RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R5 nuovo firmware in vista (pre-shooting buffer, Pixel Shift, via i 30 min di limite in rec..)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R5 nuovo firmware in vista (pre-shooting buffer, Pixel Shift, via i 30 min di limite in rec..)





avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2023 ore 14:23

la penso come te, non vedrei realmente il senso di una R5MII adesso, poi magari Canon ci sorprende e tra qualche mese la presenta, io mi tengo stretta la mia che è già ben oltre a quello che realmente mi serve.


anche io credo che non uscirà subito una R5 mII meritando, un corpo così, almeno 4 anni di longevità.
Credo invece in una r5s come fu per la 5Ds che si porrà in parallelo per usi specifici ed una R1 che sarà lo stato dell arte con un sensore non estremamente denso ma con caratteristiche top in tutti gli aspetti ed un prezzo che credo sforerà i 10k. Non escluderei che escano in contemporanea l anno prox

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2023 ore 14:25

Al momento la R5 è insuperata e tremendamente attuale, se poi arrivasse tale e quale il FW di cui parliamo qui diverrebbe ancora la best buy .

C'è tempo per la R5 II ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2023 ore 14:29

Oggi l'unico difettuccio della r5 è la perdita di prestazioni in electronic shutter...

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2023 ore 14:34

Angus intendi calo di prestazioni sul sensore?

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2023 ore 14:37

Si, gd...

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2023 ore 14:47

Qualcuno posterebbe un file di esempio confrontabile con un 14bit (quindi situazione simile) per capire di che differenze si parla? L'avete?

Chiedo perchè faccio parecchio fatica a notare differenze...

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2023 ore 14:48

Al momento la R5 è insuperata e tremendamente attuale, se poi arrivasse tale e quale il FW di cui parliamo qui diverrebbe ancora la best buy.


Axl Verissimo…
e soprattutto, a questi livelli, salvo esigenze specifiche e super professionali, ha caratteristiche che a mio parere potrebbero esser ottime per ben oltre un decennio anche per un professionista.
Non so davvero immaginarmi cosa potrebbe volersi di più se non forse un Evf dalla fluidità e risoluzione vicino ad uno specchio vero o un'autonomia operativa maggiore (che cmque non ci sarà mai perché farà sempre i conti con i vari miglioramenti elettronici che verranno)

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2023 ore 14:52

Oggi l'unico difettuccio della r5 è la perdita di prestazioni in electronic shutter...


Angus parli di qualcosa dovuto al rolling shutter che degrada l intero fotogramma? O altro?

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2023 ore 14:52

Speriamo che questo rumor si trasformi in realtà….. una manna dal cielo anti scimmia!MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2023 ore 14:59

Qualcuno posterebbe un file di esempio confrontabile con un 14bit (quindi situazione simile) per capire di che differenze si parla? L'avete?

Chiedo perché faccio parecchio fatica a notare differenze...


Le differenze tra l'elettronico ed il meccanico le noti quando fai recuperi.

Questo è una prova sulla r6m2, a ISO base, aperto di due stop in ACR

postlmg.cc/ThQzqTT3

Mi è venuto un po' piccolo il crop, ma credo che si noti il "degrado".
Poi dai 1000/1200 ISO non si notano più differenze.

Credo che la R5 sia simile come comportamento.


avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2023 ore 15:22

Grazie Catand.

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2023 ore 16:23

"Ci è stato anche detto di aspettarci un paio di "nuove" funzionalità per EOS R5 che sono al di sopra e al di là di qualsiasi cosa attualmente presente nella gamma EOS R." Cosa sarebbe?

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2023 ore 16:26

Parlo di recupero es vs meccanico....

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2023 ore 16:27

Cosa sarebbe?


Eh qui ci vorrebbe la sfera di cristallo...

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2023 ore 17:01

Mi è venuto un po' piccolo il crop, ma credo che si noti il "degrado".
Poi dai 1000/1200 ISO non si notano più differenze.

Ok, la solita "lana caprina" che trattandosi di Canon la rende una macchina inutilizzabile, mentre fosse stata una Sony si sarebbe parlato di una feature, non di un difetto! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me