JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Collo di bottiglia non direi, un disco da 2TB nvme Gen5 che va a 10000 in sequenziale lo paghi ancora 200 euro e attualmente puoi scegliere fra due modelli (3, se hai lo spazio per il dissipatore esagerato del modello Aorus). Semmai i colli di bottiglia sono le porte del PC nella maggioranza dei casi, ora come ora.
Per il discorso velocità, sono d'accordo con TheBlackbird. Per curiosità, farò una verifica con blackmagic, ma dubito che si arrivi a saturare la capacità della porta del case.
Purtroppo leggendo le specifiche del mac mini m1 le porte usbc arrivano max a 5mbit quindi spendere tutti quei soldi per la velocità del case più ssd non ne vale la pena, perché si creerà un collo di bottiglia.
e va una bomba! sono delll'idea di prenderlo subito performante, così se cambierai il mini per qualcosa che ne supporti la velocità sarai a cavallo. lo uso per i file di LR e va benissimo. ciao
“ Purtroppo leggendo le specifiche del mac mini m1 le porte usbc arrivano max a 5mbit quindi spendere tutti quei soldi per la velocità del case più ssd non ne vale la pena, perché si creerà un collo di bottiglia. „
Ma sei sicuro?
Io leggo diversamente.
------------------------------------------------------------ Porte ed espansioni Due porte Thunderbolt / USB 4 per: DisplayPort Thunderbolt 3 (fino a 40 Gbps) USB 4 (fino a 40 Gbps) USB 3.1 Gen 2 (fino a 10 Gbps) periferiche Thunderbolt 2, HDMI, DVI e VGA tramite adattatori (in vendita separatamente) ------------------------------------------------------------
Già queste vanno bene... Ma secondo me lavorate bene anche se nel case ci mettete un onesto WD black 770 gen4 da 4/5000, che costa poco... Non serve per forza l'nvme gen5 da 10/12mila. Quando costeranno meno si, ne varrà la pena, ma ora come ora... E quello costa il giusto ma satura comunque la porta anche se fosse 5gbit anziché 10gbit come riportato da Pierino.
La grossa differenza di prezzo fra i dischi che ho linkato io e quelli linkati da Playmake è legata alla dimensione del disco, io uso SSD da 4 TB. Il Crucial da 1 TB costa anche qualcosa in meno del WD. Poi, per l'amor di Dio, sono entrambe marche ottime.
sisi, volevo solo riportare un'esperienza diretta. ieri non sono riuscito a fare il benckmark, se riesco stasera provvedo e posto i risultati. confermo inoltre che il mac M1 ha 2 tipologie di porte, se riesco magarifaccio il banck alternando le due connessioni per vedere le differenze (non avendo affollamento per non sbagliare io l'ho connesso direttamente alle + veloci).
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!