JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grazie, me lo studio. Io lo scanner ce l'ho già, la resa la trovo accettabile per pubblicazione on line ma assolutamente insufficiente per qualunque altro uso.
Il pressa pellicola di solito ha due fettucce metalliche incurvate che fungono da molle. A memoria mi pare che siano infilate su dei ribattini grazie ad un'ansa a U alla fine, non dovrebbe essere qui di troppo difficile sfilarle e reinfilarle (verrebbero via assieme al pressa pellicola).
@Schyter e Rusty: controllo il pressa pellicola e guardo cosa fare, c'è anche il dorso un po' ballerino, magari basta sistemare quello, ho già fatto una modifica veloce con del nastro sulle guide laterali ma assestandosi ha ripreso gioco.
Negative Pro non lo conoscevo, ho dato una occhiata veloce mi sa che purtroppo funziona solo con LR Classic, io ho la versione Cloud, per certi versi comodissima ma limitante per l'utilizzo di plug-in.
@Rusty: purtroppo lo scanner ce l'ho pure io, ma non c'è paragone come risultato rispetto alla digitalizzazione con la macchina.
Grazie a tutti per le info
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.