| inviato il 07 Maggio 2023 ore 2:01
Diciamo che, oggi come oggi, i sistemi autofocus vanno studiati; sono diventati molto più affidabili ma al contempo complicati. Ricordo ad esempio un video di promirrorless dove si facevano vedere che su panasonic, a differenza di altri brand, una volta scelto il soggetto questo andava confermato (mi pare premendo il joystick); in questo modo le raffiche miglioravano incredibilmente, mentre molti youtuber che denigravano l'autofocus non lo sapevano e spostavano il cursore senza confermare. Anche molti utenti acquirenti non sapevano questa cosa e lo scrissero nei commenti. Le macchine fotografiche non sono più quelle di una volta |
| inviato il 07 Maggio 2023 ore 2:14
Si Sebba va confermato e sul quadrato escono 4 trattini al centro di ogni lato , in quel caso il soggetto non lo lascia , però è facile che la persona a fianco non è a fuoco,poi se cambi inquadratura ,lì c'è il problema |
| inviato il 07 Maggio 2023 ore 7:17
Mi arrendo.. |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 9:23
Comunque...vi fate 300 pippe mentali sulla camera col miglior autofocus o le migliori impostazioni. Pippe sull'ansia che una qualsiasi camera possa perdere il fuoco in un momento importante o in un cambio d' inquadratura. Spendete soldoni su lenti autofocus performanti, che si rompono solo a guardarle male. E se fate un cambio di sistema, siete pronti al bagno di sangue per i nuovi obiettivi...quando in realta' basta avere un paio di lenti totalmente manuali ed un monitor esterno per vivere sereni E' solo questione di abitudine... |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 10:50
Premesso che non faccio video e che la nuova S5 ce l'ho da poco e non ho avuto modo di provarla a fondo e che le prove le ho fatte con il 24-105 e il 70-300 su foto di motocross, la prima impressione è che vada peggio della precedente con la quale mi ero subito trovato bene, può anche essere che non sono capace di usarla e che mi sfugga qualcosa relativa ai settaggi dell'autofocus, non ho capito come si modificano le dimensioni della riga verticale o orizzontale di punti e se non si modificano non capisco che senso abbiano, anche il gruppo di punti centrale non ho capito se si possa o no modificarne la dimensione verticale, poi se si usa il sensore sul mirino il ritardo all'accensione quando si porta la macchina all'occhio e fastidioso, ho impostato il mirino sempre acceso e amen, poi la percentuale di foto a fuoco durante le raffica su una moto che salta è altalenante, a volte tutte a fuoco altre volte neanche una, sembra quasi che abbia problemi con certi colori, naturalmente ho provato i 4 settaggi proposti nel menù dell'autofocus e anche i vari settaggi dei punti, ma il risultato è stato pessimo, la vecchia S5 con le impostazioni di base per me andava meglio |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 12:29
La “vecchia” s5 tra l'altro oggi si porta via al prezzo di una compatta evoluta.. |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 14:05
Ciao Alessio come settavi la s5 liscia per foto dinamiche |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 15:43
“ Ciao Alessio come settavi la s5 liscia per foto dinamiche „ a parte i punti dell'autofocus ho sempre usato le regolazioni base |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 18:23
E bravo Lucabn... aggiungi una cosa, ti prendi una camera evoluta, un monitor esterno... e poi vai di manual focus = contento te contenti tutti !!!! |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 18:36
Forse non ha senso , o forse si, ma io non lavoro con la fotografia ,è un hobby, avere un aiuto , "aiuta" un non professionista , ma dove vado con la macchina lo schermo sopra etc etc, poi ovviamente mi incuriosisce imparare anche farlo in manuale |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 18:44
Ho avuto s5 e ho preso recentemente la II perchè qua in Giappone i prezzi sono bassissimi grazie al cambio favorevole e altre cose, ad esempio una s5 usata costa 700€, la s5ii usata ma nuova che ho preso io l'ho pagata 1350 Differenze ce ne sono ma dal lato foto sono minime, onestamente per uso amatoriale non vale la pena fare l'upgrade Lato video invece le differenze sono più notevoli |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 19:42
Grazie Burningkoala, Infatti il discorso era lato video |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 18:46
Mi è arrivata una mail da fowa che dice: Aggiornamento firmware LUMIX S5II (Versione 2.0) L'aggiornamento del firmware per il modello LUMIX S5II sarà disponibile a partire dal 13 giugno 2023. Per abilitare le funzioni riportate sotto sarà necessario acquistare DMW-SFU2 che ha un prezzo suggerito al pubblico di 199,99 € Grazie all'output dei dati RAW via HDMI, con l'aggiornamento del firmware, LUMIX S5II godrà delle stesse funzionalità Blackmagic RAW di LUMIX S5IIX, oltre a ProRes RAW. Il programma di aggiornamento comprenderà anche Live View Composite che consentirà agli utenti di acquisire immagini con lunga esposizione anche nelle ore diurne. Tra gli altri vantaggi utili, grazie all'aggiornamento, la fotocamera LUMIX S5II potrà offrire una migliore esperienza utente in virtù di una serie funzionalità innovative che ne miglioreranno ulteriormente le performance. Cioè sicuramente miglioreranno anche l'af ma quindi si paga per un aggiornamento, cioè a parte le funzionalità come lans5xii che ci posso pure stare , ma addirittura le migliorie af ,sempre se fosse così insomma |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 20:58
No, non hanno parlato di autofocus, l'aggiornamento riguarda principalmente la registrazione b-raw...le migliorie autofocus, se ci saranno, sicuramente saranno disponibili gratuitamente con aggiornamenti periodici |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 21:00
Questo aggiornamento era già stato preannunciato alla presentazione di s5ii a gennaio...un aggiornamento che le avrebbe dato alcune caratteristiche della sorella maggiore s5iix, tutto qui. Il giorno della presentazione di s5iix hanno co fermato anche questo aggiornamento per s5ii. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |