RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d200: 3D per iniziati... -e non- (parte 12)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d200: 3D per iniziati... -e non- (parte 12)





user242173
avatar
inviato il 13 Luglio 2023 ore 19:53

Comunque il decennio 2004-2014 per le reflex è stato glorioso…col vantaggio che tutto ciò che appartiene a quel periodo oggi lo compri a poco ed hai risultati ottimi

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 20:36

No ma magari ti viene voglia di prenderne uno

...occhio che poi sono come le ciliegie... una tira l'altra Cool

user242173
avatar
inviato il 13 Luglio 2023 ore 20:51

una tira l'altra

ai prezzi dell'usato di oggi si accidenti, e poi si fa anche fatica a venderle, nel senso che ti affezioni e proprio non ci riesci nonostante capisci che non ha senso tenere tutto

avatarsupporter
inviato il 13 Luglio 2023 ore 21:10

Io ho cominciato seguendo questo thread ed ormai sono addicted ... con quello che ho speso in ferrivecchi mi prendevo un nuovo corredo M43 MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 21:19

Certe macchine digitali, soprattutto quelle vecchie, sono un po' come erano le pellicole un tempo.

Ogni pellicola aveva un suo carattere ed il fotografo la sceglieva in funzione dello scopo.

Per dire, io uso le macchine in modo specifico per questi scopi:

Fuji S5 pro: fissa su BN a 3200 iso( super ccd)
D200:ritratto fino a 1600 iso
D850: duplicazione dia, ritratto e foto d'azione
Z7: montagna

Delle 4, quella che ancora proprio non mi soddisfa(per il colore ) è la Z7; devo ancora riuscire a profilarla come voglio io


avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 21:33

Io oggi ho provato una D100, 21 anni di macchina, con condizioni di luce favorevoli e devo dire che la naturalezza del file restituito mi ha lasciato decisamente impressionato.
Per certi versi mi ha ricordato un'altra "vecchietta" che rimpiango di aver venduto, la Canon 5D prima versione.


avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 21:55

Benvenuto Coppom,
sei hai la possibilità di far girare il vecchio Capture NX su un PC meno recente prova a convertirci i NEF della D100...
Vengono spettacolari...

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 23:25

ma Nikon Capture NX-D, non gestisce le vecchie reflex?

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2023 ore 6:19

@Xmnemox
Credo si riferisca proprio a Capture NX-D, l'ultima versione si chiama NX Studio.

Vado un filo OT:
Qualcuno sa quali obiettivi AI/AI-S in zona 100mm sono nitidi e utilizzabili già a TA?

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2023 ore 6:22

postimg.cc/gallery/mZKG86k/969e365d. il mitico AFD 180 F2,8 usato a 3,5 100 ISO mano libera su D 80.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2023 ore 6:24

Frank, io ho solo il 105/2.5 Ai-S che è ottimo... Ma non lo uso praticamente mai tutto aperto...
Nei ritratti si rischia di avere l'occhio a fuoco ma non il naso...

Io intendevo proprio il primo Capture NX (senza la D)... Roba preistorica (mi sembra sia uscito subito dopo View NX)

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2023 ore 6:28

Grazie mille delle informazioni!

@Davide862 ho l'impressione che 180mm sia un po' stretto per ciò che avrei in mente di farci.
@Lorenzo1910 otticamente come lo trovi a TA? Tolto che possa essere sensato chiuderlo un po', riscontri cali di nitidezza importanti, aberrazioni, ecc?

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2023 ore 6:45

Dovrei fare delle prove... come dicevo, non ho foto fatte a tutta apertura...
Vediamo se ci riesco oggi...

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2023 ore 7:23

sei hai la possibilità di far girare il vecchio Capture NX su un PC meno recente prova a convertirci i NEF della D100...
Vengono spettacolari...


Innanzitutto devo vedere se riesco a trovarlo, peraltro mi farebbe comodo in versione mac avendo ancora un macbook "vintage" perfettamente funzionante, e fare prove.

Devo dire pero che i jpg che sforna la macchina, e sono avvezzo ai jpg fuji, mi sembrano veramente ottimi.
Sarà complice il sensore molto poco denso, il ccd (come credo sia), o altro non sò ma veramente interessante!

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2023 ore 9:00

;-)@FrankLan, straordinari sono i due defocus control 105/135 AI-S, A TA favolosi, ma costano un occhio se li trovi.;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me