| inviato il 16 Febbraio 2023 ore 11:44
Ho sempre pensato che abbiamo dei preconcetti, nei confronti dei cinesi, dettati dalla percezione che si ricava da chi è emigrato nei paesi occidentali. Un mio parente, che lavora in Cina, sostiene che gli immigrati cinesi in Italia siano quasi sempre provenienti da aree rurali e povere della Cina, dove la scolarizzazione è molto bassa. Ma sostiene che avere a che fare con i cinesi delle metropoli si ricavi tutt'altra impressione, cioè molto più positiva, di quella che percepiamo con il barista del bar cinese, un po' sgrauso, delle nostre periferie. Gian Carlo F la cucina cinese è considerata una delle migliori al mondo, ma purtroppo siamo abituati ai vecchi ristoranti cinesi, che proponevano cucina cantonese aprendo scatolette di roba industriale di bassa qualità. L'alternativa più moderna sono quei ristoranti All You Can Eat e talvolta pseudo Sushi, dove ci si si può riempire la pancia con cibi che non possono essere altro che di bassa qualità. Ma la vera cucina cinese è tutt'altro. |
| inviato il 16 Febbraio 2023 ore 11:46
La logica con cui operano le nazioni (o i potentati) è diversa dalla logica dei singoli cittadini. La differenza tra i totalitarismi tecnocapitalistico/consumistici occidentali e quelli del resto del mondo, è che i primi sono meglio perfezionati e hanno meno bisogno di ricorrere alla violenza (esplicita). Ma il principio è sempre quello del sorvegliare e punire. La divisione manichea tra buoni e cattivi (e noi saremmo sempre i buoni, guarda caso), può appagare la coscienza, ma è semplicistica e fuorviante. Perciò si cade, e si ricade, facilmente nella guerra e nello sterminio. E c'è sempre un Goldstein (un nemico) da indicare al popolino; popolino la cui opinione è sempre fondamentale: fornisce allegramente carne da cannone. |
| inviato il 16 Febbraio 2023 ore 12:07
“ Gian Carlo F la cucina cinese è considerata una delle migliori al mondo, ma purtroppo siamo abituati ai vecchi ristoranti cinesi, che proponevano cucina cantonese aprendo scatolette di roba industriale di bassa qualità. L'alternativa più moderna sono quei ristoranti All You Can Eat e talvolta pseudo Sushi, dove ci si si può riempire la pancia con cibi che non possono essere altro che di bassa qualità. Ma la vera cucina cinese è tutt'altro. „ concordo pienamente. “ ......La divisione manichea tra buoni e cattivi (e noi saremmo sempre i buoni, guarda caso), può appagare la coscienza, ma è semplicistica e fuorviante. Perciò si cade, e si ricade, facilmente nella guerra e nello sterminio. E c'è sempre un Goldstein (un nemico) da indicare al popolino; popolino la cui opinione è sempre fondamentale: fornisce allegramente carne da cannone. „ Secondo me siamo vittime (tutti ehh...) di bieche e false propagande che servono solo a giustificare i crimini di chi vorrebbe governare e controllare i popoli. E' sempre accaduto purtroppo, la storia dovrebbe esserci maestra, invece..... Sarebbe necessario un nuovo Ghandi, Gesù Cristo, Budda..... planetario che ci guidi verso la pace e la fratellanza universale, invece.... abbiamo dei guerrafondai con gli occhi iniettati di sangue che ci spingono ad odiare il nostro prossimo, tutto questo per il loro sporco interesse. Ce l'ho con tutti eh, sia chiaro! |
| inviato il 16 Febbraio 2023 ore 13:15
Scusa Smart, io non voglio entrare nel dibattito tra buoni e cattivi, però registro l'accordo tra cina e russia che ha dato campo libero alla russia nella guerra all'ucraina (qualcuno lo ha letto? è pubblico ed è raccapricciante leggere la filosofia alla base dell'accordo) o gli accordi siglati tra cina e iran un paio di giorni fa... per me è chiaro il disegno dei cinesi.. basta leggere, però possiamo tutti infilare la testa nella sabbia visto che siamo molto bravi a farlo... |
user206375 | inviato il 16 Febbraio 2023 ore 13:22
Concordo con Smart. E Alberto, è semplicemente geopolitica. La guardi con gli occhi dell'occidentale. Agli occhi dell'Iran invece è diabolico l'accordo tra USA e Isreale. |
| inviato il 16 Febbraio 2023 ore 13:29
strategie in mutazione, aree di influenza, crisi nazionali e internazionali, e molti altri fattori ben conosciuti in geopolitica inducono governi e multinazionali a prendere provvedimenti. Nikon fa bene a correre ai ripari . . e non sono gli unici a cautelarsi. In quanto alle informazioni che si possono raccogliere su questi argomenti ci sono giornalisti e studiosi indipendenti che si occupano proprio di geopolitica, sicurezza ecc. cercando in rete non mancano i siti e i canali affidabili. |
| inviato il 16 Febbraio 2023 ore 13:34
E allora partiamo lancia in resta, Alberto?! E possiamo dire che la Nato nell'est europeo abbia lavorato per la pace?! Se non cambiamo atteggiamento (Gandhi, Gesuccristo, per dirla con Giancarlo, o Luther King, o Capitini, o Zanotelli, o Gino Strada...), siamo nella cacca. Perché, come diceva Gunther Anders, la nostra capacità di distruggere supera ampiamente la nostra capacità di immaginare la distruzione. |
| inviato il 16 Febbraio 2023 ore 13:57
Qui sono partiti lancia in resta i russi caro Smart… e sai perchè lo hanno fatto? Perchè avevano le spalle coperte dai cinesi. Se non le avessero avute non si sarebbero mai permessi di fare una tale mossa… Si la NATO ha lavorato per la pace nell'est. Così come sta lavorando per la pace anche ora. @Riccà: ma certo che è geopolitica, ma tu faresti accordi con il regime iraniano? Io no. Me ne starei ben alla lontana. E questo non vuole dire che giustifico quello che fanno gli israeliani. |
user206375 | inviato il 16 Febbraio 2023 ore 14:23
Intendevo dire che entrambi gli schiaramenti fanno porcherie. E no, non farei accordi con l'Iran ma nemmeno con il Qatar, Arabia o con la Libia eppure l'occidente li fa, come li faceva con la Russia. Putin è lo stesso psicopatico di due anni fa.. È un mondo pieno di contraddizioni come è contradditorio chi vuol far passare Navalny per un eroe e Assange per un traditore o gli altri come cattivi e noi come buoni. Siamo stati fortunati a nascere nella parte "buona" del mondo. Ma questo nostro benessere è frutto anche di tante guerre, sfruttamento, colonialismo ecc. |
| inviato il 16 Febbraio 2023 ore 14:28
Ma, al netto della propaganda, ci siamo mai chiesto chi è che va sempre in casa d'altri (con una scusa o con l'altra...) a invadere, sganciare bombe e uccidere civili inermi? Io sono nato nel primo dopoguerra e il principale "attore" (tanto per citare un eufemismo) ormai mi pare di averlo individuato bene. |
| inviato il 16 Febbraio 2023 ore 15:19
Giancarlo . . io sono nato un po di anni dopo ma sempre in piena guerra fredda, la storia del novecento è fondamentale per capire le dinamiche moderne. credo che le persone oggi giorno siano parzialmente condizionate dal racconto main stream ma la realtà purtroppo è un'altra . . “ ci siamo mai chiesto chi è che va sempre in casa d'altri (con una scusa o con l'altra...) a invadere, sganciare bombe e uccidere civili inermi? „ . . la storia racconta. “ Io sono nato nel primo dopoguerra e il principale "attore" (tanto per citare un eufemismo) ormai mi pare di averlo individuato bene. „ . . l'hai individuato benissimo, anzi l'abbiamo individuato chiaramente ma non si può dire . . |
| inviato il 16 Febbraio 2023 ore 15:59
Anche Apple sta togliendo molti accordi con le imprese cinesi per spostare in India e d altri paesi |
user198779 | inviato il 16 Febbraio 2023 ore 16:23
Perché spende meno |
| inviato il 16 Febbraio 2023 ore 17:32
“ La guardi con gli occhi dell'occidentale. Agli occhi dell'Iran invece è diabolico l'accordo tra USA e Isreale. „ Certo, pero' noi siamo occidentali. Ed a me sta bene cosi', non vorrei mai vivere in Iran o in russia o in cina o in un sistema di potere simile al loro. Quindi, ripeto, al di fuori di discorsi ideologici o politici, se questi stati costituiscono un pericolo immiente per il mio stile di vita (da occidentale) e' giusto e sacrosanto prendere le contromisure, quantomeno per deterrenza. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |