RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm x100v.







avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 19:08

...è che a differennza delle altre con obiettivo intercambiabile, oltre alle catatteristice del loock simile alle leica, la lente che ha, seppur f/2 ha un rapporto di messa a fuoco decisamente inferiore, cioè ti puoi avvicinare molto di più ai soggetti anche piccoli, senza contare che ha l'otturatore centrale sulla lente, e non a tendina, quindi è sincronizzabile a qualsiasi velocità con il flash, ha anche i filtri ND incorporati, cosa che altre macchine non hanno, quindi va da se che su questo gioiellino ci stiano marciando un pò su. Portiamo pazienza, prima o poi uscirà un nuovo modello e la x100v calerà di prezzo.

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2023 ore 19:20

Ho avuto la X100T e la sua ottica mi ha deluso, altre a non aver avuto un buon feeling con il menù fuji.

Per non parlare di Leica, qualcuno sui forum Fujifilm a scoperto che una X-T5 con il 18 1.4/23 1.4 WR il rumore meno di quello che si pensa o diciamo non da cosi fastidio a alto ISO le ottiche a tutta aperture nitidezza perfetta a fatto paragone con Leica due/tre volte il costo alla fine.....finisce con polemiche.


Non si acquista Leica per la nitidezza, ma per l'esperienza d'uso, diversa da qualsiasi altro brand. Quindi ritengo ridicolo fare confronti, è come paragonare un auto con una moto, non 2 auto di diverso brand, in comune hanno che sono 2 mezzi di trasporto.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 19:26

Nelle compatte ad ottica fissa (Leica Q, Ricoh GR, Sony RX1, Nikon Coolpix A...), corpo e lente sono progettati insieme e quindi rendono al meglio; l'ultima V ha il grande pregio di avere aggiornato l'obiettivo, mentre nei modelli precedenti era lo stesso della prima X100 e faticava con i nuovi sensori (in particolare quello da 24 Megapixel della F).

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 19:28

Non si acquista Leica per la nitidezza, ma per l'esperienza d'uso, diversa da qualsiasi altro brand. Quindi ritengo ridicolo fare confronti, è come paragonare un auto con una moto, non 2 auto di diverso brand, in comune hanno che sono 2 mezzi di trasporto.


Vale anche per la serie Q?

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2023 ore 19:35

Vale anche per la serie Q?


Il confronto fatto con la XT-5 non so con quale modello Leica sia stato fatto, presumo la M. A parer mio non vale per la serie Q, dove l'esperienza d'uso è simile a qualsiasi mirrorless compatta o con focale fissa, in questo caso il confronto tra qualità del file, piuttosto che la costruzione avrebbe più senso.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 19:52

Si parlava di X100V e serie Q.

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2023 ore 20:04

@Kelly15 Mac_Protelli non fa riferimento a Q e fa il confronto con XT-5 e non X100V. Il mio intervento è riferito a quello.
Se vogliamo parlare di Q a parte la qualità della fotocamera, a mio modesto avviso il prezzo è spropositato soprattutto per la mancanza di unicità. Per il resto è una fotocamera eccezionale. Personalmente oggi comprerei una Q (Typ 116), primo per 24mpx, e poi perché il Summilux ha una resa pazzesca su quel sensore, dove è molto evidente il timbro Leica che un po' si perde nelle successive versioni.

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2023 ore 20:13

Non ho provato la Q, solo la Q2, ma quel Summilux è pazzesco e la macchina si usa con soddisfazione dopo 5 minuti di spiegazione. Chiaramente costa tantissimo, ma è un oggetto di categoria diversa, almeno a mio parere. La X100V è una compatta superlativa, ma direi che sicuramente la Q2 (la Q non la conosco, ma leggo da Riccardo che è anche meglio), gioca in un'altra categoria.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 20:29

Per forza, la Q è Full Frame.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 20:35

No.
Credo non sia solo questione di formato.
La Q2 è l'unica Leica che comprerei.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 20:39

Io non o fatto nessuno paragone ? ma dove sta scritto ??.
O solo scritto quello che una persona Forum Fujifilm provato con una X-T5 paragonato Q3 6000euro a deciso di vendere la Leica e di passare a Fujifilm sarà stato una sua scelta personale.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 20:47

Escluderei paragoni con Full Frame (soprattutto se blasonate come Leica).

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2023 ore 20:50

Ma non è nemmeno un discorso di formato, nelle compatte che fa tutto è l'ottica ed il Summilux è una signora ottica.

Esattamente come la X100V ha un 23mm fantastico che non trova pari nelle ottiche intercambiabili per Fuji, parere personale.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 21:07

quindi va da se che su questo gioiellino ci stiano marciando un pò su. Portiamo pazienza, prima o poi uscirà un nuovo modello e la x100v calerà di prezzo.
Personalmente penso che un nuovo modello non lo si vedrà per un bel pezzo considerando la forte domanda che c'è per l'attuale e il suo equilibrio generale. Non mi vedo la X100 con un sensore da 40 mpx, ovviamente nemmeno con un sensore stacked.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 21:29

@stefano se hai qualche foto di scarto del 10mm mi piacerebbe vederle. Non amo i super wide tanto che ho venduto 12/14 e 8 fisheye però a volte mi viene la scimmia

www.flickr.com/photos/outlawpete65/53066343881/in/dateposted/
Qui una delle prime prove, poi c'è stato un miglioramento, ci vuole un pò di pazienza per comprenderne pregi e difetti.

Se andiamo a vedere quanto costa un Summilux M salta fuori che il corpo della Q2 è quasi un regalo in kit con l'obiettivoMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me