| inviato il 02 Agosto 2023 ore 22:25
La A1 ufficiale Sony sta a € 7.300,00. La A9II ufficiale Sony sta a € 5.400,00. Questa A9III si posizionerà, come prezzo, nel mezzo. |
| inviato il 02 Agosto 2023 ore 22:27
6150 |
| inviato il 02 Agosto 2023 ore 22:42
Senza otturatore meccanico e senza GS sicuramente la prezzeranno per far concorrenza alla z8. Ora la a9ii risulta troppo cara. È il gioco delle tre carte… che la fine è stato inventato per intortare la gente |
| inviato il 02 Agosto 2023 ore 23:06
Ma voi guardate i prezzi di listino consigliati i margini sono ben diversi fra marchio e marchio poi c'e chi ci marcia di piu o di meno il prezzo sara in linea con la a9ii come e stato con a9 all'uscita euro piu euro meno la a1 rimmarra l'ammiraglia x eccellenza e sara sempre la piu cara vedremo presto la A1Ii prima delle olimpiadi pure la R1 sara l'ammiraglia e scordatevi meno di 8 k di listino visto il listino della R3 P.s la a9ii all'uscita pagata 4k a1 6k a9 3.8 sony italia e tutti gli altri l'hanno acquistata senza cose strane o gruppi di acquisto . Quindi i prezzi consigliati rimangono consigliati |
| inviato il 03 Agosto 2023 ore 0:23
Beh direi tutto molto interessante! A mio modo di vedere solo il corpo con impugnatura verticale non mi aggrada! Preferisco come ora un corpo piccolo e quando ho il tele lungo aggiungo il bgrip.. quel corpo simil r3 o z9 non mi è mai piaciuto! Non sempre si ha bisogno di super grip..staremo a vedere quanta verità c'è in questo rumor! Quel che è certo è che Sony deve darsi una mossa secondo me.. |
| inviato il 03 Agosto 2023 ore 0:37
Sbaglierò, ma mi pare un rumor con specifiche troppo spinte e più che altro come desiderata di un utente, che una macchina realisticamente presentabile da sony. Non vedrei molto bene nemmeno il bg integrato per il suo pubblico. Non per nulla anche sar lo definisce “super wild”. Storicamente non si sono mai realizzati questi “wild rumors”. |
| inviato il 03 Agosto 2023 ore 7:56
Infatti dice : Questa è una voce totalmente non verificata e proviene da una fonte anonima. Ciò significa che c'è un'alta probabilità che questa voce possa essere sbagliata. Tutto quello che so da fonti attendibili è che la A9III arriverà sicuramente nel periodo novembre-gennaio e che sarà la fotocamera più veloce sul mercato. Ma finora non hanno condiviso specifiche dettagliate. I rumors cambiano con il corso del tempo vedi Canon r1 e la sparata degli 80 mpx con global shutter |
| inviato il 03 Agosto 2023 ore 8:04
Infatti, concordo. Il problema è solo chi li prende molto sul serio e ci ricama pagine di post |
| inviato il 03 Agosto 2023 ore 8:23
Con a1 e a7r5 e a6700 hanno sbagliato poco, si e vero mi pare che riguardo alla R1 sono stati aperti molti topic e non si sa ancora nulla di preciso. Seguiremo gli aggiornamenti di questa A9iii |
| inviato il 03 Agosto 2023 ore 8:27
“ Con... a6700 hanno sbagliato poco „ In realtà ci hanno fatto due  con la storia del doppio slot, poi rivelatasi inesatta. |
| inviato il 03 Agosto 2023 ore 8:32
“ Con a1 e a7r5 e a6700 hanno sbagliato poco „ Infatti sono macchine più realistiche ed in linea con la precedente produzione (A7RV ed A6700, la A1 non aveva precedenti). Della A6700 SAR non mi pare abbia previsto corpo da serie A7, global shutter, gps integrato, slot per le cialde caffè etc Mai dire mai, a me sembrano previsioni molto wild come giustamente le definisce SAR. Che cosa c'entri la R1 poi, in un post sulla A9III sony, boh. |
| inviato il 03 Agosto 2023 ore 9:04
Voci, solo voci, di cu poi del Sig. Pizzini, che deve tenere dinamico il SaR, che dopo avere dato la notizia a pensato bene di fare una bella marcia indietro, e questo lo abbiamo messo in evidenza sia io che Karmal, per cui si forma, caratteristiche, prezzo, ecc. si dovrebbe avere più cautela. |
| inviato il 03 Agosto 2023 ore 9:16
Personalmente l'unica cosa che posso trovare utile in post riguardanti i rumors è che le aziende facciano una sorta di analisi (web crawler e txt Analytics) per capire cosa può essere non gradito....ma ci credo pochissimo a sta cosa. I post aperti su altri corpi hanno raggiunto un livello tale di idiozia che oramai il primo che si alza inventa qualcosa come se fosse il copione di Lost. A tal proposito potremmo aprire un post con Sony A0. Si mormora che stia producendo un corpo con tali specifiche: Sensore da 100mpx quadbayer quadpixel dual layer Read out di 1/4000 Sync elettronico 1/4000 Sync con otturatore meccanico 1/8000 Mirino 18.88mdots a 580fps senza variazione di risoluzione (che tanto sarebbe invisibile ma almeno non si da parole agli hater) Velocità di adattamento alla luminosità pari ad un mirino ottico (da 0lux a 100lux in 0,0001ms) 2 slot triplo standard CFE-A, CFE-B e SD 60fps raw (no comp, lossless, lossy o hiff), 120fps ( lossless, lossy o hiff), 240fps (lossy, hiff), 360fps (hiff). Preshot regolabile fino a 30min Buffer 4000 scatti Quad ISO native a quadrupla amplificazione, 50iso, 800iso, 6400iso, 25k iso. ISO 50-500k iso o 50-2Milioni in binning a 25mpx Nuova batteria al graphene compatibile fz100 con capacità doppia Nuova batteria dedicata al nuovo BG capace di 5000 scatti in standard CIPA Display microled retina da 4000nits multitouch con sistema di basculaggio simile al Pentax K1 Nuovo algoritmo AI in grado di distinguere qualsiasi soggetto e catalogarlo come metadato Exif per successiva ricerca. Nuovi comandi vocali per impostare funzioni della telecamera (basterà dire "Felino" è la macchina imposterà il riconoscimento su tale soggetto, oppure "Volatile"..). Ibis a 16 stop Corpo in lega di titanio impermeabile secondo standard IP68, peso 400g Focus Stacking e Multishot entrambe su RAW (processati direttamente dal sensore) Modalità creativa con AI generativa (long Exposure, people remover, auto sky blending..) Nuovo sistema di analisi AF/esposizione a 600fps Questo dovrebbe generare post che arrivano almeno al capitolo 20....con esaltazioni di massa, previsioni di fallimenti di tutte le altre aziende (comprese quelle che fanno elettrodomestici solo per la vergogna di essere così arretrati), acquisizioni di massa da parte di Sony con smantellamento della produzione dei competitor e fustigazione dei dipendenti delle stesse. |
| inviato il 03 Agosto 2023 ore 9:21
Ah chiaramente dopo 4 anni, una volta uscita la macchina reale....che in pratica sarà allineata ad altre già presenti, basterà dire che non è ancora la superammiraglia, scordarsi di quanto detto in 20 capitoli di 15pagine di deliri, ed esaltarsi per qualche minimo miglioramento... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |