RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

zoom vs fisso test qualità ottica 200-600 vs 600 f4 Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » zoom vs fisso test qualità ottica 200-600 vs 600 f4 Parte II





avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 12:32

Federico probabilmente pretendo troppo io, ma con la d5 difficilmente butto una foto perché morbida o fuori fuoco, dove metto il punto af, il fuoco cade li, mi capita con la z8 di avere il punto sul soggetto e che la messa a fuoco “balli leggermente” esattamente come faceva la mia d850
È un gran passo avanti rispetto a tutte le z minori, ma al momento non sono super soddisfatto diciamo

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 12:36

Marmo, è la prima foto che ho fatto, avevo ancora la macchina impostata da quand'ero appostato ho corretto i tempi ma non la compensazione dell'esposizione, infatti le successive ho fatto come dici tu
L'ora in camera è ovviamente sbagliata




avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 12:59

@André scusa la domanda ma mi hai incuriosito, ti posso chiedere per quale motivo già stai valutando di rivendere la Z8 ? Siccome ne parlano tutti un gran bene mi fa strano …

Io dopo il bramito probabilmente venderò la Z9(l'unica titubanza è per i tele Z)per gli stessi motivi di André…te l'avevo detto che faceva c…. paragonata alla D6 per come scattiamo noiMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 13:03

Non lo so, generalmente ad alti/ altissimi iso uso la d5, dovrei fare delle prove

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 13:04

Non so... parliamo di un fotografo che ha vinto i più importanti concorsi internazionali e pubblicato diversi libri.
Credo che di foto buone ne scatti moltissime!


Non hai capito. Che scatti moltissimo lo so, lo conosco da 15 anni.

Quante volte con quella lente è un altro paio di maniche. Te lo ridico: questione di priorità ;-)

Vai a chiedergli se con l'attrezzatura sub ha preso quella più economica che c'era.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 13:15

Dionigiiiiii, ma hai proprio deciso di farti scomunicare? ;-)MrGreen

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2023 ore 13:18

“te l'avevo detto che faceva c…. paragonata alla D6 per come scattiamo noiMrGreen”
In effetti un sensore da 45 mpx mette più a nudo tante magagne rispetto a quello della D6 specialmente quando si scatta in modalità che vanno oltre i limiti tecnici da manuale
Come aveva spiegato qualche post prima Signessuno
Con la D3 viene ancora meglio per come scattate voi MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 13:35

Dionigiiiiii, ma hai proprio deciso di farti scomunicare? ;-)MrGreen

Signesssuno spendere 25K corpo e lente per avere si è no il 50% di foto “buone”, belle è un altro discorso, permetti che un po' i co.glioni mi girano?
Poi se vai a vedere molte foto naturalistiche, non uccellini su posatoi a 5/7m, la maggior parte non sono perfette;-)

Come già detto parlo per il mio genere fotografico, per altri non mi esprimo

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 13:37

Ma poi non capisco cosa c'entri farsi scomunicare... Boh.

Mi sembra che siano intervenute tutte persone intelligenti e con capacità mentali normali, quindi ognuno sarà ben libero di scegliere quel che gli pare e che ritiene migliore per i suoi usi senza tante polemiche...

A chi non va bene venga qui e dimostri il contrario senza rompere le balotas.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 13:44

Dionigi ti capisco, non bene, ma benissimo! ;-)

Quando vedo che anche la R3 è andata sui soggetti che voleva lei, e non quelli che volevo io, o peggio ancora; c'era puntato il quadratino, sul soggetto giusto, ed improvvisamente ha deciso diversamente (e non capita così raramente purtroppo, a volte anche su cose "facili" basta avere il coraggio di ammetterlo ;-)) con il momento cruciale, irrimediabilmente perso, non hai idea di quante volte l'avrei voluta spaccare per terra! MrGreen

Poi vedo i files e la leggerezza/portabilità dell'insieme e... va beh dico, pazienza, la prox. volta userò il punto fisso pregando, anche se ormai ho finito i chicchi del rosario e devo ripassare dal via! MrGreen

Ma Gian si scherza, dai su un po di leggerezza. ;-)
Scusate se ho urtato le vostre sensibilità. Sorry

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 13:53

L'ho capito ma penso che siamo tutti abbastanza intelligenti da comprendere alcune cose...

Poi onestamente non comprendo molto sta cosa: sostanzialmente una dslr non traccia l'occhio quindi la uso in certe condizioni a punto singolo. Perchè non dovrei fare lo stesso con una ML quando so che il tracking non regge? Non capisco.

Hanno comunque valori di -6EV lettura AF... non mi sembra siano proprio messe malaccio. Poi va benissimo che l'ottico anche a me piace di più in bassa luce per tanti motivi.

Ma la ML vi canna anche in punto singolo quando c'è così poca luce? Perchè io in quei casi col piffero che mi metto ad usare il tracking della R5... e grandi problemi non ne ho visti almeno fino alle 19.20 in questo periodo (parliamo di 6400iso, 1/100, f2.8). Onestamente e con tutto il rispetto sotto quei valori mi interessa andarci il giusto con un cervo in bramito a meno di condizioni stratosferiche irripetibili (nebbie/sfocati/situazione compositiva particolare etc).

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2023 ore 13:53

"per avere si è no il 50% di foto “buone”
Se scatti a 1/10s a un cervo che si muove direi che il 50% è un ottimo risultato

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 14:00

Gian, semplicemente perchè (detto qualche milione di volte) il sistema AF della ML, è diverso da quello reflex, funziona secondo altre logiche, ed in punto singolo è ben meno efficace (oltre che straordinariamente grosso con cui è impossibile tenere un soggetto in un gruppo, senza quelli a fianco coinvolti, ad es.).

Oltretutto con lo spot si riduce ulteriormente la prestazione AF.

Ma non in bassa luce, sempre; anche a me che scatto alle 14:00 sotto il sole d'agosto, non ha certo la capacità di aggancio e seguire (senza tracking ripeto) di una flagship reflex, se non hai il tempo di vederlo il soggetto, se sbuca improvvisamente da dietro un'ostacolo/muro/ecc.

Ad es. i famosi video degli 0-100 fatti con i bianconi non IS3/RF su ML confrontati anche dei "vecchi" IS2 su reflex.
Non è questione di castrare, come qualcuno ridicolmente sostiene, ma proprio per logiche/funzionamento/capacità dei sistemi diverse.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 14:10

Gianpietro la D6 con 400Fl e la Z9 con 400Ztc fianco a fianco con la compagna lei ha iniziato a scattare minimo 10 minuti dopo…se i cervi non scappavano MrGreen
Ti ha già risposto Sig, la Z9 in punto singolo arranca a seguire un soggetto rispetto alla D6

Arci anche ad 1/500 la situazione non migliora di molto

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2023 ore 14:12

Ma a 1/10 il mosso è sicuro al 98% provate con tempi da manuale la prossima

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me