| inviato il 30 Marzo 2023 ore 18:04
Alberto assolutamente d'accordo con te. Quel 35 1.8 non ha nulla di sbagliato ma è quello che è, ed è anche lento nella messa a fuoco. Il 35 rf che uscirà sarà un 1.2 dai costi prevedibilmente elevati e da ingombro e peso ovviamente non contenuti. Quindi per ora si va di adattatore e 35 L II. E però il discorso può essere ampliato in generale alla filosofia adottata da Canon per il design dei nuovi fissi Rf. Sono tutti massicci rispetto alla controparte Sony, che per altro ha un 35 1.8 di tutto rispetto. Ovviamente se il 35 è un'ottica imprescindibile per il proprio modo di lavorare, queste considerazioni vanno fatte. |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 19:29
Non ho capito come siamo arrivati a parlare di 35 fissi con una discussione che riguarda il 28-70/2. Comunque, per il brutto anatroccolo rf 35/1,8: ovvio che non può competere con il miglior zoom standard di tutti i tempi. Dalla sua ha che è piccolo, pesa pochissimo, non si nota, è stabilizzato, è quasi macro e - per alcuni sarà un dettaglio - costa un settimo rispetto al 28-70/2. A mio parere la comparazione è ingiusta, sono due oggetti diversi con due destinazioni diverse. Buona luce |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 21:13
Quando é uscito il 28-70mm f/2 mi sono precipitato per scaricare una decina di raw dai siti web specializzati per vedere quello che valeva e francamente mi ha un po deluso à f/2 é parecchio morbido soprattutto da 50mm in poi non che sia redibitorio ma non ha niente à che vedere con i fissi che aprono a f/1,4 o a f/1.8/2, personalmente preferisco ancora la soluzione 24-70 f/2.8 o meglio f/4 (piû compatto) accompagnato da qualche bella focale fissa....poi in certi casi (ma quali?) sarà veramente indispensabile di usare f/2 senza cambiare obbiettivo, ma come obbiettivo tuttofare visto il peso le dimensioni e la resa a TA non mi sembra molto indicato. |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 21:30
Il 28-70 a tutta apertura è fantastico e rivaleggia con il 35LII. Delle altre prove mi importa il giusto, come dico sempre le prove degli altri svaniscono sempre quando iniziano le proprie. |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 21:34
Sono d'accordo con Otto. Ci sono RAW che fanno sfigurare pure macchine come la GFX100S. Dpreview ne è pieno per esempio e a volte ci sono foto scandalose. Comunque gli obiettivi fotografici sono sempre degli assegni circolari. Sono sempre un buon investimento (per me) dal momento che puoi sempre rivendere. Ci perdi qualcosa ma amen. Se non dovessi trovarmi bene lo venderò ma non penso succederà |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 21:42
Signessuno parlo solo da quello che potuto vedere da una decina di raw...non è un avviso définitive ma a TA da 50mm in su mi é sembrato molto più morbido che le focali fisse alla stessa apertura...francamente mi stupirebbe che a f/2 possa rivalizzare col 100 L macro visto che apre max a f2.8 ...gia chiudendolo à f/2.8 migliora molto ma allora à che serve di comprare un f/2? |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 21:46
Leo quando li trovo ti passo due raw a 35mm, 28-70 vs 35LII. Rimarrai sorpreso. |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 21:47
Leo è sufficiente leggere i grafici sopra postati.... Per fortuna, certe lenti non si comprano in primis per la nitidezza, anche se questo 28-70 ne ha da vendere, quasi come nessuno.... |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 21:53
E' sufficientemente nitido anche ai bordi Sig, ha solo un po' di curvatura di campo, che suppongo concorra alla bellezza del suo sfocato, sconosciuto agli altri zoom (ed anche ad alcuni fissi). |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 21:56
Ah Otto, non dirlo a me, concordo al 110% che anche ai bordi, basta ed avanza, ma poi al centro (l'utilizzo principale di questa tipologia di lenti come i "famosi predecessori di yakamoziana memoria" ) fa impallidire quasi qualsiasi obiettivo. |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 22:00
E dato che sono un "tipo preciso" non venitemi a dire che ai bordi il 35mk2 è meglio.... www.opticallimits.com/canon_eos_ff/964-canon35f14mk2?start=1 Pur essendo avantaggiato dal maggior numero di Mpx nelle misurazioni! Con questo, credo che ogni altro confronto con l'EF sia, gioco, partita, incontro a favore del "nuovo che avanza"! |
user226917 | inviato il 31 Marzo 2023 ore 0:08
Certo che se uno dice che da 50mm in su è morbido e voi insistete nel portare esempi a 35mm stiamo messi bene... |
| inviato il 31 Marzo 2023 ore 5:56
Affermare che il 28-70 a f/2 sia morbido ce ne vuole eh. |
| inviato il 31 Marzo 2023 ore 7:56
“ francamente mi ha un po deluso à f/2 é parecchio morbido soprattutto da 50mm in poi non che sia redibitorio ma non ha niente à che vedere con i fissi che aprono a f/1,4 o a f/1.8/2 „ mah... sinceramente tutta sta morbidezza rispetto all'RF 24-70 f2.8 o vari fissi f1.8, non l'ho proprio notata, anzi in molte situazioni sono simili come resa dettaglio. Il 28-70 su R5 è un'accetta. Stiamo parlando di un gioiello che ne racchiude 4 di fissi, che ho testato dall'inquadratura ampia ai ritratti. ... ho già scritto nelle recensioni che è un'ottica porca per la soddisfazione che dà. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |