| inviato il 19 Aprile 2023 ore 9:04
“ Lorenzo, si parlava di fare due conti e cambiare corredo. Se cambi corredo è perché scarrelli la carta ad occhi chiusi perché è un bagno di sangue, altro che farsi due conti. „ Sono d'accordo. Se penso alla mia situazione solo cambiare 50 1.2L, 85 1.2L e 135L con gli omologhi Sony, vuoto per pieno, ci dovevo metter sopra 3.000€... Vai di adattatore e buonanotte al secchio. |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 9:14
Troppo tardi il treno è passato. |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 9:15
“ Ho avuto proprio ieri il piacere di parlare con i vertici Canon (sono un rivenditore) e mi hanno confermato che al momento Canon non rilascia le specifiche per la produzione di ottiche di terze parti con AF e automatismi perché la tecnologia degli obiettivi RF è unica ed è presto per fornirla ad altri produttori. Ambasciator non porta pena, non prendetevela con me. „ E che pena dovresti portare, lo sanno pure i sassi da vent'anni. |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 9:28
“ E che pena dovresti portare, lo sanno pure i sassi da vent'anni. „ Se lo sanno anche i sassi da vent'anni perché esistono questi topic allora? Menomale che ci sono i guru come te che sanno tutto |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 9:28
Sig purtroppo qui devo un attimino criticare il tuo intervento... Involontariamente (credo) spesso ti capita di porre in assoluto tue esigenze strettamente personali... Capisco le tue esigenze da pro e la necessità di avere più rapidamente possibile una riparazione... Ma in questo intervento sei andato fuori giri perché (almeno io) non dico che sia sbagliato o scandaloso che il canon costi il doppio del tamron... Dico però che a qualcuno può fregare sega dei dippiù del canon e magari con i soldi dell'rf ci compra il 24-105 è il 70 180 tamron... Dai mi sembra abbastanza semplice da capire sto concetto .. |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 9:30
Straquoto Sig .. le Sigma sono superlative sinchè non hanno alcun problema (e per inciso le uso anch'io) ma se necessita per qualsiasi motivo l'assistenza ufficiale .. lasciamo perdere. |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 9:33
In realtà non è scritto da nessuna parte che Canon abbia rilasciato l'autorizzazione a realizzare ( di fatti distribuire, perchè le lenti sono già pronte ) ottiche compatibili RF, nemmeno negli articoli sui siti americani, Petapixel ad es., è citata la "liberalizzazione", è solo comparso un nuovo obiettivo Meike AF che forse arriverà sul mercato perchè presentato ad una fiera di tecnologia. Solo supposizione. Meike ha già prodotto un economico 85 F1,8 AF per Canon RF, immesso e tolto dopo pochi giorni dal sito ufficiale e dal mercato ( si trova qualche esemplare sui siti di E-commerce ). Visto che poi hanno trovato il modo di rendere compatibili gli obiettivi per Sony FE anche per Canon RF , hanno prodotto un esemplare funzionante. Probabilmente verrà venduto, qualche esemplare, sui siti cinesi come Aliexpress e se si è fortunati tramite Amazon FBA anche nel mercato Europeo/Americano. |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 9:38
Andrea, infatti volendo essere provocatori io vieterei qui su Juza l'apertura di topic che rimandano a link che rimandano a rumors sull'apertura del mount RF. Almeno per i prossimi 4 anni. |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 9:41
Ed Angus ti dirò di più, non è nemmeno un risparmio, perché la "somma" di tutte le lenti terze parti, come sai, non mi è durata la metà della vita di una SINGOLA EF, risparmio de che? Più "n" viaggi A+R per l'assistenza, ricevendo le più fantasiose e creative risposte... Oltre al disguido per quel lavoro di "arrangiarmi"! |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 9:44
Booo.. Io ho avuto un guasto ad un tamron macro (caduto ,ghiera fuoco denneggiata) e dopo 3 settimane era tornato a casa sistemato.. Sinceramente sarei più (e sono più, visto le ottiche che ho) preoccupato della mancanza di assistenza per una vecchia ef (tipo un discontiued 70200 2.8 ii acquistato a pari prezzo del tamron, forse) che dei tempi di attesa per la riparazione del tamron.... Ripeto, tutti ragionamenti fatti da chi non campa con fotografia...se fossi pro (con anche discorsi fiscali annessi) certamente lavorerei con le rf e buonanotte... |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 9:49
Angus un 70-200 IS2 non lo porti più da RCC, ma dagli "altri" e te lo riparano per altri 10 anni... con tutti gli esemplari in giro cannibalizzati. Anche perché chi tiene un'ottica 20/25 anni??? Se lo fai, quando muore, bon amen, l'hai usata 20 anni!!! Fallo con una terza parte... Però il Tamron di un mio collega è stato 5 mesi in Portogallo.... (ufficialmente poi boh chi lo sa dov'è andato!) ed i miei tutti nel rusco (non Tamron). |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 9:53
“ discontiued 70200 2.8 ii acquistato a pari prezzo del tamron „ Fuori produzione da 5 anni… dovrebbero ripararlo ancora. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |