RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un anno fa usciva la Olympus om-1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Un anno fa usciva la Olympus om-1





avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2023 ore 19:31

@Lucast1981, ovviamente in AF-C. Gli obiettivi PRO Olympus che utilizzo sono: 20mm f1.4, 12-40mm f2.8 e 40-150mm f2.8.
L'obiettivo che utilizzo di più è il 20mm f1.4, quasi sempre a tutta apertura e sono pienamente soddisfatto

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2023 ore 20:06

@giovbian: gentilissimo, grazie davvero! Quando il secondo corpo che ho mi lascia (m1.2) allora ci farò un pensiero a questa OM-1

user226917
avatar
inviato il 18 Febbraio 2023 ore 21:27

Il 20 è proprio una bella ottica.

user236867
avatar
inviato il 18 Febbraio 2023 ore 21:43

32.000 iso



25.600 iso




Qui i raw ( compreso quello della foto incriminata )
we.tl/t-pC5i1roGme

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2023 ore 22:51

Queste cose qui, spesso vengono suggerite dai professionisti che usano le ammiraglie sul campo e le correggono e migliorano passo dopo passo.... vedi canon ad esempio che le sue ammiraglie non le ha MAI sbagliate , ma anche nikon sony...
Purtroppo temo non ci sia nessuno che possa indirizzare OMDS in queste cose, e temo che a OMDS non gliene importi niente ....

Beh direi che tra ambassador ed amatori pro, ma pure banalmente anche solo tra YouTuber (che sono poi quelli che oggi hanno voce in capitolo tutt'altro che indifferente), di dritte ad OMDS mi sembra di averne lette abbastanza. Il punto è: sono prese in considerazione, oppure ad Hachi?ji pensano di stare apposto cosi?

OMDS e quindi il futuro del sistema è incentrato tutto sui foto amatori evoluti e comunque temo che passeranno tantissimi anni prima di vedere una OM1ii o OM1X, probabilmente non le faranno mai...
Probabilmente nei prossimi mesi ( in realtà anni) si concentreranno sui corpi più economici tipo OM10 e OM3 o Pen o robe simili...


Che l'erede della OM-1 non uscirà tra un anno penso sia lapalissiano, non fosse altro che da E-M1X a OM-1 sono passati 3 anni, e già un'attesa di 3 anni potrebbe essere un gap accettabile se le innovazioni introdotte dovessero ancora una volta essere di questa portata, non voglio però essere così pessimista da credere che si andrà per tempistiche più lunghe. La chiave di lettura sta in quello che OMDS è e sopratutto in ciò che essa vuole essere. Ora, io non penso che OMDS abbia rilevato Olympus per essere una Olympus dei poveri. In verità (per quanto mi farebbe enormemente piacere) non mi illudo neanche che l'abbia rilevata per sfidare all'arma bianca Canikony, ma voglio credere che nei piani della società ci sia l'obiettivo di andare un po' oltre quello che era l'orizzonte di Olympus. Diciamo una realtà che si avvicini a quella che è Fuji, ecco. Penso sia condivisibile aspettarsi che dopo l'ammiraglia OM-1 e la medio segmento OM-5, possa passare ad occuparsi di aggiornare anche il settore entry, ma non credo che possa avere per lei senso tralasciare il settore pro, anche perché se oggi come oggi le aziende stanno ancora in piedi è di certo grazie a chi punta alla qualità assoluta piuttosto che grazie a chi si accontenta del minimo indispensabile cui oggi basta ed avanza lo smartphone.

L'attuale OM1 e il 150-400 resteranno per moltissimi anni ( forse per sempre) il vertice assoluto del sistema..
Le novità saranno pochissimi pezzi all'anno comunque...
La media è due lenti all'anno e un corpo ogni due anni.....
( contro ad esempio le 400 mila lenti sony che vengono presentate ogni meseSorry)
io terrò OM1 e 150-400 molto probabilmente a vita...
Ma appena riesco ci affianco sicuramente altro...come dicevo sono un appassionato di fotografia e di attrezzatura fotografia.... Non sono certo indefferente alle molteplici alternative che offrono gli altri.... soprattutto sony che sforna di tutto di più ( tra l'altro tutta roba bella e interessante)
Un costruttore che mi da una lente all'anno e una fotocamera ammiraglia ogni 10 anni non fa per me.. MrGreen

Su questo penso ci sia poco da disquisire, in primis perché ognuno deve sentirsi libero di fare ciò che vuole, in seconda battuta perché se non si reputa più un ecosistema fotografico adeguato alle proprie esigenze è assolutamente comprensibile e giusto trovare delle alternative che permettano di raggiungere i risultati desiderati.

user236867
avatar
inviato il 18 Febbraio 2023 ore 22:57

Un anno fa usciva la Olympus om-1... ma 100 anni fa era uscita la OM 665 Superba:

la vedo alla Mille Miglia... ma non sono un appassionato di auto d'epoca....MrGreen sono un fotografo smart ,anzi un fotografo micro... mi piace la roba moderna e all'ultimo grido ( ma non quei file artificaili ipernitidi che girano ora..tipo sony..)



quella era la Superba .... Questa ( OM1 ) è la CATTIVA !!!! qualcuno l'ha chiamata,giustamente, così... MrGreen

user236867
avatar
inviato il 18 Febbraio 2023 ore 23:11

YouTuber (che sono poi quelli che oggi hanno voce in capitolo tutt'altro che indifferente

youtuber..... MrGreen quelli sono tutti un branco di influencer ..... se dobbaimo affidarci a quelli siamo proprio in buone maniMrGreen
non sono loro che suggeriscono a OMDS ...è OMDS che suggerisce a loro...MrGreen
gli OMDSyuber sono al pari dei Ferragnez.... Potremmo dare la OM1 alla Ferragni che sarebbe uguale....anzi,va a finire che ci capisce più lei degli altri MrGreen

Servono professionisti veri....gente sul campo da 30 anni....che possa suggerire di fare un tasto AF-ON degno di chiamarsi tale.... che gli possa dire degli innumerevoli blocchi che si verificano e di tutti i vari problemi....
Invece di sentire loro e di collaborare con loro ( i professionisti) a OMDS interessa attirare la gente con la fotografia comuputazionale, servendosi degli influencer /youtubers....
Il risultato è che chi usa la OM1 in ambito professionale poi deve ancora affidarsi al vecchio sistema autofocus ad aree senza riconoscimenti e tracking..... Perché gli Ambassador OMDS non sono in grado di capire e vedere che non funzionano...


se non si reputa più un ecosistema fotografico adeguato alle proprie esigenze

semplicemente dopo un pò non mi va più di avere scelta ultra limitata nelle ottiche e nei corpi....
vorrei un 400 2,8 ...un 135 f1,8... un 85 f1,2 ... un 20-50 f2 ... un 50-200 2,8 ...un 600 f4.... ecc ec...
Vorrei una OM1X ... una OM3 con nuovissimo sensore più performante..... ecc.. ecc...
Tutte queste cose OMDS non me le darà mai...il micro 4/3 non me le darà mai...
Quindi devo per forza rivolgermi altrove. Senza comunque tradire il micro 4/3..... Robe come OM1, 150-400 , 8 F1,8 ecc faranno sempre parte del mio corredo

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2023 ore 23:46

@Mattia.a
Vedrai che tanto per non far passare troppo tempo prima di cambiare sensore magari una OMX stackerizzata assieme a un 50-200PRO f/3,5 la tirano fuori... ;-)
Poi io continuo a sperare che arrivi anche una versione riveduta e corretta del 100-400;-)

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2023 ore 23:49

a me sembra una foto scattata in pieno giorno, e hai pasticciato su PS per farla sembrare notturna, poi vuoi vedere le prove, ti dico subito che ne la mia Df e Z5 a 32.000 iso notturni hanno un dettaglio cosi pulito come sul motociclista

ma che sia a 32.000 iso dobbiamo credenti sulla parola (niente prove in questo caso) perche mancano i dati exif


La foto è in notturna ma il problema non è il dettaglio , che per quella tipologia di sensore è già un piccolo miracolo.
Prova a mettere a posto i colori se ci riesci.

user236867
avatar
inviato il 18 Febbraio 2023 ore 23:49

f/3,5

f3,5 ????Eeeek!!!
oh mamma !! usabile in esterno dalle 11 alle 13 MrGreen

avatarsupporter
inviato il 19 Febbraio 2023 ore 4:58

Bene Mattia ho visto il file incriminato, e faccio ammenda per aver messo in dubbio la tua parola, sorry

a mia discolpa, sara perche non pratico il genere, é il file piu strano che abbia mai visto, il cielo effettivamente e un notturno, ma l'ombra netta sulla moto e la luce hanno la stessa luminosità colore/temperatura della luce solare, non sembra proprio luce artificiale

per i 32.000 iso spettacolare la resa della OM1, si il rumore c'é ovviamente, ma il dettaglio sul motociclista é integro, una resa stupefacente per i miei standard

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2023 ore 10:14

Comunque sia, magari lo avete perso ma già nel 2021 la OMDS aveva chiesto ad un pubblico ristretto “quale prossima lente dovremmo sviluppare?”
www.dpreview.com/forums/thread/4596141

La cosa che più mi sorprende è che davvero non ci sono zoom/fissi luminosi ad eccezione di un fisso f2, però almeno sappiamo già le specifiche dei prossimi due zoom che sono stati ufficialmente presentati.

Certo però che un 150mm f2 sarebbe davvero bello!

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2023 ore 10:18

la mia versione della foto di mattia passata da dxo:




i.postimg.cc/pxNYNQ6X/1-SCH2571-Xd-40.jpg

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2023 ore 10:22

Mattia, mi stai facendo riconsiderare l'uso della mia EM1mkiii a alti iso, in accoppiata a dxo ci si può spingere veramente molto in alto con risultati più che accettabili, la mia Z6 è sempre più preoccupata, comunque è sempre superiore agli alti iso e anche lei beneficia derl trattamento con dxo anche se in misura minore: con la nikon preferisco usare DeepPrime normale perchè con Xd si ottengomno più artefatti.

user236867
avatar
inviato il 19 Febbraio 2023 ore 10:50

la mia Z6 è sempre più preoccupata, comunque è sempre superiore agli alti iso

C'è uno stop e mezzo di vantaggio.... A favore della Z6MrGreen ( ma anche a favore della Z5 di Lomography)... E delle altre migliori FF...
Vantaggio che si riduce ad uno stop circa sulle FF bigmpx ( R5 Z9 A7r4....)

Il problema sono le lenti.... Nel momento in cui il possessore di FF fa il "superiore" ( il gradasso MrGreen)come succede spesso in questo forum, ma anche nella vita reale, e inizia a usare gli f5,6 gli f7,1.. f8 ( dicendo : " tanto poi recupero alzando gli iso...) prende paga dal micro 4/3 con lenti f2, 8 /4 .....
Inoltre la roba bisogna anche saperla usare.... e io credimi che ne ho visti diversi che avevano fra le mani la Canon R3 e non sapevano dove mettere le mani.... ma nonostante questo trasudavano superiorità da ogni poro... MrGreen

mi stai facendo riconsiderare l'uso della mia EM1mkiii a alti iso

Il problema con tutti i corpi ( OM5 compresa) precedenti alla OM1, sono le dominanti verdi / magenta che escono fuori sopra i 3200 iso, e il dettaglio che si "spappola" un po' prima....
Comunque se la luce non è veramente troppo bassa, fino a 6400/12800 la puoi spingere

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me