RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Hasselblad X2D Vs Fujifilm gfx100 II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Hasselblad X2D Vs Fujifilm gfx100 II





avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2024 ore 12:34

Ieri ad un evento aziendale (presentazione di un prodotto, esterno con neve) il fotografo unava una hassy x con il 35-75 (credo). E aveva le sue buone ragioni.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2024 ore 13:06

La differenza macroscopica, a parte la resa dei files “off camera” (che ovviamente è importante), quale sarebbe esattamente?

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2024 ore 13:32

L'otturatore: centrale vs piano focale.
Il primo ti consente un sincro falsh molto rapido, il secondo ti permette una reattivita allo scatto e un af più reattivo (abbinato a una prima tendina elettronica)

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2024 ore 13:52

Si certo, diciamo che se proprio uno ne ha bisogno, su Fuji può comprare l'adattatore per lenti H che, seppur manual focus, consente di utilizzare l'otturatore centrale delle relative lenti fino ad un syncro di 1/800.

Alla fine a me è una delle cose che piace di più del sistema GFX, la sua versatilità rispetto alle offerte concorrenti (e non vedo l'ora di avere l'adattatore per le meravigliose lenti Leica S per poter provare pure quelle..).

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2024 ore 14:05

Ma 1/800s non è un 1/2000 o 1/4000 delle lenti della x.
E ti trovi comunque con una lente adattata.
E l'uso del syncro flash a 1/2000s sulle sigma dp m mi ha aperto il mondo nel ritratto di giorno.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2024 ore 14:23

E la prima apparsa del sistema Fuji 44*33 a 100 Mpix, la prima GFX 100, quella un po' strana esteticamente, qualcuno la ha avuta? Cosa ne pensate?

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2024 ore 14:30

Giusto qualche giorno fa ho provato una GFX100II e sono rimasto sbalordito dal mirino cinematografico e naturale che ha.. qualcosa di introvabile sulle ML FF, almeno quelle che ho provato io di amici e colleghi (Z9 e Z8, A7R5 e R6II)
L'ho provato con il 45 e l'AF mi è sembrato davvero molto reattivo, almeno pari o superiore alla mia Z6II (che ok non è una scheggia)
Purtroppo l'ho usata proprio 5/10min giusto per giocarci un pò.. davvero tanta roba e me l'aspettavo molto più "ingombrante" nell'uso pratico.
La Hassy da estimatore del marchio (ho avuto la 503CW) sarà altrettanto valida e mi piacerebbe provarla

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2024 ore 14:44

La prima GFX 100 è ancora ottima, io ho la 100s che è praticamente identica, oltre al form factor tra le due cambiano solo il mirino (meglio quello della 100 e pure basculante) e lo stabilizzatore (meglio quello della 100s).

Ovviamente la 100 ha il grip incorporato mentre per la 100s non esistono né grip originali né di terze parti (la macchina non ha neanche i contatti sotto per gestirne uno), dipende da quanto è importante per uno avere un ingombro limitato o meno, la 100s alla fine è praticamente grossa quanto una Z8.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2024 ore 15:45

Sia 55 che 80 hanno un af abbastanza lento e nel caso dell'80 anche rumoroso.
Se hai spazio, il 110 è sicuramente da preferire, in quanto dotato di motori lineari. Ed ha una resa, secondo me superiore.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2024 ore 18:17

MF per me si prende per sync flash… per tutto il resto una FF è più che abbondante… esistono lenti oggi talmente nitide e sensori da 60mpx che non solo bastano ma sono proprio un di più … anche nel lavoro

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2024 ore 18:41

Dire che l'80 è lento e rumoroso è ancora poco, pare a frullinoMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2024 ore 20:18

Sia 55 che 80 hanno un af abbastanza lento e nel caso dell'80 anche rumoroso.
Se hai spazio, il 110 è sicuramente da preferire, in quanto dotato di motori lineari. Ed ha una resa, secondo me superiore.


Grazie Maserc per le informazioni.
Sì, ho letto che l'af non è il loro forte, per usare un eufemismo.
Ma li userò per riprese prevalentemente statiche, quindi ci passo sopra.
Avevo pensato al 110, ma le focali 85/90 le uso raramente, preferisco una maggiore ampiezza.
Un saluto.Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2024 ore 8:46

Massimo ho sia il 110 che il 45-100 e nell'ultima sessione di ritratto ho usato quest'ultimo.
Lo trovo favoloso, veloce e preciso, forse superiore al 110 forse.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2024 ore 10:09

Il 45-100 è straordinario come zoom, qualità praticamente da fisso e pure ad un prezzo nell'usato spesso molto interessante. Per me un “must have” del sistema.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2024 ore 10:52

Grazie delle ulteriori dritte.Sorriso
E del 55 1,7 (per un ritratto più ambientato) e del 32-64, che potrebbe essermi utile per un uso generico comprendente anche la parte grandangolare (anche se non spinta) cosa mi dite?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me