RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da Sony a7r3 a Canon Eos R8: "suicidio" assistito?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Da Sony a7r3 a Canon Eos R8: "suicidio" assistito?





avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2023 ore 18:52

Parlo per me, ma con quella macchina e quel corredo si fa di tutto senza problemi, anche i Jpeg OOC. Al massimo, se proprio si vogliono migliorare i jpeg con pochissimo sforzo, si può provare Topaz AI, non è affatto male e sulla A7RIII lavora molto bene sia sui RAW e, per emergenza, anche sui Jpeg.

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 19:18

Torno dopo un periodo di assenza lunghissimo, dove ho venduto tutto il corredo causa covid (non si usciva più) dandomi all'astrofotografia (con telescopio/montatura/Canon 7D Fullspectrum ecc...)...

Ora son intenzionato a comprare nuovamente una mirrorless (sento troppo la mancanza della fotocamera) con un corredino...
Avevo la A7RIII e vedendo le caratteristiche della R8 (che intrigava anche me) non so quanto sia un salto in avanti il tuo...
Ok tecnologie più recenti... ma il sensore della RIII rimane uno dei migliori in assoluto in circolazione, l'AF non è al livello della R8..ok... ma si riescono a portare a casa tutti gli scatti...
come dicevano qui sopra... con qualche preset giusto in PP vai liscio secondo me...
Livello costruttivo, sensore, doppio slot, 1/8000, IBIS, batteria.... non so se è un upgrade sinceramente (contando che hai già tutto il corredo pronto)...

Io son indeciso tra A7rIII e A7rIV... propendo per quest'ultima perché un amico me la farebbe ad un ottimo prezzo (con garanzia ancora di 2 anni e 30k scatti)....altrimenti A7rIII nuovamente per me...
Ho visto sul mercatino che hai tutto in vendita....pensaci bene comunque...

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 19:40

Come al solito, quando qualcuno chiede se vale la pena cambiare è perchè ha già deciso di farlo. Mi chiedo sempre che senso ha perdere tempo a rispondere...Confuso


Credo non ci sia altro da aggiungere ... meglio dedicarsi ad altro! ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 19:57

Spero non sia uno di quei cambi corredo che portano a vedere nel mercatino macchine di pochi mesi in vendita. In questo caso la R8.
Ci vuole coraggio per dare via una macchina di fascia alta per passare ad una di fascia bassa.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 20:11

“Ormai obsoleta R3”……..

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 20:14

Obsoleta no, ma con af e hardware sensore antidiluviano si pero' MrGreen

avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2023 ore 20:40

Antidiluviano è un po' forte, il sensore è uno dei migliori ancora oggi, ben pochi lo battono e non certo quelli da 24 Mpixel.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 21:01

Hardware a supporto sensore, il read out e' scarsissimo. Che poi, se proprio vogliamo dirla tutta, uno passa alle ml per queste ragioni: scatto silenzioso in elettronico, e prestazioni af.
Altrimenti uno si tiene una bella reflex di ultima generazione e campa bene tutta la vita eh ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 21:42

Scusa Angelo,senza offesa,ma questa e' una risposta a dir poco pressapochista.

Dipende sempre dagli utilizzi,non per tutti e' fondamentale avere un autofocus ultra prestante (non lo e' per la stragrande maggioranza della gente che scrive su forum e social) o lo scatto silenzioso.Ci sono fotocamere migliori per certi aspetti?ovvio che si!ma dire obsoleta e' un po' una provocazione da ultras di altro brand (non ho mai capito il senso di fare l'ultras di un brand ma magari non ci arrivo io).

Poi,detto con umilta' da amatore,non mi sembra che l'AF della R3 sia da buttare nell'umido..ma va be'.

Non e' il marketing a far fare foto migliori.

avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2023 ore 21:43

Quindi la A7RIII sarebbe un cesso? Sorriso

La qualità sicuramente non è da cesso, poi se ci si attacca al readout, alzo le mani…

Ognuno ha le sue priorità, per me la prima è la qualità dell'immagine, poi come mi trovo con la macchina, il feeling che ho, il doppio slot, la stabilizzazione ecc… il readout arriva ben dopo. Non mi sembra che l'opener faccia foto estrema sportiva. Io ho sempre usato la A7RIII anche con animali in volo in elettronico (niente di estremo beninteso) e mai avuto un mezzo problema.

L'autofocus superlativo ormai è diventato un mantra alimentato alla grande dal marketing dei vari brand e purtroppo noi gli andiamo dietro. Sicuramente aiuta, ma definire antidiluviano l'autofocus della A7RIII è eccessivo. Come sempre, bisognerebbe provarle a fondo le cose.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 21:57

L'AF prestante non è un mantra, a qualcuno serve.
Io per esempio leggo il manuale prima di comprare una macchina fotografica e per me la velocità di aggancio e la consistenza dell'AF fanno la differenza dato che fotografo eventi e non sempre la luce è quella di un giorno di sole in spiaggia. Fotografassi cose statiche probabilmente avrei ancora la 6D.

Non so come vada la A7IIIR e non mi esprimo, ma a suo tempo ho dato dentro la 5D4 per la R e poi per la R6 proprio perché ho visto un netto miglioramento proprio sull'AF. Poi anche sulla qualità del files, ma avrei vissuto benissimo ugualmente.
Per me un buon AF fa la differenza tra una foto portata a casa e una da cestinare. Prima mi preoccupo di portare a casa il risultato, poi mi preoccupo della qualità del file.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 21:57

Ma che vuoldire sarebbe un cesso? Chi lo ha detto? e' una macchina che tecnologicamente parlando e' indietro enermente e che in alcuni utilizzi questo ha un peso non da poco.
Poi se parliamo di qualita' del file l'ho gia' detto, una d850 e' ancora adesso ai massimi livelli ma sono eccellenti anche macchine molto piu' datate.
Non facciamo che non si vuole capire dai su ;-)
E' una macchina vecchia, neppure confrontabile ad una r8 su ndemoo, ma di cosa stiamo parlando Eeeek!!!
Chi ha aperto il topic dice che non vuole smenarsi a pp i files e vuole jpg in camera, pensate che notereste su jpg in camera differenze della qualita' del files tra 42 e 24 mpxl? senza crop o me ate varie? ma dai su

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 22:04

In digitale ho avuto delle Canon, l'ultima una eos 6d: aveva già tutto quello di cui posso avere bisogno, era già abbondante per me. Poi l'ho affiancata ad una xt2 (che ancora uso), ed infine sostituita con una 7riii.
Della 7riii posso dire che è una macchina che fornisce risultati straordinari, è piccola e con lenti non particolarmente voluminose è molto trasportabile. L'unica cosa che non mi piace è il mirino. Solo per questo la sostituirei con una 7riv.
La realtà è che sony sembra che sia uno dei brand più odiati al mondo, in questo forum è stata definita "l'antifotografia". Ora detto sinceramente anche a me da un po' fastidio che sulla calotta non ci sia scritto Canon, Nikon o Pentax (i miei amori giovanili). Eppure per me che ho sempre fotografato automatico a priorità di diaframma, i corpi Sony sono perfetti, specie col diaframma sulle lenti e la rotella di compensazione dell'esposizione. Ci fotografo come facevo con la mia nikon fe2.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 22:08

Della a7riii posso dire…ma io ho avuto a7ii, a7rii, riii ed riv. Adesso mi venite a raccontare come sono le Sony? ah scusate anche la a6500 e la a6400.
Sono ottime macchine, a me non pice l'ergonomia, ma amen.
Pero' se si confronta una macchina con un'latra e si parla di jpg in camera bisogna dire le cose come stanno.

avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2023 ore 22:20

Vabbè, se la R8 è meglio, mi arrendo. Alcune caratteristiche per me sono importanti, come il doppio slot, la stabilizzazione ed altre cose, tutte cose che alla R8 mancano, per me, l'autofocus “fine di mondo” viene dopo, sono scelte soggettive, come è giusto che sia, altrimenti useremmo tutti la stessa macchina della stessa marca. Se, come cita Checco79, si parla della R6, allora iniziamo a ragionare diversamente.

Ultima cosa, i Jpeg della A7RIII sono tutt'altro che male, con una passata banale di Topaz Photo AI sono ottimi (non è post, Topaz si impara ad usare dopo 30 secondi). L'autofocus, per quanto mi riguarda, era più che sufficiente per affrontare la maggior parte delle situazioni, probabilmente mi accontento.

Se proprio voglio migliorare la parte specifica dei Jpeg, mi prendo la A7RIV e mantengo il corredo che ho, che poi è quello che ho fatto io a suo tempo. Sull'ergonomia sono d'accordo, infatti ho cambiato brand per quello, ma non certo perchè era antidiluviana o di qualità scadente, tutt'altro.

Comunque, l'impressione è che ci sia la voglia di cambiare macchina e basta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me