JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
No parlo più che altro della copertura del fotogramma...perché mi rendo conto che il problema si crea per lo spessore tra il mio occhio e l'evf che la lente degli occhiali giustamente interpone...infatti spesso risolvo togliendo gli occhiali e regolando le diottrie sull'evf
Riapro la discussione in quanto sono giunto a questa conclusione:
Om1 oppure Om 5
La em1 mark III nuova non si trova più o meglio chi ce l'ha la vende ad un prezzo quasi fuori mercato e tale da farti preferire la om 1.
Tra l'altro hanno prorogato fino al 28 agosto la promo che era scaduta qualche tempo fa.
Secondo voi per me che non sono un professionista, che uso fare foto in famiglia, in occasione di viaggi o vacanze e che nelle stesse situazioni non disdegno fare piccoli video, è decisamente meglio la Om1 oppure ho una soluzione di qualità e di convenienza economica scegliendo la Om5? Mi piacerebbe capire nel mio caso in quali situazioni troverei maggiore soddisfazione nell'usato la om 1 anziché la om 5?
Ma no guarda secondo me dipende solo da che corpo vuoi, supercompatto o più ergonomico. Chiaro che se hai tele costosi per fare caccia fotografica non ti prendi la em5.
Credo che tra om-1 e om-5 ci sia quasi un millino di differenza sai com'è... se lo stacked non è una priorità... om-5 sicuramente. Certo però che questa frase sul sito om system sulla om-1...."20MP di eccezionale nitidezza. Il nostro sensore Live MOS riprogettato offre un livello di qualità dell'immagine superiore alla maggior parte delle fotocamere full frame" diciamo che porterebbe fuori strada parecchia gente
Se guardi le frasi wow… dicevano di avere l'af più veloce al tempo della E3. La om1 cmq ha un prezzo molto favorevole rispetto alle prestazioni che offre e si trova ben sotto i 2000 ormai
Non lo metto in dubbio, ma foto in famiglia, vacanze ... e om-1 probabilmente non la renderebbero migliore di tante altre spendendo decisamente meno , invece nel suo habitat dice la sua sicuramente come giusto che sia .
“ è decisamente meglio la Om1 oppure ho una soluzione di qualità e di convenienza economica scegliendo la Om5? „
La OM1, perché è davvero completa e non sentiresti più la scimmia saltare tra le quattro mura della scatola cranica
Se ti serve una macchina piccola ci attacchi un obiettivo piccolo. Se ti serve una macchina che si impugna bene non serve il grip. Se ti serve una macchina con diavolerie computazionali che ti fanno fotografare di notte la devi solo accendere. Se non hai voglia di correggere errori cromatici rossastri nelle ombre, semplicemente non ne troverai. Se serve l'autofocus prestante alla Mattia A. ancora una volta devi solo accenderla. Se vuoi usare soltanto l'otturatore elettronico puoi - puoi davvero, non come la Sigma FP... Se, eccetera. Se vuoi spendere meno, c'è l'ottima macchina di MaxVax che ti offre a prezzo micro perché ti vuole bene (la preferirei alla OM5).
@Canti del Caos il tuo intervento è per me un incentivo all'acquisto della Om 1 anche perché so che le soluzioni a metà quasi mai fanno per me e mi lascerebbero solo con l'amaro in bocca. Inoltre ho ottiche M43 di un certo livello e qualità che potrebbero sposarsi appieno con la Om 1
10.000 scatti comprata da Photoshop Parma (che purtroppo ha chiuso ... si comprava benissimo) Se serve chiedo alla mia segreteria di recuperati la fattura. È assolutamente immacolata perché ho comprato la OM1 al day One. L'avevo acquistata con l'estensione di garanzia a cinque anni originale polyphoto.
Se sei non lontanissimo da Linate vieni pure quando vuoi che usciamo a provarla
www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=daylight&a Ciò che ha scritto cantidelcaos può essere anche vero... ma la qualità di immagine sempre quella rimane. Se sarà OM-1 di certo non sbaglierai, se il budget c'è non sbagli è ovvio, secondo me ruota tutto solo attorno al budget.
mi inserisco nella discussione per un vostro parere: meglio g80 con il 14-140 o a 100 euro in più g90 con il 12-60? la g80 la sceglierei per l'ottica per le mie esigenze perfetta ma temo che il corpo macchina sia troppo superato faccio solo foto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.