RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 1DX III con 200000 scatti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » canon 1DX III con 200000 scatti





avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2023 ore 18:55

Mamma mia quanto pesa Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
Hai fatto palestra? MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2023 ore 20:31

In breve: se il maggior prezzo non è un problema, tra la 1dx mark II e la 1dx mark III opterei per quest'ultima. Già solo a livello di autofocus vi è un divario abbastanza marcato tra le due macchine: con la 1dx mark III sono passati a una differente tecnologia del sensore autofocus, per cui oltre ad aver triplicato i punti di messa a fuoco (da 61 a 191) sono migliorate l'accuratezza, la precisione, la velocità di risposta e, non ultimo, le prestazioni in condizioni di scarsa luce.

A livello di costi di gestione, al lancio la 1dx mark III era nettamente più onerosa della 1dx mark II, per via dei prezzi delle cfexpress. Oggi, tuttavia, la situazione si sta livellando, nel senso che le cfexpress stanno calando di prezzo, mentre le cfast e le compact flash sono abbastanza care, e alcuni produttori stanno iniziando a dismetterle. Le due macchine utilizzano la medesima batteria (lp-e19), per cui sotto tale aspetto non cambia nulla. Tuttavia la 1dx mark III offre un'autonomia maggiore, rispetto alla 1dx mark II, per cui le batterie durano mediamente di più.

Per quanto concerne il numero di scatti, partirei da una premessa: con nessuna fotocamera, incluse quelle nuove, si ha la certezza di non avere problemi di qualche tipo, in termini di malfunzionamenti o guasti. Non a caso esiste la garanzia, proprio per tutelare la clientela da problemi siffatti (per un periodo limitato di tempo, beninteso).

Nel caso dell'usato, le incognite ovviamente aumentano, dato che possono subentrare dei vizi occulti, di cui magari il venditore e i proprietari non si sono mai accorti.

Pertanto, che la macchina abbia 0 o 6 milioni di scatti, il rischio di guasto vi è sempre. Tuttavia, più una fotocamera è stata sfruttata e più aumenta la probabilità di avere dei problemi di usura a qualche componente.

Non mi riferisco solo all'otturatore o al gruppo specchio, ma anche a tutte le parti in movimento della macchina: pulsanti, ghiere, interruttori, micro interruttori, joystick, molle di richiamo e cerniere. Potrebbe sembrare un dettaglio, ma non lo è, dato che magari per un banale pulsante o ghiera che non scorre come dovrebbe, per risolvere il problema si è costretti a sostituire la calotta posteriore o superiore, con costi tutt'altro che trascurabili.

L'ideale, quindi, è provare la macchina: suggerisco anche di portare qualche cavo per testare le varie porte di ingresso della fotocamera, per verificare quantomeno che la connessione sia stabile, e che i cavi non si sfilino facilmente. Anche qui, può sembrare un dettaglio, ma non lo è, dato che certe porte sono integrate nella scheda madre, per cui in caso di guasto si è costretti a sostituire quest'ultima, con costi abbastanza elevati.

Il fatto che la macchina abbia 200000 scatti non implica necessariamente che debba avere dei problemi, ma è fondamentale valutare lo stato in cui si trova: inoltre, valuterei se venga fornita una garanzia, dato che questa potrebbe fare la differenza. Tuttavia, il numero di scatti elevato potrebbe risultare problematico a fronte di una eventuale rivendita della fotocamera, dato che certi negozi nemmeno ritirano fotocamere con molti scatti, e anche i privati potrebbero essere restii ad acquistare la macchina, per la medesima ragione.

Anche io sto cercando, ma senza urgenza, una 1dx mark III usata, per sostituire la mia 1dx mark II: per l'uso che ne faccio, le mirrorless della serie r (inclusa la r3, che ho provato) risulterebbero inadeguate, dato che andrebbero sistematicamente in crisi il mirino elettronico (scarsa gamma dinamica in scene a elevato contrasto, cali di frame rate in condizioni di scarsa luce ecc.) o l'autofocus (il dual pixel cmos va in crisi su pattern con linee orizzontali o in certe condizioni di contrasto e illuminazione, e può avere maggiori difficoltà dell'af ttl-sir con soggetti molto fuori fuoco, a seconda dell'ottica e della scena). Inoltre, certe funzioni - a cui non sono disposto a rinunciare - sono presenti solo sulle eos 1. Pertanto, per esclusione, per sostituire la mia 1dx mark II rimane solo la 1dx mark III: anche io ho trovato esemplari con 160-200000 scatti, venduti a 2200-2600 euro, ma ho preferito desistere, dato che la mia 1dx mark II ne ha meno di 80000...

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2023 ore 21:29

Secondo me chi la considera cara lo fa per due ragioni:
Non comprerebbe mai una ammiraglia reflex, e magari ha interpretato male pensando stia parlando della mark II.


mah.. al momento sto usando sia reflex che ML, con una leggera propensione verso la reflex. In studio uso praticamente solo reflex. Fuori, dipende da cosa devo fare..a volte uso anche le ML.
Penso sia cara.. ma ognuno fa il metro con le sue tasche e le sue necessita'..

Poi una cosa e' il prezzo italiano (che parte da un nuovo dopato da un iva al 22%). Un'altro e' il prezzo internazionale (es Germania o Olanda).

qui dicono che a 2700 e' regalata.. a me non pare. Per quanto riguarda la fotocamera.. e' una ammiraglia. Nel bene e nel male. Materiale fatto per professionisti e fatto bene. Certamente non sbagli l'acquisto per la qualita' del prodotto, che non si discute.

P.S. verifica bene che la garanzia non sia una assicurazione di garanzia. Una cosa e' se ricevi una garanzia vera, un'altra se il venditore stipula per te una assicurazione.


avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2023 ore 21:30

Mamma mia quanto pesa? Mah capirai che peso. Sembra che oggi le persone non riescano più a portare in giro una reflex.. mah . Portatevi il cellulare MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2023 ore 21:50

Quanto pesa?
Non lo so, ma non credo più di 1,5 chili.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2023 ore 22:09

Ci hai azzeccato Paolo: 1440 g.

A15 anni mi sono comprato una OM1, e a 54 anni una A7r. Tutte e due attorno al mezzo chilo. Sono abituato ai pesi piuma ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2023 ore 22:20


Poi una cosa e' il prezzo italiano (che parte da un nuovo dopato da un iva al 22%). Un'altro e' il prezzo internazionale (es Germania o Olanda).

Non esiste un prezzo internazionale unificato, da parte degli importatori ufficiali Canon.

Alcuni esempi:

Canon Italia: 7639 euro

store.canon.it/canon-eos-1d-x-mark-iii-body/3829C011/

Canon Olanda: 7419 euro

store.canon.nl/canon-eos-1d-x-mark-iii-body/3829C011/

Canon Francia: 7299 euro

store.canon.fr/canon-eos-1d-x-mark-iii-body/3829C011/

Canon Germania: 6999 euro

store.canon.de/canon-eos-1d-x-mark-iii-body/3829C011/

Canon Finlandia: 7997 euro

store.canon.fi/canon-eos-1d-x-mark-iii-body/3829C011/

Canon Danimarca: 60490 dkk, al cambio attuale 8107 euro

store.canon.dk/canon-eos-1d-x-mark-iii-body/3829C011/

Ovviamente sui prezzi incide anche l'iva, che varia a seconda del paese. L'Italia non è il paese più caro, nella UE, almeno sulla base dei prezzi praticati dagli importatori.

In ogni caso, la media dei prezzi è ben oltre i 7000 euro, per cui le cifre chieste per l'usato sono conseguenti.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2023 ore 22:29

A15 anni mi sono comprato una OM1, e a 54 anni una A7r. Tutte e due attorno al mezzo chilo.
*********************

Non conosco la Sony, ma la OM1 (anche a distanza di oltre mezzo secolo dall'uscita) ha ancora un design unico.


avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2023 ore 23:42

Però quanto è bella la 1dx3!
Personalmente, da semplice appassionato, ho sempre visto il confronto ml vs reflex, un pò come vedo l'attuale situazione motore endotermico contro elettrico. Sarò "nostalgico" ma per me la 1dx3 ha un fascino imparagonabile.
Prestazionalmente credo non tema nulla. Io sto con le reflex!

Comunque il tuo post mi ha incuriosito, dove l'hai trovata con quella quotazione? (intendo in Italia, fuori?) Io ne ho vista solo una su MPB a quella cifra.


avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2023 ore 0:10

HBD e tutti grazie dei commenti.

Se avevo dubbi su quale scegliere ora sono abbastanza passati.

La domanda è: visto che 2700 sono troppi non è che i volenterosi che la considerano troppo cara me ne possono cercare una a prezzo più “idoneo”? Grazie intanto di cercarmela, sono molto grato e generoso di belle parole nei confronti di chi mi aiuta.

Attendo con ansia quella che costa meno, nel frattempo questa la accantono. Grazie

user242173
avatar
inviato il 17 Luglio 2023 ore 0:15

la accantoni o la prendi? perche secondo me non dura a lungoMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2023 ore 8:39

un pò come vedo l'attuale situazione motore endotermico contro elettrico
Solo che riguardo i consumi è esattamente al contrario... Le ML sono le endotermiche V8 benzina, le reflex l'elettrico cittadino agile... Cool XD

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2023 ore 8:43

Io comunque a prezzo comparabile ho visto solo questa di MPB:

www.mpb.com/en-eu/product/canon-eos-1dx-mark-iii?utm_source=google&utm

www.mpb.com/en-eu/product/canon-eos-1dx-mark-iii/sku-1766269

Che ha un po' meno scatti ma uno degli angoli lo hanno evidentemente usato per piantarci i chiodi (altro campo di utilizzo notoriamente consono per una 1DX, nevvero).

Ora quindi, se il rivenditore è privato, ma esteticamente sta messa MOLTO bene, è DIFFICILE che il prezzo possa essere minore, forse tira 2600, ma meno la vedo dura.
Se invece è un rivenditore di questi professionali di materiale usato, non ha alcun senso l'obiezione sul costo eccessivo, anzi, va presa prima di subito se interessa.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2023 ore 8:56

Ma certo ero ironico.

Ho 12 mesi di garanzia e i 14 giorni per restituire.
Alle stesse condizioni non si trova nulla, lo dico con grande certezza. Perché dovrei accontentarmi di una scatoletta di tonno ML che già una ce l'ho?

Poi davvero adesso un 70-200 f2.8 a 900-950 come nuovo è altre ottiche EF sono un Best Buy, poche storie.

I 20 MPx stonano a fianco della MF ma valgono la pena.

Ah, la domanda “che tipo di fotografia fai” lascia sempre il tempo che trova per un appassionato, faccio foto a tutto ciò che mi piace e mi ispira, in un mese di vacanza in Norvegia Svezia e Danimarca, verrà il momento di fotografare paesaggi, fauna, flora, cacche di Mosca, situazioni divertenti o nuvole disegnate.
Quindi una macchina vale l'altra ma una ammiraglia Canon vale più delle altre.
Lo dico perché non affezionandomi all'oggetto in se, devo essere pragmatico al punto da rendermi consapevole che la tratterò un po' così, proprio ieri ho rotto il paraluce della hasselblad, perché l'ho appoggiata male mentre cadevo…

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2023 ore 9:00

Grazie blackbird, si tratta di valutare se un capello è più biondo dell'altro, ma l'altra è esteticamente impeccabile, e ha 40k scatti in più.
Per me sono discussioni troppi sottili, non fanno abbastanza spessore perché valgano la mia fatica.
Ti ringrazio per la ricerca, e cerco di togliermi il solo e unico dubbio rileggendo le sagge e preziose parole di HBD.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me