RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sviluppo 35mm in casa bn e colore x neofiti parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Sviluppo 35mm in casa bn e colore x neofiti parte 3





avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 15:57

Io ho provato a stampare 50 X 70, e ... dà ragione a Paolo "tutta la vita"!!!
Poi, fuor di polemica, mi chiedo sempre: se Caravaggio avesse prodotto 40, 000 quadri in sei mesi (numero di scatti talvolta effettuati da macchine semi nuove in vendita qui, sul mercatino) da visionare sul display di un telefonino (passandole "rapidamente" con il ditino indice), quanto varrebbe oggi una sua opera? Perchè all'epoca producevano dipinti colossali, quando sarebbe stato infinitamente più comodo e veloce prodursi su un foglio da disegno A4? Senza polemica, eh! GL

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 16:02

Visto che L argomento stampa piace
Penso che tutti voi ne abbiate almeno uno a casa. Parlo dei libri di Salgado che per quanto mi riguarda sono un po' il mio “riferimento” per la stampa in bn

Per riferimento intendo dire che quando stampo a volte metto le stampe a fianco del libro per vedere La profondità dei neri grigi etc dettaglio contrasto etc etc

Cosa ne dite ?
Voi che riferimenti utilizzate ?


Ciao Carlomon,
i gusti sono personali: di Salgado ho avuto in mano alcuni libri ma non sono riuscito mai a comprarne uno. Mi è piaciuto Exodus, ma molto meno i lavori più recenti. Credo che tu faccia riferimento proprio a questi ultimi dove l'autore ha tirato veramente ai limiti il contrasto, a mio parere con risultati non gradevoli. Non vorrei sbagliarmi ma sono opere in digitale

la post produzione di una foto come questa qui sotto di Genesis, per ME, è al limite della pacchianeria ad esempio






avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 16:14

Pennello grande o grande pennello? Questo è il dilemma.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 16:18

Perchè all'epoca producevano dipinti colossali, quando sarebbe stato infinitamente più comodo e veloce prodursi su un foglio da disegno A4? Senza polemica, eh! GL

perchè se il dipinto lo pagava il cardinale tal dei tali, andava poi anche esposto in una chiesa. La chiesa è grande, la gente lo deve vedere da lontano, il dipinto serve grande.
i coniugi arnolfini, che non so come mai mi viene in mente ma vabbè, è 60x80 ed è comunque commissionato da un tizio per far dire ai tizi che entravano in casa "orco due che soldi questo, sembra di stare in chiesa".
però se avete fatto un giro in un qualunque museo, avrete notato che è pieno di opere di qualunque dimensione in qualunque epoca, ma davvero non siete mai usciti dal vostro soggiorno?

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 16:18

Ora capisco bene che degli amatori su un forum qualunque debbano spiegare la rava e la fava di come si fotografa a uno dei fondatori della fotografia moderna e a uno dei più importanti fotografi/stampatori in attività, ma ecco, come dire...

Io no voglio spiegare niente a nessuno, dico solo che se voglio guardare dei francobolli posso sfogliare un libro, seduto comodamente sul divano di casa mia.
Con buona pace di Weston, figli ed eredi compresi.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 16:24

certo, perché un libro è come una stampa vera.
Ma guarda, non sfogliare niente e guardalo sul cellulare mentre aspetti il verde al semaforo, alla fine più o meno...

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 16:35

Non credo sia il caso di fare del sarcasmo. Mi sembrano concetti piuttosto chiari.
La filatelia ha la sua dignità, ma non mi interessa.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 16:36

oddio non era sarcasmo quello di confondere il concetto di stampa vs tipografia e quello di libro vs allestimento??
allora avevo capito male.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 17:52

@Tykos. Amante delle miniature! I gusti sono gusti ... persino sessualmente (e qui mi fermo; lascio alla fantasia di chi mi legge configurare più compiutamente l'esempio!MrGreen)! GL

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 18:20

Non so se sono più affascinato dal non aver ancora capito un concetto che ho ribadito dodici volte o dalla magnifica allusione talmente elegante che avrebbe creato il gelo persino in certi spogliatoi di provincia poco raccomandabili.
Grazie per il contributo.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 21:47

Comunque mi segno che sta gente non stampa(va) grande perché non sapeva fare, ok.









Dai Tykos non è quello che ho detto e in tutta franchezza non lo penso proprio però, dai, a prescindere da tutto è innegabile che la capacità di coinvolgimento di una stampa di dimensioni generose, il suo farti sentire al centro della scena insomma, non è quello restituito da un 20x30 dai!
Poi siamo d'accordo sul fatto che un 20x20 da, che so, Tri-X 400 di Weston sia infinitamente più bella, coinvolgente ed emotivamente travolgente di un due metri per tre, da Adox 20 casomai, ma fatto da un ciuco par mio... ma questo è tutto un altro discorso, ovviamente, tant'è che io non ne ho mai parlato (e neppure pensato) in questi termini che diamine!

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 22:27

@Tykos. "Non so se mi sono capito!"!MrGreenGDL

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2023 ore 8:15

Dai Tykos non è quello che ho detto


|
|
v

Oltretutto, diciamocela tutta, una stampa a contatto - decente - la sanno fare bene o male un po' tutti... maneggiare un 200x200 o, peggio, un 200x250 cm oh... dico... due metri per due metri e mezzo... non è proprio una cosa da tutti dai!
Senza contare che da un Artista di fama mondiale si accetta questa presa per i fondelli (perché solo di questo si tratta) e anche di più visto che, al di là di tutto, è pur sempre una "presaperilculo d'Artista"!


|
|
V

Hai idea di cosa significhi maneggiare un due metri per due metri - da ingranditore -invece di un 20x20 cm a contatto?


beh, se non hai mai suggerito che loro facessero stampe piccole perché quelle grandi sono difficili da maneggiare e da fare ti consiglio di cambiare password perchè qualcuno ti ha rubato il profilo.
(e vi prego non tiriamo fuori che la furbata fosse nel risparmiare sui costi di produzione, che è una cosa risibile per queste robe qua)

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2023 ore 9:48

Se parliamo di autori e non di amatori, il formato di un dipinto ma direi anche di una stampa fotografica è esso stesso facente parte dell'opera, ovvero Guernica di Picasso occupa una parete non perché a Pablo piacesse "averlo grande".

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2023 ore 10:04

ma che dici, lo sanno tutti che Dalì, Leonardo, Klee, mille altri dipingevano in piccolo perché erano dei furboni che non sapevano maneggiare tele grandi e prendevano per i fondelli i committenti, lo sanno tutti, me l'hanno scritto sul forum!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me