| inviato il 17 Maggio 2023 ore 17:28
Io pure ho la A7II, ogni tanto mi viene la voglia di cambiarla con una A7RII o III usata, ma poi mi passa in fretta, perché la II va benissimo per quel che ci faccio. |
| inviato il 17 Maggio 2023 ore 17:38
Ecco, mi piacerebbe trovare l'analogo Nikon a 100€. |
| inviato il 17 Maggio 2023 ore 17:43
“ Al momento utilizzo una SC-P 700 Epson (formato A3+) e Canon G650 per formati fino A4. „ ti trovi meglio con il piezo o il dye? Hai profilato le carte che usi? |
| inviato il 17 Maggio 2023 ore 17:45
“ Per quanto riguarda la stampa, chi si è organizzato per il processo casalingo? „ Mi piacerebbe, ma non ne so nulla e "mi spaventa" trovarmi a lottare con cartucce esaurite ed ugelli intasati. |
| inviato il 17 Maggio 2023 ore 18:21
Beh questo è confortante... |
| inviato il 17 Maggio 2023 ore 18:42
Visto che si parla di mirini..............e' mai possibile che nel mirino della mia d5600 non riesca a leggere le informazioni di esposizione.......o meglio sono cosi' poco luminose che le leggo solo se la scena inquadrata e' buia.... |
| inviato il 17 Maggio 2023 ore 18:54
Hai fatto un calcolo più o meno spannometrico di quanto ti costa una stampa, tra carta e inchiostri? |
| inviato il 17 Maggio 2023 ore 19:38
Grazie per le info. Nel frattempo ho ritrovato la discussione, che avevo letto, dove sei intervenuto parlando della tua Epson, con molte informazioni. Non so, sono combattuto, ogni tanto ci penso e poi mi convinco che sarebbe una spesa inutile. Intanto l'altra sera ho speso una cinquantina di euro per 14 stampe 30x45 su normale carta Fuji opaca da Saal Digital... sono quasi 4 euro a stampa... |
| inviato il 17 Maggio 2023 ore 20:59
Circa la stampa, io ho anche una fissa diciamo "filosofica" ovvero sono convinto che con la stampa si preservi la memoria, con il digitale non so... per cui quando posso stampo e consiglio a tutti di stampare (pur non possedendo una stampante ) Ad esempio, parliamo di fotografie di nessun interesse, ho impiegato molto tempo a raccogliere tutti i vecchi cellulari di famiglia, da quando hanno cominciato ad essere dotati di una qualche fotocamera, per riattivarli e recuperare le immagini contenute, le ho selezionate ed un gran numero stampate con Saal in formato minuscolo e le tengo lì. Per questo ti do ragione, poter stampare quando si vuole è importante. Tra poco sarà il mio compleanno, magari mi regalo una Epson o una Canon... |
| inviato il 17 Maggio 2023 ore 21:15
Enrico, la foto per me è stampata…un quadro è sulla tela. Nel monitor, a mio parere, si vede una immagine. Bellissime immagini ma per quanto mi riguarda…manca il supporto…un po' come quando leggo un libro o un giornale cartaceo oppure in formato digitale…sarà ma a me serve il contatto col mezzo! |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 7:29
Grazie davvero per la tua disponibilità, ma non ritengo sia necessario, non ho dubbi sulla qualità di questi piccoli plotter fotografici, Epson o Canon che siano... almeno spero, dato il prezzo cui sono proposti... |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 11:16
Non conviene stampare a casa tranne se usi una stampante "professionale" A3 (min. 1700€) e della carta di qualità (certificazione delle stampe), già per una questione di conservazione nel tempo delle stampe e anche per il costo, ci vuole un volume di stampa elevato per ammortire il tutto...é molto meglio affidarle a un labo anche non "professionale" che garatisce una qualità massimale a un costo ragionevole...io le faccio stampare da Fujifilm che sono degli specialisti, una stampa A3 di qualità archivio (Fujifilm Crystal Archive Supreme) mi costa 7€...francamente ne dovrei fare migliaia solo per ammortire il costo d'acquisto di una stampante e dei consumabili capaci di produrre una tale qualità di stampa e probabilmente mi costerebbe più caro....per le stampe 10x15 o anche A4 pure non c'é da esitare anche nei labo dai prezzi più bassi vengono meglio che quelle fatte in casa con stampati amatoriali, inoltre le ricevi subito anche in 24 ore se lo desideri...no francamente stampare a casa non vale la pena infatti uso solo una stampate multifunzioni da 39€ che uso solo come scanner/fotocopia, la stampante Canon di qualità foto (6 cartucce d'inchiostro) l'ho messa in pensione già da tempo |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 11:46
Sto guardando un documentario su Arte TV che parla di Leica, s'intitola : I nazisti, il rabbino e la macchina fotografica, ecco il riassunto : Un fotografo e rabbino americano ha intrapreso una lunga indagine per trovare i discendenti di ebrei salvati grazie al direttore dell'azienda di famiglia Leitz, che commercializzava l'iconica Leica. Quando la Germania entrò in guerra, Ernst Leitz II era a capo dell'azienda ottica Leitz a Wetzlar, vicino a Francoforte, che all'epoca commercializzava in particolare la famosa fotocamera Leica. Rapidamente, la Wehrmacht ha avuto dei successi militari. "Le nostre vittorie in Polonia e Francia si basano in gran parte sulla sua eccellente visione", scrissero Joseph Goebbels e Hermann Goering all'imprenditore, che, per precauzione, si iscrisse al Partito nazionalsocialista solo nel 1942. Quando quasi ottant'anni dopo, la città di Wetzlar inaugura una piazza in onore dell'ex leader, il suo sindaco evoca un aspetto a lungo sconosciuto della sua vita: tra il 1933 e il 1945, Ernst Leitz salvò la vita a diverse decine di persone, per lo più vittime della persecuzione razziale del regime. Sulla base delle informazioni raccolte dal fotografo e rabbino Frank Dabba Smith sui discendenti degli ebrei salvati da Ernst Leitz II, questo documentario dipana il filo di una lunga indagine. interessante, e fra parentesi il rabbino ci ha guadagnato una Leica M11 gentilmente offerta |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 11:53
“ io le faccio stampare da Fujifilm che sono degli specialisti „ mi linki la pagina? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |