RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Smartphone e audio wireless di qualità


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Smartphone e audio wireless di qualità





avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 14:48

Interessante questo FIIO BTR7, quasi, quasi lo provo …

Ma non ho capito se la sua app funziona anche su APPLE.

Qualcuno di Voi lo sa?

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2023 ore 14:59

Si, funziona anche con iOS.

Esiste la versione lightning che può funzionare anche collegato a filo con l'iphone, cosa molto furba.

https://www.amazon.it/FiiO-Bluetooth-Amplificatore-Versione-Lightning/

Probabilmente l'unica differenza è data dal cavo usbc - lightning, però per 15 euro di differenza, preferirei la versione con già il suo cavo.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 16:13

Grazie per la segnalazione del sito.
Ho appena scoperto che il mio cellulare ha un quad dac spettacolare (rispetto a dispositivi della categoria proposta, ovviamente Sorriso). E io che non lo usavo mai!

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 19:10

Ho appena scoperto che il mio cellulare ha un quad dac spettacolare (rispetto a dispositivi della categoria proposta, ovviamente Sorriso). E io che non lo usavo mai!


Ma ha il jack da 3.5mm o devi usarlo con l'adattatore USB-C?

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 20:36

Pierino, non ho capito: la versione Lightning ha il cavo per iPhone (che con il 15 tra poco passerà a USB-C), ma il cavo per il Fiio è proprietario, oppure è un normale USB-C?

Insomma se uno ha la versione standard può attaccare via cavo lo stesso quello che vuole (senza BT)?

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 21:18

Sul sito audiosciencereview ci sono ottimi test, ma io ho trovato qualche mancanza ( non testano a sufficienza alcuni prodotti "cinesi" che appaiono un pò sopravvalutati... ( ne ho restituiti diversi, con alcuni problemi ) ).

@Gio3000m
tipo iBasso?

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2023 ore 21:38

Ciao Tony, da quanto leggo, è un comunissimo usb-c, per cui va benissimo anche la versione standard. La versione Lightning ha solo in più il cavo, però sui cavi usb ci sono una marea di cavi balordi a cui mancano anche dei contatti, per cui, per evitare qualunque grana, personalmente, prenderei la versione Lightning. Sono 15 euro di differenza.

Un buon cavo certificato apple mfi costa più o meno la stessa cifra.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 22:59

@Cismax: no, erano Topping, ma mi hanno rimborsato. C' erano pure altri marchi minori, ho l' impressione che mettano in commercio dei prodotti progettati senza le conoscenze necessarie.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 23:12

Ma ha il jack da 3.5mm o devi usarlo con l'adattatore USB-C?

Ha il jack da 3.5mm.

Questo è il DAC ESS Sabre integrato.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 23:30

Ho preso anche il BTR7, così faccio un confronto.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 7:30

Io ho un paio di topping e funzionano perfettamente, anche dal punto di vista meccanico. Forse ci sono problemi di tipo input/output su dispositivi più complessi (combo DAC amp cose simili) che magari non sono così rifiniti, ma quelli mono funzione che ho io quello che devono fare lo fanno senza problemi.
Sia i DAC sia gli amp cuffia di fatto come componente core usano integrati belli e fatti (come è giusto che sia, data la disponibilità di chip di altissime performance), che vengono implementati in modo sostanzialmente ottimale (misure oggettive). Per cui non è che ci sia dietro chissà che magia nera, anzi c'è la massima razionalità, quella di fare leva sulla componentistica integrata che è già pronta e fa quello che deve fare.

Poi ci sono i t*fatori che propongono la roba "boutique", le implementazioni a discreti perché "suonano meglio" e rubano 10k€ a unità venduta (credo tipo 3 all'anno) a qualche "appassionato di HiFi" che tanto giudica solo ad ascolto:

www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/review-and-measurem

E se non ci fossero le misure in realtà passerebbero indenni perché in fin dei conti l'orecchio è molto meno sensibile di quanto crediamo io sfido chiunque a distinguere un DAC con snr (giusto per usare un indicatore sintetico) di 120db da uno da 100db.

Un loop di conversione AD/DA moderno con chip performanti è completamente trasparente all'orecchio. Questo non era vero negli anni 80 agli albori del digitale, e il mondo degli "appassionati di HiFi" è ancora intriso di questo retaggio culturale ma di fatto la conversione DA è un problema risolto. Ci sono sul mercato centinaia di prodotti "sostanzialmente trasparenti" e quindi con performance virtualmente identiche (all'orecchio) a poco prezzo.

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2023 ore 9:49

Ho preso anche il BTR7, così faccio un confronto.


Bravo Tony, sono molto curioso, il BTR7 mi interessava, ma prima di fare un upgrade a più del doppio di costo, ci pensavo su un attimino… Sorriso

Un aspetto interessante è anche la durata della batteria durante la riproduzione. Io certe volte sto in giro un'intera giornata, lavoro permettendo.

Grazie

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 21:40

Ciao Piero,

Mi è arrivato quello suggerito da Te, aspetterò il BTR7 (ed i relativi cavi bilanciati) per le prove.

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2023 ore 21:43

Ottimo, inizio a riempire il porcellino intanto... Sorriso

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2023 ore 15:42

Ho letto questa discussione e mi avete fatto salire la scimmia … tramite un amico esperto ho acquistato questa combo: audioquest dragonfly red + cuffie beyerdynamic dt990 Edition.
Che dire .. mettersi al pc per la postproduzione è diventato ancora più piacevole.
Adesso mi manca solo l'abbonamento a Tidal o Amazon unlimited ed il cerchio sarà chiuso. Ho provato l'ascolto con Tidal e la qualità è percepibile anche ad un orecchio nn allenato come il mio.
Consiglio vivamente queste cuffie che si trovano sul sito della casa madre ad un prezzo onesto, e sono comodissime e con qualità sonora ottimale.
Il dragonfly ottima resa, bell'oggetto, e soprattutto grosso come una chiavetta usb.
Ciao a tutti



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me