RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Che decide se un'opera è arte?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Che decide se un'opera è arte?





avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2023 ore 11:14

Ho letto questo breve trafiletto sulla venere degli stracci, e qualche spunto di riflessione lo pone, che ne pensate?

@Enzillo penso che sia un articolo che fa sorridere, almeno ai miei occhi.

Ultimamente i giornali ma anche alcune testate online stanno prendendo una piega di superficialità preoccupante
Un giornalista che parla cose che esulano dal loro campo o con un approccio superficiale, non mi risulta che Gurrado, con rispetto parlando, sia un giornalista d'arte.

Articoli come questo o quelli (per fare un esempio altrettanto significativo) sulle implicazioni artistiche ed etiche sulle immagini generative sono lo specchio della superficialità con la quale si discrimina l'arte realmente figurativa dal resto e questo a rescindere dal mezzo usato e dall'epoca dell'opera.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2023 ore 11:58

Trovo interessante il tuo spunto, però la competenza del giornalista non sposta il problema.
Ci si domanda se una opera oggi viene considerata arte perché così viene deciso da una ristretta cerchia autoreferenziale, o se effettivamente, l'opera ha quel valore intrinseco che la eleva rispetto ad altre.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2023 ore 12:28

avevo trovato interessanti e anche divertenti due libri: Will Gombertz, E questa la chiami Arte? e Lo potevo fare anche io, di Francesco Bonami.
Si può anche rimanere della propria idea ma qualcosa bisogna pur leggere.Sorriso

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2023 ore 12:29

Chi decide che un fotografo é bravo?
Qualcuno che conosce bene la fotografia o nonna pina?
Siamo sempre qui.
Siamo sempre a pretendere che il nostro giudizio abbia valore indipendentemente dalla nostra conoscenza
Purtroppo non ci si rende conto e ci si sopravvaluta
Se senti mia mamma Martin parr non si capisce perché sia considerato eppure ..

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2023 ore 12:40

sulla fotografia decide il produttore di pellicole…scusa ma non ho resistito al crosspost sulla discussione su McCurryMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2023 ore 12:51

MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2023 ore 13:11

I galleristi, i critici d'arte, i curatori di mostre, ...

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2023 ore 13:35

Ma ci sono dei critici di foto?chiedo perché su internet non trovo niente. Se volete faccio ioMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2023 ore 13:39

Mai sentito parlare di letture portfolio?
O di curatori ?

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2023 ore 13:45

Io no ,sono ignorante,dimmi un nome

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2023 ore 14:12

Andréa Holzherr
Alessia Locatelli

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2023 ore 14:13

Ok,guardo,grazie

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2023 ore 15:10




ma chi è un artista ?
Secondo me qualcuno un passo avanti al resto del mondo....anche se spesso inconsciamente.

Poi la storia farà il suo corso in un modo o nell'altro.


avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2023 ore 10:04

avevo trovato interessanti e anche divertenti due libri: Will Gombertz, E questa la chiami Arte? e Lo potevo fare anche io, di Francesco Bonami.
Si può anche rimanere della propria idea ma qualcosa bisogna pur leggere
.
@Enzillo +1 un commento che alza la discussione sopra l'asticella delle chiacchierate al bar sotto casa, quelle dove l'opera concettuale o la foto simbolica le possiamo fare tu, compreso il cameriere.

Molto di quello che non rientra nel formativo agli occhi della gente non è arte

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2023 ore 13:03





1961 , Piero Manzoni fotografato da Ugo Mulas : “ merda d'artista”

Bisogna aggiungere altro ?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me