una mira che il pupazzo, come ha fatto Perry e Ricci Comunque prossima settimana mi arriva il profano e cercherò di provarlo asap in campo, niente mattoni, pupazzi e mire |
| inviato il 22 Ottobre 2023 ore 10:26
“ E se fosse che la purezza il dettaglio secco e la brillantezza che ha un fisso da millemila euro uno zoom economico non ce l'abbia? „ E ci mancherebbe pure. Ma allo stesso modo bisogna capire che anche sti 400/600 da 4-6k euro non arriveranno mai ai livelli dei fissi da 14k euro. |
| inviato il 22 Ottobre 2023 ore 10:59
Allora tranne lo sfocato in alcune particolari situazioni, per la mia esperienza il 500 PF che però è una focale fissa da 3900 euro, se la gioca molto vicino al 600 FL che possiedo. Del resto lo confermano anche gli MTF dichiarati da Nikon. |
| inviato il 22 Ottobre 2023 ore 11:07
Sì, non ho alcun dubbio a riguardo ma se guardiamo le MTF della casa madre anche gli zoom sono spettacolari. |
| inviato il 22 Ottobre 2023 ore 11:09
Dal test di Ricci, sinceramente, a me sembra che il 180-600 sia solo un filo peggio rispetto al 400 f4.5 liscio e a 600mm meglio del 400 con 1.4x. |
| inviato il 22 Ottobre 2023 ore 11:18
Non è così. Il test di Ricci mi sa che quasi nessuno l'ha visto in alta risoluzione. Il vantaggio del piccoletto col TC c'è. Non è strabiliante ma c'è Anche nel test di Libor è così |
| inviato il 22 Ottobre 2023 ore 12:10
Mah…..bisogna proprio concentrarsi ed avere una vista super buona, prima di vedere quel test ero innamorato dell'idea del 400 4.5 con TC1.4 poi mi sono disamorato Prezzi di listino alla mano quel l'accoppiata fa 4.3K ci sono 2.3K di differenza con lo zoommmone che devi prendere la lente di ingrandimento per apprezzare su quei test |
| inviato il 22 Ottobre 2023 ore 12:41
Ma io sono più giovane di te Certamente la differenza di prezzo non è poca |
| inviato il 22 Ottobre 2023 ore 12:48
Il vantaggio del 400 4.5 è il peso. Oggi lo provavo con la z50 incredibile. Oltretutto volevo vendere la z50 ma dopo aver visto la velocità a punto singolo e il fattore d'ingrandimento, ho cambiato completamente idea. |
| inviato il 22 Ottobre 2023 ore 13:14
“ Non è così. Il test di Ricci mi sa che quasi nessuno l'ha visto in alta risoluzione. Il vantaggio del piccoletto col TC c'è. Non è strabiliante ma c'è „ Io l'ho visto e anche più volte. Di differenze ve ne sono pochissime nella QI, non tali da giustificare la differenza di prezzo che sussiste tra i 2 obiettivi in questione. A maggior ragione se poi si considera il fatto che il 180-600, essendo zoom, risulta di gran lunga più versatile. |
| inviato il 22 Ottobre 2023 ore 13:23
“ Ho scaricato e messo a fianco due scatti 600Z e 180-600 z a pari focale, dai test che avevo fatto vedo le stesse cose, una bella differenza e questi due scatti sono pure fatti a distanza molto ravvicinata” Sarò controcorrente ma nella civetta non vedo proprio una differenza drammatica tra il 600z e il 180-600. Anzi non la vedo proprio !! Invece nella tua foto dell'enel e' assai evidente e si vede subito. Il che significa o che il 600 fl e' much better rispetto al 600z (!!) il che chiaramente non e' possibile oppure che l'enel l'hai ripreso in una situazione diversa dal gufo che penalizza di più lo zoom o, peggio, che il tuo esemplare magari e' veramente sfortunato. Io per non saper né leggere né scrivere lo manderei alla Nital per un check completo ed anche per tararlo con la tua Z9. So che fanno miracoli con le tarature, ad esempio con la D500 e il sigma sport era così. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |