| inviato il 20 Luglio 2023 ore 12:36
Mac, vedo che continui a battere sulla tua e a questo punto rinuncio ma te lo voglio ripetere per l'ultima volta: Il punto é che la A7r5 ha, SECONDO ME, un AF più preciso della versione precedente e anche della A1. Non entro nel merito se questo serva o meno. Lo lascio decidere a ciascuno. Mi sembrava di averlo scritto chiaro ma mi rendo conto che non é così. passo e chiudo |
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 12:39
Grazie Maurizio per il contributo apportato alla discussione. Per me, la precisione dell'af è fondamentale. È il motivo che in passato mi ha fatto propendere per sony, e sapere che un ulteriore passo avanti è stato fatto, mi conforta non poco. |
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 12:48
Maurizio ed io ho detto ben chiaramente che non discuto sulla possibile precisione nel occhio dei volatili (e parliamo di pupilla invece di palpebra) ma sul fatto che non serva ad una mazza…zero! Poi se mi dici che facendo una raffica ad un volatile la 7r5 è più precisa, bon registro quanto dici ma aspetto di avere verifiche in tal senso perché ho qualche perplessità in merito. |
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 14:09
Nessuna macchina è precisa nella messa a fuoco sempre e in tutte le condizioni come pensiamo. La messa fuoco perfetta si ottiene solo in manuale, magari con gli ausili che esistono. La pdc maschera spesso bene queste imprecisioni. Credo |
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 14:14
Tutto gira sulla pdc, anche quella che sembra superprecisa se si guardasse su un sensore iperdenso tipo 1000mpx su ff guardato al 100% mostrerebbe imprecisioni..anche perché i recettori af dovrebbero essere piccolissimi e ciò comporterebbe altri limiti da gestire in vari modi. |
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 16:19
Maserc, la scelta più sensata è cedere la lente a prezzo ancora più vantaggioso ad un amico. Amico mio! |
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 16:35
“ Ma in pratica, che differenze ci sono tra le 2 serie? „ Pulsanti più solidi (quello di blocco fuoco in particolare), il secondo slot sd più veloce, un sensore con un pochino di più gamma dinamica a bassi iso, leggerissimamente più rumoroso agli alti. Una migliore connessione per l'FTP. Più di 1000 euro di differenza sull'usato. Con la a9 quella lente funziona molto bene, confermo. |
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 16:55
Le differenze sono molte di più poi che possa bastare la 9 assolutamente ma ci sono (per altro non è affatto più rumorosa, è praticamente identica). Ha uno stop di dr sia a 100 che ad 800 iso, il meccanico è della nuova generazione 10fps, l'ibis ha 0.5 stop in più, gestisce meglio il mirino…uff le connessioni sono l'ultima cosa. www.ephotozine.com/article/sony-alpha-a9-ii-vs-sony-alpha-a9-compariso |
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 17:44
“ Poi se mi dici che facendo una raffica ad un volatile la 7r5 è più precisa, bon registro quanto dici ma aspetto di avere verifiche in tal senso perché ho qualche perplessità in merito. „ Quando sono passato da 1dxmkII e 500 is II a a9 e 200-600, sono rimasto basito dalla consistenza della messa a fuoco. Soprattutto con piccoli uccelli a distanza ravvicinata, o con soggetti veloci come i falchi in caccia. Se da reflex passi ad a9 e 200-600 fai un passo avanti gigantesco nella maf. La maf sull'occhio negli scatti a soggetti umani può far preferire la a7r5, ma il costo è sensibilmente maggiore, visto che non puoi prenderla usata. Ma in caccia fotografica a9 o a9II tutta la vita! Non credo che tu intenda utilizzare il 200-600 con le modelle.... Poi ci sono i soliti ami che seminano i markettari di ogni marchio... e c'è chi va dietro alle loro sciocchezze. Così si seguono le mode, non si fanno fotografie migliori. Che poi nella fotografia d'azione la a7r5 abbia una maf più precisa della a1 mi sembra semplicemente assurdo. Solo per il sensore stacked a9, a9II e a1 sono certamente superiori: la maf dipende da molti fattori, mica solo (ne' principalmente) dall'ai! Da quando uso a9 e a1 ad ogni occasione fotografica ho portato a casa foto. Questo con a7r4 e con le reflex non è certo assicurato, nemmeno con la 1dxmkII che ho usato per 4 anni. Quindi... se vuoi approcciare la fotografia all'avifauna a9/a9II. Punto. |
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 20:54
@claudio cortesi sono d'accordo l'af della a9 (e immagino anche della a9mark2) è impressionante e secondo me molto è dovuto anche alla velocità del readout del sensore che per il 2017 era diversi anni avanti (mi pare che solo r3 e z9, quindi z8) l'abbiano superato negli anni seguenti @mactwin imho per uso sportivo o avifauna una maggiore stabilizzazione è inutile visto che soggetti in movimento li fotografi con tempi rapidi, il grosso vantaggio della a9 mark2 sulla mark1 è secondo me nella migliore ergonomia, nella migliore fattura dei pulsanti (quindi più durevoli) e nella maggiore velocità del processore che è aggiornato che questo valga 1000 e rotti euro di spesa in più (sull'usato) è però opinabile la a7r5 ha il vantaggio e lo svantaggio (allo stesso tempo, dipende dall'uso che si fa della macchina) di un sensore maxi, e il vantaggio di una maf più inteligente, comunque sul grey market (con menu in inglese) si trova a 3200 euro che non è tantissimo, sarebbe bello averli... |
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 22:15
Lorenzo in primo luogo ci sono molti sport dove la fotografia si fa con tempi lentissimi (panning), inoltre in molti casi la stabilizzazione serve perché si sta fotografando senza la stabilizzazione data dall'inseguimento ed i tempi sono bassi per la focale. In ogni caso quello è solo uno dei miglioramenti. |
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 22:34
Se non hai una z9 non sei nessuno. Sappilo |
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 23:03
Lespauly il problema è cosa sei se hai una Z9….. |
| inviato il 21 Luglio 2023 ore 0:03
|
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |