RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R50, l'annuncio ufficiale!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R50, l'annuncio ufficiale!





avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 18:24

Mi sa che molti neofiti punteranno sul mercato dell'usato.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 18:28

Beh ad oggi, avendo tolto il sistema eos M , l'unica degna di esistere è la r7... autofocus migliorato, ibis e doppio slot.
Tanto valeva fare solo la r7 da affiancare alle FF , 100-400/500 e l'avifauna era a posto.
Il sistema M rimaneva nella compattezza e le sue lenti, stop.
r50 e r10 perchè... boh...poi arriverà la r200 ecc.... e poi si meravigliano se i giovani scattano con iphone da 1000 e passa euro.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 18:32

Scusate ma mi ci son un po' perso, le mirrorless aps hanno una linea loro di obiettivi? RF-S? Ma ci vanno anche gli RF normali?
L'unico dispiacere è avere una M50 con un corredo M che mi piace molto e dover pensare a soluzioni complicate nel caso in cui si rompesse e non ne fossero disponibili di nuove

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 18:35

850 € sono magari troppi ma per iniziare secondo me una persona può valutare per un sistemino serie m usato, per fare esperienza non c'è bisogno mica di fiondarsi su macchine nuove!Se uno vuole imparare le basi basta anche una 300d e se vede che la fotografia non fa per se ha speso una cifra irrisoria,se invece la passione va avanti passa a un sistema più evoluto.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 18:36

L'attacco è il medesimo, attacco RF , quindi sia apsc che FF.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 18:37

E questo fantomatico neofita, appena scoprirà le potenzialità del flash, si accorgerà di avere una macchina che non supporta quelli di terze parti (godox, e via via fino ai cinesoni da 70 euro) perché l'attacco a slitta non ha i contatti classici, e si troverà costretto a spendere più di 500€ per quello ufficiale Canon


Devi però avvertire anche il mio flash cinesone che non sa di essere montato sulla nuova slitta per flash introdotta da Canon e funziona senza problemi come sulla slitta vecchia ...


avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 18:40

Beh dai Canon ha usato questa politica, Gelosia sul suo attacco ottiche e anche sui suoi flash.
Non ci sono flash canon da 500€ cmq, ma per tutti i prezzi.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 18:43

Devi però avvertire anche il mio flash cinesone che non sa di essere montato sulla nuova slitta per flash introdotta da Canon e funziona senza problemi come sulla slitta vecchia ...

No no, un momento, tutte le Canon che posseggono la nuova slitta, se notate hanno i 4 pin classici per funzionare con tutto il pregresso. Nella R50 (guardate l'immagine dall'alto se non credete), questi mancano, quindi i flash compatibili, non funzioneranno mai, ma solo i Flash Canon di nuova generazione (es Canon EL-5 o El-1 o EL-100) che costano parecchio.

Non ci sono flash canon da 500€ cmq, ma per tutti i prezzi.

Il più economico è l'EL-100 che è un guida 26 e costa più di 200€

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 18:46

Immagino che, come x Nikon e la sua Z30, turni massacranti x Canon e la produzione della sua nuova entry level...

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 18:58

No no, un momento, tutte le Canon che posseggono la nuova slitta, se notate hanno i 4 pin classici per funzionare con tutto il pregresso. Nella R50 (guardate l'immagine dall'alto se non credete), questi mancano, quindi i flash compatibili, non funzioneranno mai, ma solo i Flash Canon di nuova generazione (es Canon EL-5 o El-1 o EL-100) che costano parecchio.


Hai ragione riguardo la slitta della R50: gli accessori con i 5 pin non si possono montare direttamente come sulle ML dalla R3 in poi, ma funzioneranno ancora con l'adattatore.
Ma credo sia dovuto al fatto che la R50 ha il flash built-in e non credo che gli utenti target di questa macchina abbiano chissà quale set di flash o trigger da riutilizzare.

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 19:11

Credo anche io che l'unica apsc Canon con attacco RF veramente interessante sia la r7. Basta vedere il numero di valutazioni della r7 qui su juza rispetto alla R10.

Il mercato fotografico è sempre più ristretto agli amatori evoluti, gli altri vanno tutti di smartphone...per questa ragione non capisco il perché di così tante fotocamere apsc entry level cmq costose...

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 19:13

Si ok, però il neofita che sceglie questa macchina e dopo poco magari vuole sperimentare un po' con il flash, che fa?
O si fa bastare il flash integrato (frontale) e quindi quasi inutile o spende 200€ per un poco potente guida 26. Quando con 70€ poteva provare e fare esperienza con un flash di terze parti sicuramente più potente

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 19:19

Si ok, però il neofita che sceglie questa macchina e dopo poco magari vuole sperimentare un po' con il flash, che fa?
O si fa bastare il flash integrato (frontale) e quindi quasi inutile o spende 200€ per un poco potente guida 26. Quando con 70€ poteva provare e fare esperienza con un flash di terze parti sicuramente più potente


Oppure, oltre ai 70 euro per il cinesone, spende anche 60 euro per l'adattatore apposito e puoi divertirsi quanto vuole.
E' una scocciatura? Sì, ma ho come l'impressione che saranno davvero pochi gli utilizzatori di questa macchina che avranno questa necessità.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 20:57

Meglio R10.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 22:32

Ma il discorso del prezzo…. dove sta scritto che per cominciare a fotografare devo spendere 1000 euro?
Faccio un esempio banale:
Canon 5D usata (150,00)
una lente 50mm 1,8 (70-90euro)
Serve altro?
Investo quello che rimane in SW e mi avanzano soldi pure! Parecchi anche.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me