RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 100-300mm f/2.8 L IS USM, prima foto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 100-300mm f/2.8 L IS USM, prima foto





avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 15:38

pensa abbondantemente sopra i 10k... ma abbondantemente


Mah... non so... lo danno sicuro sui 9500€, e se lo fanno scatenano il mercato, in positivo


avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 15:38

Ma no Vito, può andare storta sola una cosa... il prezzo!

Anzi, non è che può, ANDRA' sicuramente storta! MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 15:39

Perché Lookaloopy? Cosa aveva che non andava, peso a parte, nel Sigma ?

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 15:40

Speriamo sia così, faccio il tifo per i fotografi professionisti che ne hanno bisogno per il loro lavoro, io posso arrangiarmi

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 15:40

Sono curioso di sapere quanto peserà, il prezzo a me non cambia nullaMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 15:41

Eh Doriano Doriano... sei "ciovane" ;-)

Prezzi al day-1

800mm: 20k
1200mm: 24k
200-400: 13,5k

Spero stia abbondantemente entro il 200-400... per tutti i motivi già detti e stradetti, anche se "razionalmente" non c'è motivo per cui debba costare meno, anzi... Cool

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 15:43

Tra questo ed il 200-400 (che aveva tc interno) quale ha più senso per uso naturalistico ed un utilizzo sportivo? Ho visto parecchi 200-400 sui campi di calcio.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 15:43

Antonio il 200400 qualche difetto lo ha...peso in primis, e qi non eccelsa..

avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2023 ore 15:45

Mah... non so... lo danno sicuro sui 9500€, e se lo fanno scatenano il mercato, in positivo


Eh no.
Il prezzo USA è 9.500 DOLLARI
E il cambio per noi indipendentemente dall'andamento della moneta è sempre stato 1:1 + IVA

Perché Lookaloopy? Cosa aveva che non andava, peso a parte, nel Sigma ?


Devi chiedere a Sig che lo ha provato rimettendoci i sacramenti a vita, mi sembra per l'inaffidabilità AF...

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 15:45

sulla IQ con il 2x, secondo me non siamo ancora arrivati a questo livello di miracoli....









In questo caso però la colpa non è della macchina ma degli extender che, al di là di quanto affermato dai fanboys, sono sulla falsariga dei vecchi EF lll già a cominciare dei prezzi per cui, ok, sono buoni, ma se finalmente rinnovi la gamma dei tele devi tirar fuori pure degli extender all'altezza.
E per avere extender all'altezza bisogna soddisfare due requisiti basici: una drastica semplificazione dello schema ottico e una altrettanto notevole inclusione di elementi Fluorite o UD.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 15:45

Ed impossibilità di usarlo come uno zoom! Cool

Antonio ti ho messo il link, sul perché non andava, soprattutto in outdoor. ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 15:46

Su Canon Rumors dicono $9499 con una performance ottica migliore del EF 300 f/2.8L IS USM e af migliorato per R3 e successive.
Secondo voi sono informazioni realistiche?

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 15:48

L'AF di sicuro, no problem, il prezzo idem, 12k in Euro (speriamo non di più), sulla IQ, boh.... chi può dirlo ora. ;-)

avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2023 ore 15:48

E per avere extender all'altezza bisogna soddisfare due requisiti basici: una drastica semplificazione dello schema ottico e una altrettanto notevole inclusione di elementi Fluorite o UD.

@Paolo le lenti a bassa dispersione negli extender RF ci sono.




avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 15:54

Ma il bacio da Paolo è con la lingua o senza?
No perché nel caso io correggo la mia previsione in 1.200 eur...









Costerà 1.100,00 € Eeeek!!!

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me