JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ se uno fa buona parte degli scatti <35mm per lui sicuramente non è un tuttofare. „
Una lente definita tuttofare non smette di esserlo nel momento in cui non è utile per una persona. Rimane convenzionalmente una lente tuttofare anche se non sarà abbastanza tele per qualcuno, non abbastanza wide per qualcun altro o non abbastanza macro per chissà chi altro.
Credo che infatti un 35-150 non sia classicamente definibile come tuttofare, al massimo spesso viene definito un 35mm fisso come obiettivo versatile, rispetto agli altri fissi. Direi che comunque queste disquisizioni di terminologia interessino pochino
“ Il fisso 35mm per convenzione universale viene definito il fisso "tuttofare" per eccellenza, figuriamoci un 35-150 luminoso. „
In fotografia non c'è nessuna convenzione universale, nemmeno la regola dei terzi o l'orizzonte dritto sono dogmi, figuriamoci la definizione di "focale tuttofare" Collaboro e ho collaborato con tanti che usano la combo 35 + 85, non ti dico le volte che mi hanno chiesto di usare il 24mm. Il 35 ha tanti pregi ma per certi contesti è lungo. Ho fatto qualche matrimonio utilizzando solo il 35 perché c'erano le condizioni per poterlo fare, ma non è sempre così.
Tu e chiunque altro potete sentirvi confortevoli come preferite figurati. Se dovessi scegliere un'unica lente per viaggiare io porterei un 24, ma questo non è il tema del discorso. Io parlo di convenzioni e rispondi parlando di dogmi. Non è sufficiente bestemmiare la sezione aurea per apparire come il Che Guevara della nuova era
Per tornare un filino in tema, noto che sono trascorse un paio di settimane e ancora nessun altro sul pianeta terra è stato fornito di codesta lente per poter fare una vera prova comparativa. Come supponevo il mitico Calton ha avuto un'esclusiva di un certo livello... e sfiora le 60k visualizzazioni.
“ Per tornare un filino in tema, noto che sono trascorse un paio di settimane e ancora nessun altro sul pianeta terra è stato fornito di codesta lente per poter fare una vera prova comparativa. Come supponevo il mitico Calton ha avuto un'esclusiva di un certo livello... e sfiora le 60k visualizzazioni. „
In effetti mi sembra oramai palese che abbia trattato "troppo" bene sta lente.. staremo a vedere con altre recensioni, se comunque elogeranno questa ottica o la demoliranno!
Comunque il buon caro vecchio Tom almeno ha riconosciuto (in parte) l'errore della recensione dovuto ad un esemplare di Tamron 35-150 difettoso (riconosciuto pure da Tarmon stessa)... e ha ammesso la cavolata, rifacendo il test!
La prima recensione resta molto sospetta di marketta, ma almeno ha raddrizzato il tiro: quasi nessuno lo avrebbe fatto!
Beh, sicuramente sui fissi ormai ha una grande esperienza, il primo zoom non è dei più riusciti a quanto leggo, ma non escludo che questo invece possa far cambiare idea
A parità di prezzo non avrei dubbi, ma considerando che il Tamron sta attorno ai 1900 e il Samyang si trova già a 1300, per 1/3 del prezzo in meno i dubbi mi vengono, e tanti…
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.