RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

dove sta andando il mercato?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » dove sta andando il mercato?





avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2023 ore 13:20

@Lespauly dixit:
Che poi ad un paesaggista/ritrattista/reportage sta non serve a una cippa

Verissimo!;-)
Ma è anche vero che a "un paesaggista/ritrattista" non serve l'ultimo modello appena annunciato, ma può farsi bastare una vecchia reflex o una altrettanto vecchia ML...
pensa che anch'io ho in programma l'acquisto di una reflex FF con un paio di ottiche da ritratto rigorosamente usate quando i prezzi scenderanno ancora!MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2023 ore 13:24

Lo stacked serve ai costruttori per eliminare l'otturatore meccanico. Ma a me che piace quello centrale x sincronizzare tutti i tempi…

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2023 ore 13:25

Ci piace farci prenderei in giro dagli strateghi del marketing che ci bombardano di messaggi per far passare come necessario quello che non lo è facendo di fatto apparite un bene "elastico" come 'anelastico" e quindi noi siamo disposti ad acquistarlo malgrado aumenti di prezzo spropositati.


Oggi chi possiede un corredo EF Canon completo per le proprie esigenze (faccio l'esempio di Canon perché è quella che uso, ma vale per qualsiasi altro brand), potrebbe andare avanti a fotografare a vita, con la stessa attrezzatura, senza spendere più un euro.

Oggi se si è amatori e sani di mente MrGreen MrGreen
si Fotografa con 4 soldi....tanto è l'usato sul mercato....
Ma poi.. chetelodicoafare Sorriso


Non più tardi di 2 anni fa, ed in parte anche lo scorso anno, ci fu un boom di vendite nel mercato dell'usato di materiale fotografico praticamente nuovo, letteralmente svenduto. Comprai delle ottiche EF intonse per poco più di un tozzo di pane. Ovviamente come avrete capito, in tantissimi stavano smobilitando i "vecchi" corredi per passare a ML.


Quello degli apparecchi fotografici, alla pari dell'HiFi domestica, è un settore in prevalenza "voluttuario", dove non si acquistano strumenti di lavoro ma giocattoli per adulti.


Benissimo, chiamiamoli con il loro nome: "giocattoli".
Ovviamente non mi riferisco a chi usa questi strumenti per lavoro, ma a chi lo fa per diletto. Se si vuole il "giocattolo" nuovo fiammante, si deve essere disposti a pagare, e tanto. Gli esperti di marketing questo lo sanno bene.
Perché volendo ben guardare, a quanti amatori servono davvero macchine in grado di scattare 40 fps, ma anche 20 fps, con una percentuale di foto a fuoco del 95%?

PS e non potete immaginare le grasse risate che mi faccio, quando leggo qui sul forum di gente che si lamenta con Canon/Sony/Nikon, ecc..., perché dopo due anni hanno fatto uscire un nuovo modello di macchina, con conseguente svalutazione del modello precedente. E dopo un primo momento di sfogo sul forum, la reazione qual'è? Non quella di tenersi la propria macchina e non regalare altri soldi alle case produttrici. No, la reazione è quella di vendere il prima possibile la propia macchina, per passare al modello successivo, che tra due anni sarà un modello superato, e così via all'infinito...

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2023 ore 14:18

@Gfirmani dixit:
Lo stacked serve ai costruttori per eliminare l'otturatore meccanico. Ma a me che piace quello centrale x sincronizzare tutti i tempi…


Non provocare tanto 20.000 Euro per comprare la Hasselblad X2D 100C con la triade di obiettivi XCD che mi piace da morire, molto, troppo di più di quanto mi potrebbe effettivamente servire non li spenderò!
... almeno finchè riesco a controllare la scimmia!Cool

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 0:59

Non è uno che seguo e mi ricorda un po' mr bean che non ho mai sopportato ma da quel che dice la situazione in Canada sembra molto peggiore

Dalle prime mosso fatte in EU secondo me i produttori vorranno puntare alla vendita diretta


avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 7:30

Dalle prime mosso fatte in EU secondo me i produttori vorranno puntare alla vendita diretta


Se questo comporterà un sensibile calo dei prezzi ben venga

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 7:36

Ok che la corrente è aumentata


Poi si entra in discorsi che forse fanno chiudere il topic.

Ma… io vedevo gente con la bolletta affissa al negozio per giustificare gli aumenti.

Poi qualcosa è calato.

E le bollette affisse con i cali ancora non le ho viste.

Diciamo la verità: c'è chi riesce a superare l'inflazione meglio di altri.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 7:47

Non so dove sta andando il mercato ma so di sicuro dove vado io, il più lontano possibile dal mercato.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 8:00

Mi ripeto, ma penso sia utile farlo....

L'unica arma che abbiamo è, ovviamente quando si può fare, non comprare, se lo si fa in molti i prezzi vedrete che calano.

Quando invece non si può fare, comprare e consumare il meno possibile, il petrolio ad esempio è a valori di mercato normalissimi, ma la benzina viaggia attorno a 1,9 euro, questa è speculazione bella e buona, nessuno ci tutela, quindi dobbiamo reagire:
- riduciamo la velocità,
- usiamo l'auto lo stretto indispensabile,
- prendiamo il bus... ecc..
Insomma cerchiamo di consumare meno benzina possibile, secondo me bisogna fare così.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 8:03

ma la benzina viaggia attorno a 1,9 euro


Qui c'è una parentesi da aprire... Con le continue menate (si, menate) sul green, macchine elettriche etc di raffinerie in piedi ne restano poche, raffinano meno, investono meno perchè o riconvertono o chiudono.

Quindi costi aumentano. E si, chi dice che fino al 2050 andrà a diesel/benzina, non ha capito che ci mettono un minuto a convertirlo all'elettrico.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 8:11

Altra parentesi, non ho macchina né a benzina né elettrica, doppio risparmio CoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 8:13

Quanto danno all'ambiente faremo:
- nel buttare a mare il parco auto circolanti? Gli attuali distributori carburante?
- nel dover produrre nuove auto sostitutive? Nuovi distributori almeno 10 volte più grandi visti i tempi di ricarica?
- nel cercare il litio?
- nello smaltire successivamente quelle batterie?

e poi:
- con cosa produrremo l'energia elettrica necessaria? Tappezziamo l'Italia intera di pannelli fotovoltaici? Quanto danno facciamo a realizzarli e poi a smaltirli?
- quanto tempo perderemo a ricaricare le auto di energia elettrica?

Non capirò nulla ma tutte queste domande se le pongono "quelli del green"?

Già solo l'uso di termini stranieri (green) mi fa dubitare fortemente che dietro ci siano solo annunci senza senso.

avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2023 ore 8:30

Se questo comporterà un sensibile calo dei prezzi ben venga


seeee... aspetta e spera! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2023 ore 8:34

nel cercare il litio?
- nello smaltire successivamente quelle batterie?


tranquilli ci stanno pensando cina e russia! MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 8:40

tranquilli ci stanno pensando cina e russia! MrGreen


noi in compenso pensiamo a salvare fabbriche jurassiche di piombo.... Eeeek!!!


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me