| inviato il 01 Novembre 2023 ore 13:50
La mia esperienza è analoga così come le riflessioni. Ho preso timidamente la Z6II provenendo dalla d850. Mi sono appassionato alla ML con la Z6II e i suoi vantaggi. A questo punto sono approdato alla Z8 che ormai è matura e non ha praticamente controindicazioni nell'utilizzo. Il passo successivo sarà un secondo corpo. Avevo subito pensato alla Zf ma alcune cose non mi hanno convinto affatto, a cominciare dalla micro SD. Non essendo particolarmente attratto dalla foggia vintage, ho preferito aspettare e tenere ancora la Z6II, almeno fino a quando c'è il cash back attivo. Poi quando si parlerà di z6III metterò subito in vendita la z6II, rimanendo con la sola z8 in attesa della nuova uscita. Aspettare troppo commercialmente potrebbe essere un errore. Va fatto appena escono i rumors o uno straccio di roadmap Nikon. Ora non ha senso venderla in pieno cashback |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 15:28
“ e se avessi la certezza che la z6III uscisse entro maggio 2024 „ Deve esaurirsi l'entusiasmo delle primo periodo di vendita di Z8 e Zf, quindi potrebbe darsi che la presentazione avvenga entro la primavera del prossimo anno, ma non lo darei per scontato. Nikon ha presentato anche svariati obiettivi e le novità troppo ravvicinate diluiscono la capacità di spesa dei clienti nikonisti. Secondo me è più probabile che venga annunciata dopo l'apertura dell'anno fiscale e distribuita dall'autunno. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 17:58
“ La mia esperienza è analoga così come le riflessioni. Ho preso timidamente la Z6II provenendo dalla d850. Mi sono appassionato alla ML con la Z6II e i suoi vantaggi. A questo punto sono approdato alla Z8 che ormai è matura e non ha praticamente controindicazioni nell'utilizzo. Il passo successivo sarà un secondo corpo. Avevo subito pensato alla Zf ma alcune cose non mi hanno convinto affatto, a cominciare dalla micro SD. Non essendo particolarmente attratto dalla foggia vintage, ho preferito aspettare e tenere ancora la Z6II, almeno fino a quando c'è il cash back attivo. Poi quando si parlerà di z6III metterò subito in vendita la z6II, rimanendo con la sola z8 in attesa della nuova uscita. Aspettare troppo commercialmente potrebbe essere un errore. Va fatto appena escono i rumors o uno straccio di roadmap Nikon. Ora non ha senso venderla in pieno cashback „ La mia storia e la tua sono molto simili (tranne che io non ho ancora la z8 ) ma anche io provengo dalla D850....macchina eccellente!!! Attualmente ho 2 z6II...e sto decidendo il da farsi, con calma dato che il lavoro si è fermato d inverno, quindi ho tutto il tempo (mi sono imposto come limite massimo marzo/aprile per comprare una macchina nuova) Se avessi soldi da buttare senza dubbio la zf la prenderei solo per il piacere di portarla nei viaggi |
| inviato il 02 Dicembre 2023 ore 18:51
Ciao, Martedì' ritirerò la mi nuova z8. Dato che sarà la mia prima mirrorless e la mia prima Nikon digitale ho cercato di incominciare leggermi il manuale. Ho un dubbio: ho letto , credo anche qui sul forum, che rispetto alla reflex la mirrorless necessita di un approccio diverso. Nel caso specifico dell' autofocus avete qualche dritta da darmi? Non mi aspetto che mi venga spiegato tutto, solo sapere in quale direzione muovermi Grazie Lorenzo |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 0:11
È vero. La differenza da metabolizzare per prima e con più impegno, è proprio quella di dimenticare i modi autofocus delle reflex e fare pratica con quelle dinamiche delle ML. Soprattutto per le Nikon. La Z8 è molto valida sotto questo punto, ma la devi conoscere. Pensare, tanto io so usare la reflex e quindi non devo imparare, è il modo sicuro per incontrare delusioni per poi incolpare la Z8 e Nikon Consiglio spassionato: vediti su YT i video sull'autofocus di Steve Perry, solo per citare il più famoso, ma ce ne sono molti altri, altrettanto bravi ed esaurienti |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 6:03
Grazie high end , cercherò sicuramente il video |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 11:00
Nella peggiore delle ipotesi potresti usare l'AF della mirrorless come utilizzavi quello della reflex, funziona benissimo anche in questo caso. Però perderesti le peculiarità o meglio i vantaggi dell'af della Z8 (AF eye per persone, animali, tracking 3d, area wide con riconoscimenti vari etc). come ti ha scritto sopra high end i video di steve perry sono ottimi e spiegano bene l'AF della Z8 (o z9, hanno lo stesso AF) ciao |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 11:02
C'è anche il libro di Perry su AF che sviscera l'argomento a fondo |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 12:21
Arci, quella sarebbe l'opzione migliore |
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 1:21
ma questi libri sono anche in italiano? |
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 7:11
Solo inglese |
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 7:23
Grazie a tutti per i suggerimenti, cercherò anche il libro |
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 9:57
Pian piano sto migliorando nella gestione dell'autofocus della Z8, non è decisamente immediato se scatti come facevi con reflex avrai una mezza delusione come l'ho avuta io..un problema che continuo a riscontrare è che spesso i riconoscimenti vari non li trovo particolarmente efficaci se devi esser molto veloce e se hai più soggetti nella composizione tant'è che spesso ci rinuncio per paura che commetta errori e in generale a luci molto molto basse (oltre 12800 ISO) e diaframma F4 del 24-120 fa un po' fatica ma credo sia fisiologico |
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 13:05
Sconto in cassa Nital di 300 euro ed in più in omaggio 1 CF express da 128 lexar diamond. Prezzone |
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 14:23
Credo aderirò |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |