JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 05 Marzo 2023; 88 risposte, 48831 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Letta anche l'ultima parte. Un viaggio che probabilmente vissuto sulla propria pelle ti fa riconsiderare l'essere umano. E un paradiso per la ritrattistica reportage ma questo forse è secondario.
Splendido reportage! Per la qualità delle immagini, com'era prevedibile, ma anche per il racconto, coinvolgente, divertente, ironico. Credo tu abbia delle notevoli capacità come narratore. Da sfruttare. Ciao. Susy
Diario veramente avvincente! Il Vietnam (e la Cambogia) é stato l'ultimo viaggio fatto immediatamente prima del Covid (febbraio 2020!). Il mio é stato un viaggio molto poco avventuroso. Con l'età che mi ritrovo, l'avventura, purtroppo, l'ho dovuta lasciare da un pezzo..! Comunque, condivido l'impressione. Il popolo vietnamita é veramente unico per la gentilezza e la disponibilità. Viaggio indimenticabile!
@OldLigure..praticamente nessuno. A me è capitato un vecchietto che sentendomi parlare ha chiesto se ero francese chiaramente ho detto italiano ma ho iniziato a parlare francese. Lui contentissimo abbiamo scambiato due chiacchiere però poi mi ha lasciato in quanto aveva paura della polizia
Sia ben chiaro che il comunismo ai tempi era ancora forte.
Credo che il piacere di una vacanza che si dimostra così appagante e, direi, divertente, prescinda dalle difficoltà logistiche e dall'assenza di comodità che, in fondo, si possono trascurare per qualche giorno. Ed anzi, quelle difficoltà assurgono al ruolo di elementi stessi che compongono la divertente esperienza. Ad maiora
E' stato picevole leggere il tuo diario di viaggio. Mi è sembrato ben scritto, scorrevole e simpatico. Lato test mi accorgo che la Sony A7r V, sebbene sforni 61mpx, è secondo me un generatore di rumore . Trovare del rumore ad Iso bassi fa riflettere nella convenienza di acquistare tale macchina. Complimenti per il diario di viaggio!
Che bel viaggio! Un popolo stupendo! Mi hai coinvolta molto, mi hai divertita, affascinata e commossa, hai scritto un racconto meraviglioso, complimenti! Ciao Stefania
È uno dei viaggi migliori che ha fatto mio figlio Giovanni. Riesce a passare non meno di tre mesi l'anno in giro ovunque, beato lui! Ottimo racconto e ottime foto.