RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Una discussione seria sulla scelta di obbiettivi e adattatori.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Una discussione seria sulla scelta di obbiettivi e adattatori.





avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 19:17

Per il diaframma basta ricordare di inserire il dato corrispondente sulla fotocamera e viene riportato negli exif. Per quanto riguarda la lunghezza focale, personalmente non me ne curo, a parte impostare sulla fotocamera ciò che riguarda gli obiettivi senza CPU.
Successivamente vado a indicare il valore “giusto” modificando gli EXIF una volta scaricati i files sul computer.
Spero di non stare fornendo indicazioni dannose.


Claudio occhio che l'impostazione del diaframma su Techart TZM-02 serve per impostare il giusto intervento dello stabilizzatore in base alla lunghezza focale dell'obiettivo montato.

x esempio
f3.5 x il 21mm
f2.2 x il 35mm
f1.8 x il 50mm
ecc.ecc

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 19:29

Ottima notizia, grazie. Sale la scimmia Zf. Devo tenerla a bada, perché significherebbe finanziare l'operazione vendendo la somma Df...


Ho adorato la Df utilizzata prevalentemente con gli ai ai-s e Zeiss .. avevo anche montato lo stigmometro spezzato, ma non aiutava moltissimo... MrGreen





Ora con le mirrorless ( e Techart ) tutta un altra cosa..


avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 19:38

Claudio occhio che l'impostazione del diaframma su Techart TZM-02 serve per impostare il giusto intervento dello stabilizzatore in base alla lunghezza focale dell'obiettivo montato.


Ecco, questo è quello cui mi riferivo.

Su Sony però i diaframmi per "collegare" le focali sono tipo f42 f50 etc. (ora non li ricordo esattamente, ma tipo questi). Bisogna impostare la focale, scattare (prima ho scritto erroneamente spegnere e accendere, ma è lo scatto che imposta) e poi tornare ad f/2. La macchina lavora correttamente come esposizione soltanto con f/2 impostato, come se "vedesse" l'adattatore come una lente con diaframma fisso f/2.
Ecco, io ho sempre bypassato questa menata, imposto la lunghezza focale per la stabilizzazione sulla macchina, come con qualunque lente manuale. Ma ho qualche dubbio:

- la procedura f/etc e scatto serve per l'ibis o solo per i dati exif?
- se la procedura serve per l'ibis, l'impostazione manuale sulla macchina va diciamo in override sull'adattatore?


@Andy: bel corredo MrGreen

Di recente ho messo alla prova la Df con il fuoco manuale ad un serata... dovevo mettere nello zaino il 180 AF-D ma nella fretta ho preso il 180 manuale... affidandomi al mio occhio ed alla conferma di maf ho portato a casa diverse cose buone ugualmente.

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 19:46

Grazie Andy68, ma credo di privilegiare l'info EXIF del diaframma utilizzato. In effetti col 105 e il 135 sarebbe utile la stabilizzazione. Cercherò di star immobile con eventuali tempi “lenti”.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 19:51

- la procedura f/etc e scatto serve per l'ibis o solo per i dati exif?


Claudio serve per entrambe le cose.. non sarà pero possibile risalire al diaframma reale utilizzato...

Se seleziono in macchina ( x esempio) f1.8 oltre allo stabilizzatore gli exif marcheranno la focale 50mm null'altro.


avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 19:59

C'è da dire che ora sulla z8 c'è la possibilità di nominare le ottiche senza cpu cosi da marcarle per gli exif .., ma bisogna ricordarselo ad ogni cambio...

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 20:02

Come sulla Df, peraltro.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 20:20

mi scuso se vado un attimo OT, ma mi domandavo sugli adattatori come funzionano esattamente. Mi spiego, se prendo per dire un'ottica X che va bene su una marca X e la metto su la marca Y...l'adattatore crea uno "spessore" tra la lente e il sensore, come fa ad essere ancora "corretta" la focale? non so se mi sono spiegato...Cioè se monto un 50 su Sony, come fa ad essere sempre un 50 su Nikon se la distanza cambia?

Sul fatto invece di cambiare le lenti rispetto ai corpi macchina...non so...credo che se compro un sistema poi decido anche di stare con tutto quello che comporta...quando iniziai qualche tempo fa mi dissero in realtà di guardare prima alle lenti e poi alla fotocamera...cioè scegliere il sistema in base alle lenti...poi chiaro che alcune lenti particolari, magari vintage possono essere invece interessanti da montare...

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 20:27

mi scuso se vado un attimo OT, ma mi domandavo sugli adattatori come funzionano esattamente. Mi spiego, se prendo per dire un'ottica X che va bene su una marca X e la metto su la marca Y...l'adattatore crea uno "spessore" tra la lente e il sensore, come fa ad essere ancora "corretta" la focale? non so se mi sono spiegato...Cioè se monto un 50 su Sony, come fa ad essere sempre un 50 su Nikon se la distanza cambia?

Sul fatto invece di cambiare le lenti rispetto ai corpi macchina...non so...credo che se compro un sistema poi decido anche di stare con tutto quello che comporta...quando iniziai qualche tempo fa mi dissero in realtà di guardare prima alle lenti e poi alla fotocamera...cioè scegliere il sistema in base alle lenti...poi chiaro che alcune lenti particolari, magari vintage possono essere invece interessanti da montare...


La questione è tecnica, e sicuramente qualcuno interverrà più compiutamente .. ;-) ma la focale delle lenti adattate non cambia assolutamente perché l'adattatore non fa altro che ristabilire la corretta distanza dal sensore..

Sul discorso di adattare o no penso che intervengano molteplici motivazioni... troppe e varie.. ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 21:00

Detto nel modo più semplice possibile, la focale è una misura fisica della lente, un 50mm lo puoi mettere dove vuoi e 50 rimane... poi dipende dove mette a fuoco, le reflex hanno una distanza maggiore (tiraggio) tra lente e sensore/pellicola (per fare spazio allo specchio) e dunque le lenti sono facilmente adattabili su mirrorless, ristabilendo appunto la giusta distanza con uno "spessore".

Spero di non avere scritto castronerie MrGreen

user236140
avatar
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 21:01

Il Canon EF 300 f 4 ad esempio fatica


fatica a far cosa?
devi focalizzare in manuale usando Focus Peaking
l'unica fatica la fa la mano che gira la ghiera
MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 21:05

Claudio il canon EF 300 F4 con adattatore AF sulle Olympus che hanno anche la messa a fuoco con la fase va perfettamente in AF!

Sulla G9 leggi diaftammi e li regoli dalla camera ma l'AF è pessimo.
Il Canon 300 F4 EF è una lente che se non usi un adattatore AF a meno di strani adattatori con diaframma non puoi usare se non a TA.

user236140
avatar
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 21:06

ma quale AF???
Io uso un adattatore passivo, quindi focalizzo in manuale
le foto che ho postato le ho fatte con il Focus Peaking che funziona benissimo, nella Pana G9, mentre nella Oly EM-1 I serie serviva a niente

Quindi, capito, mi tengo l'adattatore passivo
MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 22:46

Era quello il senso del mio post se prendi il Metabones con una G9 va a finire con un ottica comunque manuale, più comoda leggi i diaframmi operi in P, S sfrutti eventuala stabilizzatore ma come AF ....

Allora se proprio vuoi prendi un cinese costa 1/3.

user236140
avatar
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 23:16

No grazie, di cineserie ne ho già prese troppe
MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me