RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sviluppare la propria impronta


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » sviluppare la propria impronta





avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 15:36

perchè non posso rappresentare la mia idea usando la persona per il mio scopo?
********** **********

Ah ma tu sei liberissimo di fare quello che vuoi... chi può impedirtelo?
A parte la persona ritratta ovviamente!

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 15:42

Quindi direi che non c'è una scelta migliore a prescindere o una che in assoluto è quella corretta

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 15:43

È normale che la maggior parte, partendo da questo presupposto basico, non abbia nessuna necessità di esprimere se stesso e rimanga anche per tutta la vita ad inseguire foto semplicemente eseguite bene, che esaltino il bello, ecc. ecc.
********** **********

E c'è qualcosa di riduttivo in questo?

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 15:44

@Rombro
Il punto è questo: fotografare, soprattutto in ambito amatoriale, è sempre associato al fatto che si debba "riprendere" qualcosa della realtà, o comunque qualcosa che stia "davanti" all'obiettivo di chi scatta.
È normale che la maggior parte, partendo da questo presupposto basico, non abbia nessuna necessità di esprimere se stesso e rimanga anche per tutta la vita ad inseguire foto semplicemente eseguite bene, che esaltino il bello, ecc. ecc.


Capisco cosa si intende in generale con queste considerazioni, però senza nulla davanti alla fotocamera mi risulta difficile parlar di "fotografia" nel senso stretto del termine.
Poi si sa che tutto si può.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 15:45

Quindi direi che non c'è una scelta migliore a prescindere o una che in assoluto è quella corretta
********** **********

C'è invece, ed è quella propria di ognuno di noi.
Ovviamente.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 15:47

Capisco cosa si intende in generale con queste considerazioni, però senza nulla davanti alla fotocamera mi risulta difficile parlar di "fotografia" nel senso stretto del termine.
********** **********

Ed è proprio quello che dovremmo sempre tenere a mente.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 15:51

Quando la fotografia sconfina nell'arte, e/o viceversa, tutto diviene più liquido.

questo è un classico e va bene, ma questa mi piace davvero..

Forse dovremo saper distinguere l'impronta lasciata sulla sabbia, dal modo di camminare.



se è tua complimenti. Ettore prova a scrivere qualcosa.. hai degli spunti interessanti.


avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 15:53

Ma no Ettore, è una questione di approccio. Non ne farei una questione legata alla definibilità e all'accettabilità del termine fotografare.
E, per rispondere anche a Paolo, dipende dalle necessità di ognuno.
Ma mi pare chiaro che, quelli che scattano per fare belle foto e quelli che scattano per espressione personale, giocano campionati totalmente diversi (per modo di dire...non è che ci sia da gareggiare...).

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 15:56

C'è invece, ed è quella propria di ognuno di noi.
Ovviamente.

Non ci trovo nulla di ovvio e di scontato anzi tu hai dato prima una risposta come scontata che alle prove dei fatti non solo non lo è ma è anche errata.
Si generalizza dando per scontato che la propria visione sia la migliore cosa che trovo alquanto fastidioso e poi si arriva a ognuno di noi ha la sua risposta, si peccato che non abbia lo stesso valore e spesso è anche una p.uttanata.
Quindi invece di dire che sono gusti, ognuno di noi ha la sua risposta interiore ecc... ecc.. io credo che sia più proficuo confrontarsi con la realtà delle cose

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 16:04

@Rombro
Ma no Ettore, è una questione di approccio. Non ne farei una questione legata alla definibilità e all'accettabilità del termine fotografare.
E, per rispondere anche a Paolo, dipende dalle necessità di ognuno.
Ma mi pare chiaro che, quelli che scattano per fare belle foto e quelli che scattano per espressione personale, giocano campionati totalmente diversi (per modo di dire...non è che ci sia da gareggiare...).


A me interessa che gioco, regole ed arbrito non siano troppo "volatili" altrimenti non solo i campionati sono diversi, ma proprio le discipline.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 16:16

Eh Ettore, che vuoi che ti dica...io guardo di più le potenzialità di un'immagine nel suo complesso. Non mi (im)pongo il limite della fotografia nella sua concezione di realizzazione classica, che rispetta determinate regole (e capisco che tu e Paolo siete due talebani, in questo).
Se si ricorre a delle forme di ibridazione, non mi crea nessun problema "etico".
Preferisco mille volte un lavoro del genere:



ad una foto classica ben eseguita come tante che possiamo trovare su Juza.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 16:25

Rombro.. ma questa non la definirei esattamente una fotografia

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 16:26

allora prendiamo questa di Ruff:




avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 16:30

Allora ri-cito una delle foto di Groppi che preferisco, visto che sta partecipando anche lui alla discussione MrGreen



Dovremmo screditarla perché c'è un elemento ibrido che sconfina dalla semplice fotografia?
Ad avercene di più, tra gli amatori, gente che osa invece di accontentarsi...

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 16:38

@Rombro
Eh Ettore, che vuoi che ti dica...io guardo di più le potenzialità di un'immagine nel suo complesso. Non mi (im)pongo il limite della fotografia nella sua concezione di realizzazione classica, che rispetta determinate regole (e capisco che tu e Paolo siete due talebani, in questo).
Se si ricorre a delle forme di ibridazione, non mi crea nessun problema "etico".


Come già detto considero un certo tipo di performance espressiva, disciplina "altra" rispetto alla fotografia.
Chiamatela, se volete, arte.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me