| inviato il 07 Maggio 2023 ore 12:49
Io ne ho 2 digitali e due a pellicola, non vedo problemi |
| inviato il 07 Maggio 2023 ore 12:54
“ io ne ho 4 sono l'unico rimasto? „ Mmmhh... no, direi proprio di no. Qui 11 digitali e 14 a pellicola... |
| inviato il 07 Maggio 2023 ore 14:53
“ @Perbo. Anche Caravaggio è morto, ma i suoi quadri qualche spicciolo lo spuntano ancora ... o no?:-P:-P:-P GL „ appunto, come Garpez ;) e come il sistema EF, orma dismesso ufficialmente. |
| inviato il 07 Maggio 2023 ore 15:00
@ Perbo. Guarda che NON ho negato che il sistema EF sia stato dismesso!!! Ho SOLTANTO rilevato che il costo degli obiettivi EF è, negli ultimi due anni, talmente schizzato in alto (vedi RCE) da rendermi maggiormente conveniente l'acquisto del nuovo sul "grey mkt." (alla faccia ... ecc.)! Per "i morti" ci sentiamo il prossimo 2/11! GL |
| inviato il 07 Maggio 2023 ore 15:05
Ma alla fine sta 5D3 l'autore del 3ad l'ha comprata o è passato ad Hasseblad? |
| inviato il 07 Maggio 2023 ore 15:28
Pensavo che era l'unico amore della mia vita la 5D3 ma purtroppo gli ho fatto le corna con una RP e devo dire che non la rimpiango anche se ancora sta nella borsa. |
| inviato il 07 Maggio 2023 ore 15:30
Franco, un OT: Hasselblad è, secondo me, la fotocamera (meccanicamente) più complicata che abbia mai adoperato, tra blocchi, necessità di otturatore sempre carico, volet, e chi più ne ha, più ne metta. Ebbene quando l'ho vista "nuda" la prima volta (senza obiettivo, senza magazzino, senza cappuccio, senza vetrino di m/f) sono stato rapito dalla sua geniale semplicità, dal suo mini peso, dalla sua mini dimensione! Un pò come quando, già possessore di reflex (Canon), potei maneggiare/provare la (mia) prima Leica M... Ricordi! Ciao. GL |
| inviato il 07 Maggio 2023 ore 15:33
@Jonny70 Quale è il resoconto tra 5d3 e la Rp nel tuo caso? Immagino il fattore principale a favore della Rp siano autofocus e compattezza. Chiedevo però un resoconto magari più ampio con la 5d Mark 3. |
| inviato il 07 Maggio 2023 ore 15:54
@Giovanni Leoni lo so lo so! |
| inviato il 07 Maggio 2023 ore 16:09
@NerdMike, diciamo un insieme di fattori, compattezza a discapito della durata della batteria, il file che restituisce per il mio gusto non mi fa rimpiangere quello della 5D3. Non scattando fotografie sportive o comunque dove mi serve un autofocus e raffica adeguata, posso solo dire che la RP viste le recensioni in rete negative, trattasi di una fotocamera incompresa. Questa è la mia opinione da foto amatore, sicuramente il professionista avrà altre esigenze. Ho letto qui di un utente che ha scritto che la Nikon D610 è superlativa, io che l'ho avuta gentilmente prestata da un amico per una settimana se dovessi scegliere sicuramente la 5D3 |
| inviato il 07 Maggio 2023 ore 16:22
“ Ho letto qui di un utente che ha scritto che la Nikon D610 è superlativa, io che l'ho avuta gentilmente prestata da un amico per una settimana se dovessi scegliere sicuramente la 5D3 „ No ti prego lo hai scritto.. speriamo non generi il putiferio |
| inviato il 07 Maggio 2023 ore 16:22
“ @ Perbo. Guarda che NON ho negato che il sistema EF sia stato dismesso!!! Ho SOLTANTO rilevato che il costo degli obiettivi EF è, negli ultimi due anni, talmente schizzato in alto (vedi RCE) da rendermi maggiormente conveniente l'acquisto del nuovo sul "grey mkt." (alla faccia ... ecc.)! „ Ah ma a me fa solo piacere, ho parecchi serie L che non uso praticamente più, e che mi spiacerebbe svendere :) |
| inviato il 07 Maggio 2023 ore 16:22
Ah, ormai è fatta ... |
| inviato il 07 Maggio 2023 ore 21:07
“ esatto, veramente più di una . Con 750 euro si è troppo vicino alla fascia di prezzo di una 6d2 o RP che magari non sono corpi pro ma che hanno sicuramente tecnologie più recenti. „ Alla fine il mio ragionamento è esattamente questo: se sei già nel sistema EOS ed hai lenti full frame valide allora investire 500€ in una 5d3 tenuta bene può, forse, avere senso. Se però, come mi è sembrato di capire, hai un obiettivo solo e punti al secondo ti trovi ad iniziare a spenderci 500€ oggi per il corpo; poi la batteria è cotta ed aggiungi magari altri 100€, poi la lente che hai è corta su full frame ed inizi a guardare un 70-200 o simili. Alla fine ti troverai a dover investire 1.200€ su un sistema morto con un corpo macchina vecchio che probabilmente a fronte di qualche magagna neppure ti converrà far sistemare. Dal mio punto di vista non è una gran mossa, però vedi tu. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |