RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mouse per post produzione, consigli


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Mouse per post produzione, consigli





avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2023 ore 10:09

Aggiungo il Corsair Dark Core SE:
https://www.amazon.it/Corsair-Wireless-Programmabili-Illuminazione-Mul

Grande più o meno come la serie MX Master, a me piace di più come feeling però consuma molto più degli MX Master: l'MX Master 2s con una ricarica funziona per due settimane, mentre il Corsair funziona per tre giorni.
Io alterno Corsair Dark Core SE e Logitech MX Master 2s.

Non ho maio provato l'MX Master 3s e non so fare confronti con il 2s.

Grazie Alvar, ho notato con piacere che i Mouse da gaming sono tra i migliori in commercio e sono perfetti per la nostra attività di post ;-)

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2023 ore 10:14

Ma per lavori veloci e ultra efficienti noi usiamo questa configurazione:

Samsung Notebook 9 Pro 15 con taanta ram usato in modalita' tenda, con la penna dedicata a 4000 livelli di pressione (funziona benissimo) e calibrazione schermo con il solito calibratore spider.
Lo appendiamo ad un monitor grande hdmi per vedere cosa succede e per tutti i vari menu' di servizio.

Il punto e' che se lo metti in posizione tenda perdi l'uso della tastiera integrata, quindi usiamo una tastiera logitech bltht da usare con la mano sinistra.

In pratica con la sinistra fai tutti i codici shortcut (dopo un po' diventano velocissimi) e con la destra dipingi sullo schermo.


P.S. ho notato che per esempio, passare da 8 giga di ram a 16 giga dimezza alcuni tempi di attesa parecchio lunghi.

Il ssd locale va piccolo 256 Gb ma tenuto sgombro. Quindi tutti i database immagini sono remotati su server e connessi via rete. Si caricano solo le immagini indispensabili e poi a fine lavoro, via di nuovo tutto sul server (quando sei in viaggio senza server, come deposito esterno basta anche un HD ssd su usb veloce)


Ho visto i tuoi lavori Salt e sono davvero pregevoli, complimenti ;-)

Sto iniziando anche io a ragionare su di una tavoletta grafica (sceglierei, infatti, un fisso senza schermo fruibile tramite una penna).
Sulla velocità di "apprendere" al buoi gli shotrtcut ti seguo, lo faccio spesso anche io.

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2023 ore 10:15

Ciao Axl, grazie per avermi citato Sorriso anch'io uso il logitech di cui si parla e te lo consiglio a meno che tu non voglia un mouse piccolo, l'ergonomia è una cosa del tutto personale e può fare la differenza. La versione "s" è quella che sceglierei.

Tastiere Midi e tavolette grafiche le ho provate a più riprese ma per il mio modo di usare i programmi di fotoritocco erano più un impiccio che altro. Ma anche qui... dipende da te

Doveroso!!

Eh sulle tavolette sto ragionando tantissimo .....

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 10:18

ma a disegnare direttamente sullo schermo, hai mai provato?
Altro che correzioni con il mouse!.

ottieni una efficacia ed una rapidita' mai provate prima.

Usiamo tutti il mouse perche' siamo skillati per usarlo. Per abitudine.

La produttivita' maggiore la ottieni con gli shortcut da tastiera ed un mezzo di puntamento efficace.
Nel caso del cad cursori e rotelle. Nel caso del ritocco fotografico penna e mouse.

In ogni caso la mano sinistra lavora di tastiera e slider e la destra tocca lo schermo con la penna.

Il punto e' che per fare questo devi avere una tavoletta che permetta di disegnare sullo schermo.
Noi lo abbiamo fatto con dei tablet I7 da 15" piuttosto veloci ed efficaci.

C'e' chi usa workstation e tavoletta dedicata tipo questa:

www.wacom.com/it-ch/products/wacom-cintiq-pro-16


qui c'e' una configurazione con tavoletta interattiva e tastiera controller per la mano sinistra

estore.wacom.com/en-ch/wacom-cintiq-pro-16-2021-with-loupedeck-ct.html

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 10:19

Io uso un logitech con filo, ho anche un mx2 ma non lo trovo preciso come quello a filo.
Interessanti i Razer, magari ne provo uno visto che sono in procinto di cambiare tutta la postazione

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 10:35

@Salt
le configurazioni che citi sono ottime,
purtroppo i costi sono proibitivi.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 10:50

costano come una lente media... ma li usi molto di piu.
Ad ogni modo il samsung che ho citato sopra lo trovi usato sui cento-200 euro ed e' sufficientemente preciso per funzionare da tavoletta interattiva

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 13:22

Allo stato è anche il mio pensiero.... forse una tavoletta grafica aiuta in PS, ma un controller in LR .... lo userei davvero?


Confermo, Tavoletta per PS, per gestione RAW non è utile.
invece il controller, ero scettico anche io all'inizio, una volta trovata la posizione e la configurazione che mi tornava più comoda, mi sono dimenticato del mouse (faccio mezzo testo in quanto ho sempre odiato i mouse, fin da piccolo) e della tastiera (se non per digitare i numeri quando mi serve un numero in particolare).

Posso direttamente cambiare foto con il tastierino, votare o evidenziare una foto con i tasti dedicati..

Inoltre le loupedeck sono state fatte in collaborazione con Adobe, per LR hai molte impostazioni e configurazioni in più rispetto a C1 (ma in generale sui programmi Adobe va meglio)


avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 13:30

Però scusate, anche per andarla a comprare per PS, vuol dire che uno ha una montagna di scatti in cui deve usare maschere, livelli, trasparenze, cose complesse a livello locale, clonazioni non banali ecc...
Sennò anche lì non conviene a mio avviso.
Nel senso, a me che uso Affinity per uno scatto su 100 o 200, non conviene affatto prenderla.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 13:34

Anche usando la loupedeck Plus non elimini completamente il mouse, poi con l'uso delle maschere e ancora peggio, ecco perché ho lasciato perdere.

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 13:36

@TheBlackbird

assolutamente, torna molto comoda se hai molte foto da lavorare in sequenza o comunque se hai tante foto a cui vuoi metter mano, ma a livello "gestione RAW".

Per PS non la userei mai, ma proprio mai mai.

Nel senso, a me che uso Affinity per uno scatto su 100 o 200, non conviene affatto prenderla.


Dipende, magari puoi avere 1 scatto su 200 da postprodurre, ma lo fai tutti i giorni, una volta che sai dove sono le rotelle vai via diretto, ma qua è più che altro gusto personale

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 13:42

Anche usando la loupedeck Plus non elimini completamente il mouse, poi con l'uso delle maschere e ancora peggio, ecco perché ho lasciato perdere.


Ni, se devo utilizzare maschere su C1 (o su LR parlando di Software affini) vado di tavoletta, ma se devo fare post del genere vado di PS

Rimane comunque una preferenza personale, io il mouse l'ho sostituito con la Wacom, ma perchè mi ci trovo meglio io.

Anche se dovessi fare 2/3 foto al giorno, mi ci sono talmente abituato bene sia alla Loupedeck che alla tavoletta che le utilizzerei comunque, ma questo può non valere per altre persone ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 13:46

Mouse da gaming per la post tutta la vita.
La tavoletta è più utile per lavori di design tipo Illustrator o volendo Ps (per il retouch è la morte sua)
Due mesi fa ne comprai una della wacom (non ricordo il modello)
aperta,collegata,provata,richiusa,rispedita.
Non mi trovai proprio MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 13:51

@AmodioC
stessa cosa ho fatto io
wacom, comprata, aperta, collegata, una settimana per prendere un po' la mano, rinchiusa e rispedita.

sicuramente sono io impedito
però penso che se devo comprare una cosa e per ridurre il tempo di elaborazione, con la tavoletta perdevo più tempo.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 14:15

La LoudPeck se hai il posto sulla scrivania è impagabile: hai una rotella per ogni cosa "che serve" su Lr (e su ACR), passata una settimana di rodaggio tutto va in automatico. Che sia poco utile con PS è ovvio.

Io l'ho provata un tot di tempo fa, ma purtroppo le dimensioni della mia scrivania non mi consentono di tenerla.

Stessa cosa per la Wacom, avevo l'A4, precisa e perfetta sotto tutti i punti di vista, l'ho tenuta per un periodo bello lungo, me la sono goduta un sacco, ma anche lì le dimensioni della scrivania sono quelle che comandano..

Attualmente sto post producendo con il Mouse della Eppol e sono sincero, non mi serve altro, quello che mi rompe le scatole è andare a cercare gli slide di Lr a dx del monitor, ma per quello il modello del mouse è ininfluente.

Che bello però confrontarsi pacificamente. Nessuno che ti dice che i Mouse della TRUST sono meglio di quelli della Logitech o della Apple. Fosse così anche quando si parla di corredi fotografici questo forum sarebbe un posto migliore MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me