| inviato il 25 Maggio 2013 ore 1:08
Viper, quando non sai più come argomentare, la butti sempre o in vacca o sull'insulto; ma lo sai che sei noioso, oltre che prevedibile? Certo che ci vuole una bella faccia tosta a definire il passerotto a 3200 rumoroso ed impastato, ma smettila! ti rendi ridicolo oltre che apparire patetico. Dai, questa la dedico a te, rumorosissima: in-topic, ma quanto andavano/vanno bene i 12mpx della D300?? anche se vorrei tanto poterci provare qualcosa di più denso...
 Buonanotte! |
| inviato il 25 Maggio 2013 ore 2:50
“ Mucca io volevo vedere un file ad alte sensibilità, scattato con poca luce sulla scena (quando più servono gli alti iso), da cui poter valutare la qualità complessiva, ossia rumore+dettaglio. Quello che mi hai inviato, vivaddio, spero anzi sono sinceramente convinto (so essere obiettivo, non solo con quello che possiedo) non rappresenti la massima potenzialità della 6D, in tutta franchezza ho scatti più accattivanti fatti con l'Iphone!!! Mica è colpa mia se ti trema la mano (o se il 50 che hai utilizzato al nikkor G non gli da nemmeno parente?) „ questa l'ho fatta, giusto per provare gli alti iso, ieri notte con la 6D e il 40 STM: 1/80s, f2.8, iso 12.800 scatto originale, esportato da LR senza toccare nulla
 ritoccatina veloce
 un paio di crop

 praticamente è una foto utilizzabile anche per stampe di una certa dimensione, senza grosse remore. A 6400 iso i risultati te li lascio immaginare: meno rumore, più dettaglio, più gamma dinamica (quando serve, ovvero nelle scene notture di forte contrasto - non all'aurora o al crepuscolo quando c'è la luce morbida) Sicuramente l'esempio non ti convincerà: non è fatta con la D800, quindi deve essere peggiore di una foto fatta con la macchina di fine di mondo. E non importa che la D800 sia un filo meno sensibile della 6D, per cui il tempo avrebbe dovuto essere 1/60 o 1/50. Quello che dovrebbe importare, ai fini di un confronto serio, sarebbe che vi trovaste da qualche parte con una 6D e una D800, e faceste qualche prova SERIA, invece di continuare con sti noiosi rimbalzi qua dentro. Se volete le scaramucce, almeno fatele con stile :) |
| inviato il 25 Maggio 2013 ore 8:33
Perbo queste prove non sono fatte a Castel Boccale e questo le rende automaticamente inutilizzabili! |
| inviato il 25 Maggio 2013 ore 10:33
Viper tu invece sei solo "chiacchiere e distintivo" |
| inviato il 25 Maggio 2013 ore 10:39
io qua vorrei vedere qualche 6000 x 4000 di.. nex7 vs d7100 vs k5...quello sarebbe in topic.. . nessuno ne ha? |
| inviato il 25 Maggio 2013 ore 13:13
“ Quello che dovrebbe importare, ai fini di un confronto serio, sarebbe che vi trovaste da qualche parte con una 6D e una D800, e faceste qualche prova SERIA, invece di continuare con sti noiosi rimbalzi qua dentro. Se volete le scaramucce, almeno fatele con stile :) „ Proprio per una questione di stile io sto continuando la mia questione personale con relativi scambi di file con Otto72 via messaggi privati, e sempre tramite tali ieri sera gli ho mandato un RAW ed ho preferito per una questione di stile non pubblicarlo qui, dato che sarei finito OT, nel gia amplio OT  Inoltre giudico una foto convertita e ridimensionata a 1200pix lato lungo non soddisfacente quanto guardare un NEF pieno per questo carico i miei File Raw su un hosting e gli mando il link per scaricarli. (in MP) non mi sembra carenza di stile.... Poi per il sano confronto a me sta bene, se Otto mi ospita 15 giorni per le vacanze faccio tutti i confronti che vuole!  “ Ma...non sono un po' OT? Mucca, non arrivi a fare il poliziotto? Il solito doppiopesismo all'italiana? „ ma perchè dovrei fare il poliziotto.... io l'ho gia capito che sei una causa persa...  |
| inviato il 25 Maggio 2013 ore 13:33
Mucca non mi riferivo a me... Ti ospiterei volentieri, se sei disposto a dividere la camera con il "diavolo piccolo"... |
| inviato il 25 Maggio 2013 ore 16:17
Mucca...stemperiamo le polemiche, mi trovi d'accordo. Detto questo, sono curioso di vedere qualche scatto comparativo di qualcuno che aveva la D7000 (del cui sensore condivido la densità) e la nuova 7100, magari ripetuto in condizioni analoghe così da avere un paragone con un minimo di fondamento. Sto seriamente valutando un secondo corpo, sarei curioso di sapere se aggiungendo 8mpx guadagno qualcosa anche in termini di IQ, perchè se devo sacrificare l'angolo di campo senza guadagnare in qualità il discorso si fa meno interessante. Solo la raffica, peraltro molto limitata da un buffer ridicolo, non sarebbe sufficiente a compensare la rinuncia al mirino "grande", per me ormai impagabile in fase di ripresa soprattutto con lunghi tele e nelle foto BIF. Senza considerare l'ergonomia, una D7100 dietro al 300+TC è veramente disarmonica |
| inviato il 26 Maggio 2013 ore 4:03
“ Ma...non sono un po' OT? Mucca, non arrivi a fare il poliziotto? Il solito doppiopesismo all'italiana? Dai Perbo scherzo, a me non importa di trovare foto fatte con una FF su un thread che parla di apsc, se non mi interessa passo oltre, non è difficile... „ “ Se uno è andato OT, non significa che obbligatoriamente io debba perpetuarlo, comunque se vuoi lo scrivo. "Perbo, non si mettono foto di FF dove si parla di sensori ridotti" „ guardate che i crop al 100% li ho messi apposta: se la canon avesse fatto una aps-c da 8 megapixel, avrebbe quella qualità a 12800 iso. Non ci vedo nulla di OT, quindi. Ma sarebbe rimasta sullo scaffale, perché la gente corre a comprare quelle da 18 o da 24, convinta che così riuscirà a fare foto con più dettaglio.. |
| inviato il 26 Maggio 2013 ore 13:17
non vanno bene queste foto, lo scanner dovrebbe stare sotto e la tastiera sopra |
| inviato il 26 Maggio 2013 ore 14:02
Butterò tutto quello che vedi |
| inviato il 26 Maggio 2013 ore 14:50
“ Io sono sempre piu' convinto che non ci siano differenze apprezzabili in termini di rumore tra 6d, 5d markIII e D800 soprattutto se si ridimensionano i file ad esempio a 20 mpxl... „ ma infatti le differenze non sono sul rumore, ma sulla gamma dinamica. Almeno, così dice DxO. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |