RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7C II, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7C II, l'annuncio ufficiale





avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2023 ore 8:39

Anche le ottiche in Sony sono troppe, e questo può creare confusione nell'utente entry level a Mediaworld

Mica tanto ironico, mi metto nei panni di chi ne capisce poco e deve scegliere di testa propria... perché se chiede qui e gli risponde il Karmal di turno, gli consiglia tutta la serie di ottiche G! MrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2023 ore 8:45

In sony c'è una tuttofare di fascia bassa, la A7 IV, che manca della velocità della concorrenza R6 mark II ma grazie ad un AF di alto livello permette comunque di fare avifauna o sport veloci se pur limitati appunto a 10 fps.
Dall'altra parte peró ha in sensore piu risoluto e un comparto video completo.
Si fa tutto ecco.
Discorso analogo per la tuttofare di fascia alta, la a7r v, mostra versatilità per ogni ambito, con dei limiti, anche in questo caso la velocità, e dei vanti.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2023 ore 8:47

GM Zeppo, anche tu sei un po' in confusione con la linea di obiettivi Sony! MrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2023 ore 8:49

A questo punto potrebbero amche farmi qualche ottica in versione MF... MrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2023 ore 8:51

Per me rimane folle vedere una fotocamera di questa caratura con singolo slot di memoria.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2023 ore 8:59

Per dire, mi sembra manchi qualcosa di simile ad una R5, o meglio esiste ma costa il doppio! perché a parte la A1


La A1 non è simile alla R5. È un'altra cosa. Un altro livello che in Canon manca. In Canon è un rumor da anni, un soffio, un alito di vento che viene sussurrato ma che non prende mai forma. Arriverà certamente, ma non esiste ora.

La A7rV è una tuttofare. Sarà sotto qualche aspetto peggio della R5 e sotto altri meglio, ma il segmento è quello.

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2023 ore 9:00

Per me rimane folle vedere una fotocamera di questa caratura con singolo slot di memoria.

Anche volendo fisicamente con quell'altezza e dimensioni dove mettevi il secondo slot? Magari sulla Canon r8 ci sarebbe stato ..perche non l'hanno messo?

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2023 ore 9:04

La A1 non è simile alla R5. È un'altra cosa.

Certo, ma tolto il sensore stacking che sfrutta lo 0.01% dei fotografi, è l'unica macchina in Sony paragonabile ad una R5, ossia una tuttofare a 360 gradi

La A7RV, risoluzione a parte, è decisamente inferiore come caratteristiche ad una R5... pensa solo al comparto video ed alle prestazioni velocistiche

Sony sta segmentando di bestia e non sono solo io a dirlo questa volta ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2023 ore 9:06

mi metto nei panni di chi ne capisce poco


Fammi capire, chi ne capisce poco, ha bisogno della velocità operativa di una stacked di ultima generazione?MrGreen
No, davvero. Una a7 iv va oltre le capacità del fotografo medio. O a tutti serve l'8k (che nella R5 porta ad ebollizione), o i 30fps, che nei 20fps (sempre della R5) si porta a corredo un bel po' di rolling shutter?

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2023 ore 9:10

Chi ne capisce poco compra Canon o nikon. Come chi ne capisce poco va in in officina Marelli o Bosch convinto che sia meglio perché riconosce un marchio.

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2023 ore 9:43

Esatto, per questo ho Canon... invece quelli che gli anglofoni chiamano "smart" scelgono Sony, mentre i veri geni vanno diretti su Leica! MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2023 ore 9:57

Zeppo ora avere troppa scelta è un problema? Per questo usi canon rf? Io odio allo stesso modo tutti i brand ma vedere i tuoi messaggi mi farà diventare pro sony per reazione

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2023 ore 9:59

La A7RV, risoluzione a parte, è decisamente inferiore come caratteristiche ad una R5... pensa solo al comparto video ed alle prestazioni velocistiche

Sony sta segmentando di bestia e non sono solo io a dirlo questa volta


Certo è vero sta segmentando di brutto ed è tanto che dico che non mi piace. Ma detto questo io non credo vi siano scatti fattibili con R5 e che non lo siano con A7r5. La prima sarà più veloce ma l'AF della seconda col suo AI è molto consistente. Tolti chi fa sport (ma chi di questi, per tanti motivi, prende una R5?) e chi fa avifauna (vanno di stacked se possono) in cosa la R5 è meglio? un matrimonialista/cerimonialista userebbe lo scatto elettronico in raffica fisso a 20fps? e purtroppo è un suicidio inevitabile se vuoi sfruttare i plus della R5 sulla A7R5. E quindi va di R6... almeno il rafficone è da 20mpx. Un paesaggista per quale motivo dovrebbe preferire una R5 ad una A7R5? non c'è motivo.
Insomma Zeppo il walkaround utilizzato da Canon sulle R per simulare uno stacked va bene fino ad un certo punto. Uno stacked è meglio non solo per lo 0.001% dei fotografi. Poter modulare la raffica è un fatto essenziale se non vuoi stare a riempire schede e a perdere tempo a scartare foto. Finché è un hobby ci sta ma pensa se ad un matrimonio mi devo mettere a selezionare tra il doppio o triplo delle foto. Sulla R5, non puoi modulare la raffica perchè avresti il mirino a scatti. Deve viaggiare sempre al massimo. Un walkaround appunto.
Detto questo considero la R5 un'ottima macchina come la R6mkII del resto. L'ho sempre detto. E' stata una mossa molto intelligente di Canon.

Ora quella che si sta muovendo meglio a mio gusto sui corpi è Nikon. La Z8 spacca.

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2023 ore 10:02

Zeppo ora avere troppa scelta è un problema? Per questo usi canon rf? Io odio allo stesso modo tutti i brand ma vedere i tuoi messaggi mi farà diventare pro sony per reazione

L'ho scritto sopra, non è la troppa scelta il problema, ma il fatto che il produttore in questo modo blocchi determinate funzioni su di un modello piuttosto che un altro, costringendoti di fatto all'acquisto di diversi corpi se hai delle esigenze molto specifiche...

Rileggi quello che ho scritto sopra e riguardati il video, non è una mia fissa

Questo comportamento va ovviamente a discapito del consumatore, non certo del produttore

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2023 ore 10:03

Comunque qui il tema sarebbe la a7c2 non i rosicamenti di zeppo su a7r5 e lenti sony

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me